Piano Industriale MeridianaFly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Premesso che le notizie sono solo di parte sindacale ma che non credo che abbiamo capito il contrario di quello che dice l'Azienda, Meridiana ridurrebbe notevolmente il nazionale ( che non mi sembra fosse oggetto di grandi perdite e con alcune Basi ormai consolidate - Olbia,Cagliari ,Verona e Firenze) e non modificherebbe ad esempio l'Intercontinentale fonte di perdite assolute.
Tutto ciò poi lo farebbe da dopo l'estate, annunciando la manovra adesso, e dando così il tempo alle OOSS per fare delle ovvie e naturali azioni di "protesta" nella stagione più "strategica" per l'Azienda ?
Ma chi l'ha fatto stò piano ? Boston Consulting, la vecchia società di MKT dove lavorava Rossi o Qui/Quo e Qua insieme ?
Ma l'AD non riposava solo poche ore a notte, citava un Forumista, per sistemare la situazione ? Se è questo il risultato almeno poteva dormire....
qui quo qua al confronto sono geni e gli inventori dell'aeronautica moderna.
David, tu non vuoi essere "attaccato" sul personale, ma cosa credi che siano certi tuoi (cosi come di altri che si dilettano du questo forum) giudizi e sentenze sul nostro lavoro, sulla nostra fatica e sui nostri programmi?
Soprattutto quanto si dimostra di ragionare per logiche di campanile e con teorie degne di un Fiorentina Juventus.
Sai, qui si parla del nostro lavoro, del mio futuro della mia famiglia etc , e sono in mano, appunto, a qui quo qua e a dei giovani consulenti con la puzza sotto il naso che hanno il solo rischio di toppare le slides e di venire cacciate. Ma non sono mai loro che vanno a dire alla gente ciao scusa devo fare un reegineerign e devo chiudere la base o lo scalo, se vuoi puoi andare a 800 km da qui a metà del salario ma è meglio se ti licenzi..Nel frattempo però per giustificare quello che ti sto dicendo assumo altri 4-5-6 dirigenti e n consulenti che mi faranno magnifici grafici a supporto. Ma loro non vengono a discutere con te.
Manco uno straccio di livrea sono stati capaci di decidere in 8 mesi. Neanche quello
Come ha detto Rommel, quanto sonno sprecato
 
Ma figurati se ce l'ho con te o addirittura che tu possa essere la fonte dei guai.
E' che talvolta vi lanciate in giudizi e commenti sopra le righe e che denotano, permettimi, si grande passione ma scara conoscenza delle cose e dei fatti.
Ti faccio un esempio. La tratta FLR MAD FLR da subito è stata una ottima tratta per noi.
Per diverso tempo , volendo doppiarla, abbiamo lottato per avere slot buoni a MAD. Analisi di mercato ottime, concorrenza poca. Prendiamo gli slot, mettiamo la doppia frequenza, orari da manuale. Un successo annunciato? no , strano ma vero mezzo flop. Per ora, da FLR, si regge solo una frequenza daily. O ti potrei citare altre tratte che avevano tutti i numeri e i presupposti giusti, il giusto prezzo, eppure non sono andate . Ovvero non è sempre una scienza esatta.
In ogni caso, dovunque siano i problemi e le criticità, i downsizing cosi' marcati e senza un piano di sviluppo esplicito e con un minimo di coraggio ,non hanno mai salvato una aerolinea . Mai. Non esiste esempio nell'industria. Solo , in qualche caso come Swissair, dopo il fallimento. Ma in Italia una aerolinea privata non si risolleva dopo un fallimento.
E la pochezza di quanto hanno illustrato ieri sta in questo. Solo una montagna di meno, di tagli . Con la prospettiva di diventare un nano piu' nano, legato agli umori dei tour operator (e alla loro intermediazione e al loro filtro per l'arrivo dei soldi, che la linea i soldi escono dal passeggero e vengono da te aerolinea direttamente, non al tour operator..vedi LVG che i voli continuava ad averli pieni..ma i soldi sono rimasti altrove) legati a mercati leisure dove in un attimo puo' andare tutto a catafascio (un ciclone o tornado, un attentato, disordini come in Tunisa ora o in Kenia qualche anno fa, gli squali a Sharm..).
 
ma con il C/S IB Adesso 2 daly reggerebbero bene!
sono curioso di sapere cosa fanno adesso con AMS visto cne la tratta sara' coperta da AZ !
ora senza essere professori vedrei bene un PMO.... poi mi sbaglio sicuro!!
 
peretola sarà un campo come dice qualcuno... però che campo, il campo della città firenze! no, dico firenze e non gonnasfanadiga o lonate pozzolo o fiumicino! città che ha visto nascere vespucci, cimabue, botticelli, dante, donatello, brunelleschi, gucciardini, giotto, boccaccio, da vinci, macchiavelli... dei grulli qualunque, dei parvenu del nostro codice culturale!

ps: chi lo sa quanti altri ne dimentico...
 
peretola sarà un campo come dice qualcuno... però che campo, il campo della città firenze! no, dico firenze e non gonnasfanadiga o lonate pozzolo o fiumicino! città che ha visto nascere vespucci, cimabue, botticelli, dante, donatello, brunelleschi, gucciardini, giotto, boccaccio, da vinci, macchiavelli... dei grulli qualunque, dei parvenu del nostro codice culturale!

ps: chi lo sa quanti altri ne dimentico...

