Piano Industriale MeridianaFly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Probabilmente se loro aprono lo stato di crisi e poi la mobilita' non hanno bisogno di nessun ok dal ministero!
 
Probabilmente se loro aprono lo stato di crisi e poi la mobilita' non hanno bisogno di nessun ok dal ministero!

credo ci siano delle procedure ben stabilite così come le fasi. cassa integrazione ordinaria oppure straordinaria e successivamente mobilità. la straordinaria solitamente precede la mobilità (con questa non si rientra più in azienda). quale delle tre? poi il trasporto aereo ha delle integrazioni (esiste un fondo speciale che tutti noi paghiamo con delle integrazioni sulle tasse aeroportuali).

le procedure prevedono prima la fase sindacale e solo dopo un tot di giorni la fase amministrativa...


non si sa nulla di preciso ma già girano voci... e queste non fanno altro che creare allarmi, confusione, paure... inutili!
 
in questo periodo in meridianafly si stanno creando, per non dire che ci sono già, le premesse per una bolla speculativa. la situazione di crisi, la paura sul quale sarà il futuro ma sopratutto l'incertezza sono tutte premesse perchè si monti un bolla che alla fine, quando esploderà, mostrerà sicuramente una realtà diversa da quella immaginata. nella vita siamo un pò tutti insider speculatori; tutti noi abbiamo sempre una verità che mettiamo in circolo e lo facciamo a volte in buona fede per farci belli, a volte per contro-reazione inconscia a nostre paure recondite (la sfiga su altri e non su di noi) ma anche, a volte, per cattiveria speculativa sperando che buttandola in caciara qualcosa succederà (i rialzisti o i ribassisti). comunque la si metta tutti noi abbiamo sempre un pezzettino di verità che diventa la verità e il sistema, col passa-parola, la fa montare. Nessuno (penso neppure il CdA) se non solo la proprietà e l'AD sa esattamente quale sarà il rollino di marcia. Tutti gli altri non possono che aspettare la convocazione sindacale, la negoziazione, l'eventuale convocazione amministrativa e solo dopo trarre le conclusioni. prima è uno "strullarsi" sul "si dice che..." (e in italia il si dice che... è sempre verità, fino a quando poi la verità emerge). comunque nel frattempo io mi ripeterei...

keep calm and carry on!


ovviamente ci sono due certezze direi incontrovertibili perchè di portata generale. la prima è che l'azienda è in crisi e perde soldi a gogo. la seconda è che l'azienda così non può più andare avanti e andrà ristrutturata pesantemente. da queste due certezze "generali" trarrei, di conseguenza, due conclusioni altrettanto "generali". la prima è che il futuro, a ristrutturazione avvenuta, non potrà che essere un alternarsi tra micro fasi di galleggiamento con più lunghi periodi di crisi (è la storia del nostro trasporto aereo ad insegnare ciò). la seconda è che se una persona è ambiziosa, vuole ancora crescere, è capace, vuole imparare, non sopporta l'incertezza non può che iniziare subito, oggi stesso, ora, a battere altri marciapiedi. il futuro in meridianafly non potrà che essere ahimè (lo ribadisco ahimè) solo che mediocre.


ps: resta l'azzardo: sperare che qualche vettore più grande compri... appunto è un azzardo! se uno ha il fegato di resistere agli azzardi... buona fortuna!
 
Non so se è la sezione giusta per postare, comunque qualcuno ha info a riguardo?

MD Douglas MD-82 53064 1908 I-SMEB Meridiana ferried 06feb11 OLB-SNN for paint into? ex B-28001
 
I-SMEB è di propretà o in leasing?

Mi quoto....ho ritrovato questo post di Balente:

Gli md in Flotta sono 16, di cui 10 di proprieta' ( tutti quelli con marche i-smxx tranne ismec che e' di un lessor

Quindi dove va I-SMEB, se è di proprietà??????
 
Ai colleghi meridiana, come sono i vostri turni questo mese? Una mia amica ha poco meno di 6 ore schedulate.. povera :(
 
Non so se è la sezione giusta per postare, comunque qualcuno ha info a riguardo?

MD Douglas MD-82 53064 1908 I-SMEB Meridiana ferried 06feb11 OLB-SNN for paint into? ex B-28001

Ciao. Da che sito lo hai preso ? Veramente aggiornato, tempo reale .
Va a verniciare. Non ho idea della livrea. Voci , pero' appunto voci, dicono o livrea standard Meridiana oppure neutra bianca con solo il logo e simbolo
 
ANSA) - OLBIA, 7 FEB - Lo sciopero di 24 ore indetto dagli assistenti di volo di Meridiana Fly aderenti all'Anav per la giornata odierna e' stato revocato ed il prossimo stop e' programmato per il 14 febbraio ma riguardera' i piloti aderenti all'Up che incrocieranno le braccia per 24 ore. E' stato, inoltre, fissato per stasera alle 15 a Roma nella sede di Assoaereo l'incontro fra la compagnia aerea Meridiana Fly e le associazioni di categoria, all'ordine del giorno la crisi del vettore aereo e la riduzione del personale all'interno del settore tecnico Meridiana Maintenance. (ANSA
 
Postato sul FoL dall'utente andreawest

OLBIA – Il dimezzamento della flotta di Meridiana Fly comporterà un taglio di una cinquantina di persone del settore tecnico, secondo la previsione dei sindacati di categoria Cgil, Cisl, Uil e Usb impegnati a Roma nella sede di Assoaereo, con i vertici di Meridiana Maintenance per tentare di rendere meno doloroso il piano di esuberi e ridimensionamento della compagnia dell’Aga Khan.

”E’ stato un incontro interlocutorio – spiega il segretario della Filt Cgil Franco Monaco – nel quale Meridiana Maintenance, con il direttore del personale Sergio Solinas, ha confermato le inevitabili ripercussioni che lo stato di crisi avra’ anche sul settore tecnico”.

”La compagnia aerea – ricorda il sindacalista – ha annunciato la volontà di ridurre alcune tratte negli scali di Bologna, Milano Linate, Catania e Firenze. Questo comporterà una riduzione del personale di volo, ma anche di quello tecnico, si parla di una cinquantina di persone, a causa del dimezzamento degli Md80 che gravitano principalmente negli hangar di Olbia”.

Complessivamente i tagli al personale di Meridiana Fly riguarderebbero circa 600-700 dipendenti: sindacati e lavoratori attendono l’invio delle lettere che formalizzarebbero lo stato di crisi e quindi il ricorso alla legge 223/91, quella sui licenziamenti collettivi. ”Il nostro obiettivo – sottolinea Franco Monaco – è quello di limitare la ricaduta sociale delle decisioni della società, vorremo che gli esuberi coincidano con i numeri del personale da accompagnare alla pensione, mentre per i giovani sono necessari dei corsi di formazione”.

7 febbraio 2011 | 20:18

http://www.blitzquotidiano.it/cronaca-italia/meridiana-fly-trattativa-roma-sindacati-740668/
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.