Non sarebbe ora di adottare il sistema metrico anche in aria?ok grazie !
Non sarebbe ora di adottare il sistema metrico anche in aria?
Una cosa che mi sono sempre chiesto durante i voli in cabina (oppss, e' vietato) sulla Cina e' perché invece di impostare gli strumenti in mt usano la tabella di conversione per poi inserire il valore equivalente in piedi. Quindi, ad esempio, si riceve l'struzione per raggiungere una quota in mt, fanno la conversione in piedi e la inseriscono nell'A/P.
Perche' in Cina funziona come in Russia , usano i metri e riferiti non al livello medio del mare (1013) ma al livello del terreno , quindi quando ti danno una quota in metri , deve essere convertita al livello medio del mare e poi in piedi .
Cioe' la finestra che mostra i metri ,non ha la capacita' di far catturare quella quota all' altimetro , che e' stato costruito in piedi , quindi l'unico modo per "catturare" quella quota e' scrivergliela in Piedi.
Ora e' facile , c'e un pulsante che mostra la quota in metri , ma prima ......
Perche' in Cina funziona come in Russia , usano i metri e riferiti non al livello medio del mare (1013) ma al livello del terreno , quindi quando ti danno una quota in metri , deve essere convertita al livello medio del mare e poi in piedi .
Cioe' la finestra che mostra i metri ,non ha la capacita' di far catturare quella quota all' altimetro , che e' stato costruito in piedi , quindi l'unico modo per "catturare" quella quota e' scrivergliela in Piedi.
Ora e' facile , c'e un pulsante che mostra la quota in metri , ma prima ......
Aspetta, sul selettore della quota c'e' l'indicazione mt/ft. Se lo metti in mt quando ti comunicano la quota la inserisci così' direttamente, non sarai alla quota corretta? Se e' così' allora a che serve impostalo in piedi/mt? Scusa l'ignoranza.
in nessun modo l'altimetro cattura la quota, è l'autopilota che se opportunamente settato sul profilo verticale, cattura la quota selezionata, si essa un valore intero, es:5000, 6000, 38000 o l'equivalente da una conversione da metri, 3300, 11200 etc etcnon ha la capacita' di far catturare quella quota all' altimetro , ......
Aspetta, sul selettore della quota c'e' l'indicazione mt/ft. Se lo metti in mt quando ti comunicano la quota la inserisci così' direttamente, non sarai alla quota corretta? Se e' così' allora a che serve impostalo in piedi/mt? Scusa l'ignoranza.
in nessun modo l'altimetro cattura la quota, è l'autopilota che se opportunamente settato sul profilo verticale, cattura la quota selezionata, si essa un valore intero, es:5000, 6000, 38000 o l'equivalente da una conversione da metri, 3300, 11200 etc etc