Con un aeroporto Pisa a fianco che è il suo aeroporto non quel campo ... Purtroppo..
 
buoni ragazzi....

David, capisci che è in gioco la vita stessa di tante persone che non hanno colpa se JR ha seminato distruzione. In questi giorni c'è un 'enorme tensione in giro. Non è giusto attaccarti personalmente, però è vero che a volte parli a sproposito e senza conoscenza profonda di causa.
Esempio la FLR-MAD-FLR come citava Balente.....sembrava la gallina dalle uova d'oro, non si vedeva l'ora di raddoppiarla e poi.....FLOP!!!
E non basta dire "secondo me col c/s IB andrebbe bene" !!! Ci sono mille cose da analizzare dietro

Ieri ho sognato......

Cai si prende la Sicilia (stanno in deficit e la Sicilia è importante!), Windjet tanto è in crisi economica e poi i patrioti sanno come trattare con chi GOVERNA al Sud. IG si prende tutta la Sardegna, con meno concorrenza (bacino sicuro e politica regionale accanto!) e Ryanair che viene tenuta a numeri relativamente piccoli con la leva dei contributi (dati o tolti)....
 
...
Cai si prende la Sicilia (stanno in deficit e la Sicilia è importante!), Windjet tanto è in crisi economica e poi i patrioti sanno come trattare con chi GOVERNA al Sud. IG si prende tutta la Sardegna, con meno concorrenza (bacino sicuro e politica regionale accanto!) e Ryanair che viene tenuta a numeri relativamente piccoli con la leva dei contributi (dati o tolti)....


... alla faccia del libero mercato... qui per far campare le aziende siamo alla pianificazione sovietica... lo stato si dovrebbe dotare di un pò di piombo e buttarlo sulle ali delle aziende a secondo delle decisioni su chi far campare, chi far star male e chi far sopravvivere... eheheh mi spiace da mercatista (neologismo per dire che credo nel primato del mercato), liberista quale sono non posso seguirti su questa strada
 
a Firenze Meridiana se vuole intercettare più pax deve anche chiedere uno slot a British per spostare i londra gatwick su heathrow, almeno per i voli in connessione. Consolidare i voli su MAD e cercare in tutti i modi di entrare in Oneworld. Sul nazionale ahimè deve iniziare una guerra sulle tariffe per contrastare Az.
 
M
Ti faccio un esempio. La tratta FLR MAD FLR da subito è stata una ottima tratta per noi.
Per diverso tempo , volendo doppiarla, abbiamo lottato per avere slot buoni a MAD. Analisi di mercato ottime, concorrenza poca. Prendiamo gli slot, mettiamo la doppia frequenza, orari da manuale. Un successo annunciato? no , strano ma vero mezzo flop. Per ora, da FLR, si regge solo una frequenza daily. O ti potrei citare altre tratte che avevano tutti i numeri e i presupposti giusti, il giusto prezzo, eppure non sono andate . Ovvero non è sempre una scienza esatta.

Ai tempi del raddoppio c'era il CS con IB? mi ricordo di no e forse prima del raddoppio ci voleva proprio il CS.....

Vedi c'è anche da considerare che IG non fa quasi MAI pubblicità. Ho visto più pubblicità del nuovo volo AF FLR-LCY in questo mese che di IG negli ultimi tre anni....
 
a Firenze Meridiana se vuole intercettare più pax deve anche chiedere uno slot a British per spostare i londra gatwick su heathrow, almeno per i voli in connessione. Consolidare i voli su MAD e cercare in tutti i modi di entrare in Oneworld. Sul nazionale ahimè deve iniziare una guerra sulle tariffe per contrastare Az.

Quoto, ma BA non cederà MAI uno slot per fare un CS con IG. Al massimo potrebbero operarlo direttamente loro, ma è pura utopia al momento.
 
buoni ragazzi....

David, capisci che è in gioco la vita stessa di tante persone che non hanno colpa se JR ha seminato distruzione. In questi giorni c'è un 'enorme tensione in giro. Non è giusto attaccarti personalmente, però è vero che a volte parli a sproposito e senza conoscenza profonda di causa.
Esempio la FLR-MAD-FLR come citava Balente.....sembrava la gallina dalle uova d'oro, non si vedeva l'ora di raddoppiarla e poi.....FLOP!!!
E non basta dire "secondo me col c/s IB andrebbe bene" !!! Ci sono mille cose da analizzare dietro


Quindi? Chiudiamo il forum e ne aprite uno solo per voi dipendenti?
Per caso le regole di mercato non valgono anche per IG?

