Piano Industriale MeridianaFly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Siam li'...

Qualche tick più in alto ma roba di poco

Siam li'...

Qualche tick più in alto ma roba di poco

Ok ora siamo sensibilmente più in alto della quota d'ingresso

:D

E comunque son dentro già da 4 mesi, ogni volta che perde valore incremento di qualcosina, abbassando il prezzo medio di carico, io, per conto mio, ci credo
 
Ultima modifica da un moderatore:
MERIDIANA FLY - Comunicato stampa

Reuters - 12/01/2011 19:01:14


DELIBERATI PROGETTI DI RAFFORZAMENTO STRATEGICO E
RIFOCALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA'
Milano, 12 gennaio 2011 -- Il Consiglio di Amministrazione di Meridiana fly ha deliberato di intraprendere una serie di azioni atte al rafforzamento della posizione competitiva della compagnia attraverso una più precisa focalizzazione dell'attività sulle aree di maggior interesse strategico. Tali azioni, adottate su proposta dell'Amministratore Delegato, ed approvate dal Consiglio di Amministrazione, saranno poste in essere nell'esercizio 2011 e sono finalizzate, tra l'altro, al miglioramento della struttura dei costi , al rafforzamento della posizione di mercato, nonché ad una più precisa determinazione del network. Tali misure comporteranno, tra l'altro, la riduzione del numero di macchine MD80 in flotta alla Società entro il 2011, nonché la razionalizzazione dell'organico e la terziarizzazione di attività non core.

Che è? Un assaggio del Piano Industriale?
 
MERIDIANA FLY - Comunicato stampa

Reuters - 12/01/2011 19:01:14


DELIBERATI PROGETTI DI RAFFORZAMENTO STRATEGICO E
RIFOCALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA'
Milano, 12 gennaio 2011 -- Il Consiglio di Amministrazione di Meridiana fly ha deliberato di intraprendere una serie di azioni atte al rafforzamento della posizione competitiva della compagnia attraverso una più precisa focalizzazione dell'attività sulle aree di maggior interesse strategico. Tali azioni, adottate su proposta dell'Amministratore Delegato, ed approvate dal Consiglio di Amministrazione, saranno poste in essere nell'esercizio 2011 e sono finalizzate, tra l'altro, al miglioramento della struttura dei costi , al rafforzamento della posizione di mercato, nonché ad una più precisa determinazione del network. Tali misure comporteranno, tra l'altro, la riduzione del numero di macchine MD80 in flotta alla Società entro il 2011, nonché la razionalizzazione dell'organico e la terziarizzazione di attività non core.

Che è? Un assaggio del Piano Industriale?

Tradotto in italiano mi sembra significhi tagli alle rotte meno redditizie, aerei a terra e meno dipendenti.
 
P.I.

Penso che Chieli non sappia cosa fare e che Trivi abbia fra l'altro cambiato idea su di Lui.
Non avere fatto alcun cambiamento sostanziale di strategia nel dopo Rossi (il vero artefice del disastro) la dice lunga sulle competenze dell'AD , esperto e capace Direttore del Personale in Alitalia, ma nient'altro.
E' stato AD non mi ricordo se della Express o di altra consociata , ma in AZ di quei tempi decidevano tutto ( o non decidevano) nella Casa Madre.
Che chiedano dei soldi all'AK è ovvio: l'Azienda chiuderà a meno trenta e chi ce li dovrebbe mettere ?
 
Boh, io la vedo diversamente, pero' non sono del vostro ramo, sono un investitore...

Io direi che dai grafici i giochi li han già impostati, ed anche sul lungo periodo...

Però, ovviamente, io vedo solo i grafici e non sono interno alla società, posso solo seguire le notizie che danno e nulla di più
 
Boh, io la vedo diversamente, pero' non sono del vostro ramo, sono un investitore...

Io direi che dai grafici i giochi li han già impostati, ed anche sul lungo periodo...

Però, ovviamente, io vedo solo i grafici e non sono interno alla società, posso solo seguire le notizie che danno e nulla di più

I danni alle imprese li fanno i grafici, le slides e quant'altro che io chiamo fuffa. Per portare avanti un'azienda ci vuole il lavoro, ovvero le braccia, con i progetti e le parole si possono fare tante belle aziende, ma poi nella realtà... E' un mio parere, niente di più, e si basa su ciò che si vede in giro nel nostro paese, aziende che ormai vivacchiano sulle spalle dei contribuenti, e proprietari che ingrassano con le speculazioni finanziarie all'estero. Non credo che Chieli sia un ignorante in materia, ma c'è ricordare che non viene da una compagnia gestita in modo esemplare, abbiamo visto la fine che ha fatto (e sta facendo). Certo, fin'ora tranne qualche epurazione della vecchia disastrosa gestione, non abbiamo visto granchè a oltre 6 mesi di mandato.
 
Due minuti di ricreazione, aspettando le novità del piano industriale.
Conoscevate la storiella della squadra italiana di canoa? Anticamente si dice fu creata per la Fiat, ma più la leggo, più sono convinto che a scriverla sia stato qualcuno che è scappato da Eurofly.



Una società italiana ed una giapponese decisero di sfidarsi annualmente in una gara di canoa con equipaggio di otto uomini.
Entrambe le squadre si allenarono e quando arrivò il giorno della gara ciascuna squadra era al meglio della forma - ma i giapponesi vinsero con un vantaggio di oltre un chilometro.

Dopo la sconfitta il morale della squadra italiana era a terra. Il top management decise che si sarebbe dovuto vincere l'anno successivo e mise in piedi un gruppo di progetto per investigare il problema.
Il gruppo di progetto scoprì dopo molte analisi che i giapponesi avevano sette uomini ai remi e uno che comandava, mentre la squadra italiana aveva un uomo che remava e sette che comandavano.