IG si è fatta superare da chiunque su qualunque rotta. Più che analizzare, ci sarebbe da mandare a casa chi ha gestito l'azienda senza imbroccarne una per diverso tempo. Spero tanto per voi che tutto si risolva per il meglio, dispiace e parecchio vedere una compagnia storica italiana in queste condizioni.
 
Il problema è tutto sul modo di gestire le imprese da parte dei manager, di fare impresa in Italia. Ho avuto modo di parlare della situazione IG con un mio amico, alto dirigente, con esperienze anche nel settore del trasporto aereo, cercando di trovare delle risposte a un sistema di gestione che non porta a risultati positivi, abbiamo tutti sotto gli occhi la situazione del nostro paese, che ci vede agli ultimi posti in europa per innovazione e investimenti. La situazione critica di Wind Jet, con un costo del lavoro davvero irrisorio, è l'ennesima dimostrazione che il taglio degli stipnedi non serve a nulla, ma solo a demotivare ulteriormente, e a far morire il sesno di apprtenenza all'azienda da parte dei lavoratori.

La mia domanda era:
perché le aziende italiane utilizzano come unica soluzione a crisi interne strutturali, interventi massicci sul costo del lavoro e sulle tutele sociali ad esso collegate?


mi ha risposto così:

“La crisi economica mondiale è diventata l'alibi per l'industria italiana piccola -media- grande e dalla scarsa mentalità imprenditoriale, di generare mini interventi per i dirigenti sul cortissimo – corto – medio periodo al massimo. Cioè in una prospettiva di uno, sei mesi, un anno. Un business plan che si rispetti e che contenga in sé idee e target di sostanza e di struttura, va pensato, studiato e redatto, invece, su un periodo lungo, cioè su anni.
L'A.D. “medio” italiano oggi, accede ad un'azienda italiana in crisi, ponendo in prima istanza, le basi per il proprio scivolo. Steve Jobs di Apple, manco ci pensa al proprio scivolo perché non gli interessa con quanto andrà via, al contrario gli interessa che la sua Azienda mantenga standard qualitativi alti, un buon volume di crescita e manco a dirlo, che ciò passi anche attraverso l'impegno di ogni singolo dipendente e la sua soddisfazione morale ed economica. Invece da noi, un business plan si basa sul “hic et nunc”, senza una visione veramente prospettica, né una vera tensione imprenditoriale a fare business nel lungo periodo. Detto ciò in un momento in cui tutti cavalcano la congiuntura economica come il viatico per qualsiasi nefandezza, l'A.D. Medio italiano ci sguazza e si rivolge alla platea degli azionisti (se l'azienda è quotata in borsa), delle banche, dei finanziatori in genere, cercando “consensi” attraverso operazioni sempre e solo sul costo del lavoro della base ( immaginiamoci come una piramide), conferendo di fatto, fragilità all'intero sistema. Una base ridotta, rende la piramide più instabile. Questo senza in alcun modo la garanzia né la certezza che l'intervento sia definitivo. E soprattutto senza l'inserimento nello stesso business plan di un POI che preveda una vera stabilità o una crescita, in modo che il sistema che ha tolto prima, possa assicurare la restituzione ex post a coloro a cui ha tolto , come ringraziamento per aver partecipato ad un sacrificio collettivo e a titolo risarcitorio.
Questo perché quel POI si riferisce a tra 6 mesi, un anno al massimo. Troppo poco per restituire il mal tolto. Anche il mondo dell'impresa è diventato usa e getta e i primi a farne le spese, sono i dipendenti. E' un'impresa senza moralità in cui il fattore umano si sacrifica sull'altare di progetti mai definitivi, mai lungimiranti e soprattutto, mai di successo! “
 
Quindi? Chiudiamo il forum e ne aprite uno solo per voi dipendenti?
Per caso le regole di mercato non valgono anche per IG?

IG si è fatta superare da chiunque su qualunque rotta. Più che analizzare, ci sarebbe da mandare a casa chi ha gestito l'azienda senza imbroccarne una per diverso tempo. Spero tanto per voi che tutto si risolva per il meglio, dispiace e parecchio vedere una compagnia storica italiana in queste condizioni.

I dipendenti e anche qualche dirigente urlavano ai 4 venti che qualcuno stava distruggendo l'azienda, nel totale silenzio dei giornalisti e con una proprità assente. I colpevoli li conosciamo tutti, hanno falsificato bilanci (tanto chi li tocca?), munto la vacca (e qui mi sovviene un'email che girava nel 2008). E quando qualcuno urlava allo scandalo veniva additato come un talebano e un privilegiato : i dipendenti hanno dimostrato molto più dei dirigenti, quanto ci tenessero all'azienda. Comunque credo sia il caso di stare tranquilli e non farsi prendere dal panico, e risolvere le cose in modo "etico" come detto da Chieli (mò vediamo che significato ha per lui :) )
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.