In questa situazione di crisi il management dette una chiara prova di capacità gestionale. Si ingaggiò immediatamente una società di consulenza per investigare la struttura della squadra italiana.

Dopo molti mesi di duro lavoro gli esperti giunsero alla conclusione che nella squadra c'erano troppe persone a comandare e troppe poche a remare.
Con il supporto del rapporto degli esperti fu deciso di cambiare immediatamente la struttura della squadra. Ora ci sarebbero stati quattro comandanti, due supervisori dei comandanti, un capo dei supervisori e uno ai remi.
Inoltre si introdusse una serie di punti per motivare il rematore:
"Dobbiamo ampliare il suo ambito lavorativo e dargli più responsabilità".
L'anno dopo i giapponesi vinsero con un vantaggio di due chilometri.

La società italiana licenziò immediatamente il rematore a causa degli scarsi risultati ottenuti sul lavoro, ma nonostante ciò pagò un bonus al gruppo di comando come ricompensa per il grande impegno che la squadra aveva dimostrato.

La società di consulenza preparò una nuova analisi, dove si dimostrò che era stata scelta la giusta tattica, che anche la motivazione era buona, ma che il materiale usato doveva essere migliorato.

Al momento la società italiana è impegnata a progettare una nuova canoa.
 
Crisi, Meridiana Fly taglia la flotta
"Serve maggiore competitività"

Il consiglio di amministrazione della società dell’Aga Khan ha deciso un taglio radicale dei costi che passa attraverso la riduzione del numero dei velivoli, dell’organico e la terziarizzazione delle principali attività.

Sono queste dunque le misure adottate dal consiglio di amministrazione di Meridiana Fly. Lo si legge in una nota della compagnia aerea che fa capo all'Aga Khan e che parla di azioni atte a rafforzare la posizione competitiva della compagnia attraverso la focalizzazione sulle aree di maggior interesse strategico. Le iniziative saranno poste in essere nel corso del 2011.

Mercoledì 12 gennaio 2011 20.46
http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/209940
 
Ecco il piano

Comunicato stampa
DELIBERATI PROGETTI DI RAFFORZAMENTO STRATEGICO E
RIFOCALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA’
Milano, 12 gennaio 2011 –
Il Consiglio di Amministrazione di Meridiana fly ha deliberato di
intraprendere una serie di azioni atte al rafforzamento della posizione competitiva della compagnia attraverso una più precisa focalizzazione dell’attività sulle aree di maggior interesse strategico.
Tali azioni, adottate su proposta dell’Amministratore Delegato, ed approvate dal Consiglio di Amministrazione, saranno poste in essere nell’esercizio 2011 e sono finalizzate, tra l’altro, al miglioramento della struttura dei costi , al rafforzamento della posizione di mercato, nonché ad una più precisa determinazione del network. Tali misure comporteranno, tra l’altro, la riduzione
del numero di macchine MD80 in flotta alla Società entro il 2011, nonché la razionalizzazione dell’organico e la terziarizzazione di attività non core.
 
Beh.....non ci sono ancora numeri, dettagli...
Quanti aerei a terra?
Quanti lavoratori in CIGS?
Ecc,ecc.....
 
lo avete mai visto il suo CV?


Franco Trivi

nato a TORINO il 13.4.1936

dal 1975 al 30.6.2001
DIRETTORE GENERALE ALISARDA/MERIDIANA

dal 1982 al 30.6.2001
AMMINISTRATORE DELEGATO ALISARDA/MERIDIANA

dal 1992 ad oggi
PRESIDENTE MERIDIANA

dal 1992 ad oggi
PRESIDENTE GEASAR


l'enrico cuccia del trasporto aereo sardo.
 
Scusate, parlando con un tecnico mi è stato riferito che un A330 il 1°Marzo se ne va in Vietnam per cessazione contratto di Leasing e che a loro è stata interrotta la delega di ricerca della macchina in sostituzione (in realtà per un certo periodo sembrava dovessero essere alla ricerca di 2 nuovi contratti di Leasing).....rimarranno con due A330 ? ? ? Come pensano di fare lungo raggio con due sole macchine ? ? ? Proprio ora che LV ha lasciato spazio a MXP ? ? ? Ma sono matti ? ? ? ! ! ! Per la serie se se ne rompe uno mezza flotta di lungo raggio è ferma ?! Cosa cesseranno Mauritius, Mombasa, Zanzibar, JFK, Maldive, il contratto col Ministero della Difesa o il neonato contratto quinquennale col Vaticano? NO COMMENT !
 
ciumbia ... l'uomo d'icaro (cioè fermo ai tempi di icaro, di quando si voleva spiccare il volo senza riuscirci) ha cambiato idea! meridianafly allora può decollare!

L' entrata a gamba tesa (anzi alla Bruce Lee) che tutti si aspettavano dopo la nomina di C. non c'e' stata . Ci si aspettava che radesse al suolo tutta la miriade di parrocchiette di potere che si erano formate e che ancora esistono.
Io avrei azzerato tutti (buoni, cattivi , simpatici, leccapiedi etc ..) e ricominciato da zero.
Se fossi un AD non mi fiderei di managers che obbediscono pedissequamente a tutte le decisoni del capo , anche le piu' suicide , solo per mantenere la targhetta sulla scrivania , e che poi ,ogni anno con il debito che aumenta, si spacciano per i nuovi salvatori della patria .Sempre gli stessi. Che hanno bisogno di licenziare un FOPH a mezzo ANSA , perche' non possono farlo in ufficio guardandolo negli occhi .

Old Crow
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.