Pescara Roma ed altri voli in arrivo


Nella direzione opposta è prenotabile, quindi escluderei la cancellazione del volo.
Spero tanto per loro che sia full, magari qualche gruppo ha prenotato, non è difficile riempire un ATR :D
 
Il fco-psr delle 10:20 di mercoledì 6 maggio non è più prenotabile. Errore del sistema, volo cancellato oppure volo full??
Ieri c'erano ancora posti nelle tariffe "libera" e "comoda" e qualche posto ancora disponibile in tariffa "facile" mentre i posti in tariffa "promo" era terminati.

Y1 B0 M0 H0 K0 V0 T0 N0 S0 Q0 X0 W0L0 O0 F0 R1 G0
 
Il fco-psr delle 10:20 di mercoledì 6 maggio non è più prenotabile. Errore del sistema, volo cancellato oppure volo full??
Ieri c'erano ancora posti nelle tariffe "libera" e "comoda" e qualche posto ancora disponibile in tariffa "facile" mentre i posti in tariffa "promo" era terminati.

Il volo è pieno!
 
Nebbia di maggio!
A causa della scarsa visibilità su Ancona 3 voli diretti sullo scalo marchigiano sono stati dirottati su Pescara. Si tratta del volo ‎ryanair da ‎Londra Stansted e dei voli ‎Alitalia da ‎Roma Fiumicino e ‎Milano Linate.
Anche a Pescara non ha scherzato stamattina e alle 6,00 era proprio fitta ed anche nella mattinata minacciava la visibilità, cosa strana in questo periodo!
 
Grazie, ho letto solo ora... :)
Guardate che scrivono sul sito:
In aereo: l’Aeroporto d’Abruzzo è a 10 km dal Palacongressi d’Abruzzo ed offre collegamenti con Roma, Torino, Milano, Londra, Francoforte, Parigi, Bruxelles, New York.
:D

Mancava proprio il diretto Palacongressi/New York!
 
Grazie, ho letto solo ora... :)
Guardate che scrivono sul sito:
In aereo: l’Aeroporto d’Abruzzo è a 10 km dal Palacongressi d’Abruzzo ed offre collegamenti con Roma, Torino, Milano, Londra, Francoforte, Parigi, Bruxelles, New York.
:D

A me sembra di ricordare che un anno il BLQ-JFK di IG continuasse una o due volte la settimana per PSR e una o due volte per SUF o PMO. Ma sono ricodi vaghi e imprecisi.
 
Anche il 2° Stn-Aoi è stato dirottato su Psr ma poi è ripartito x Aoi dove è stato in holding e dopo un pò hanno deciso di rientrare a Stn ferry!
 
12/05/2015 Saga, il Direttore generale Piero Righi lascia l'incarico
Righi: “Lascio la società in una linea di continuità dell’operato”


Svolta nella dirigenza Saga: il direttore generale Piero Righi annuncia le proprie dimissioni. È stato comunicato ufficialmente ieri, nel corso di una seduta del Consiglio di amministrazione convocato in via straordinaria.
Piero Righi lascia le redini della società di gestione dell’aeroporto d’Abruzzo dopo cinque anni di operato, su una linea di continuità delle azioni intraprese.
“Lascio la società in un anno che può marcare una svolta per l’aeroporto. L’azione portata avanti in questi anni ha avuto un solo scopo: mettere in sicurezza il futuro dello scalo pescarese, migliorando l’organizzazione interna e riducendo i costi; differenziando e ampliando l’offerta commerciale dello scalo e ponendo, grazie alla redazione del Piano Industriale recentemente approvato, le condizioni necessarie ad assicurare la conformità alle norme comunitarie delle indispensabili erogazioni pubbliche. Ringrazio la società, gli amministratori e altresì tutti i collaboratori della Saga per l’impegno che hanno sempre dimostrato nel sostenere le azioni di miglioramento portate avanti in questi anni. Il futuro dell’aeroporto – ha concluso Righi – non è solo nelle mani dei nostri clienti, degli amministratori, dell’azionista, del futuro direttore, a cui va il mio “in bocca al lupo”. È anche nelle loro mani”.
Selezionato tramite avviso pubblico tra ventuno candidati provenienti da tutta Italia nel dicembre 2010 dal Cda della Saga presieduta all’epoca da Carla Mannetti, Righi, 55 anni, romano, laureato in ingegneria meccanica, ha lavorato dal 1985 al 2005 in Alitalia e, successivamente, in Meridiana ed Eurofly.
“Il Cda, facendosi interprete di tutte le componenti aziendali – ha detto il presidente della Saga Nicola Mattoscio – esprime il più sincero ringraziamento all’ingegner Piero Righi per il notevole lavoro fin qui svolto in qualità di direttore generale. Le sue dimissioni privano la società di una collaborazione divenuta sempre più preziosa nel corso del tempo, che lascia un impegno professionale svolto con responsabilità e sensibile attenzione al delicato sistema relazionale, in capo ad un’attività d’impresa finalizzata ad assicurare nel modo più corretto possibile un davvero complesso servizio pubblico. La società – ha aggiunto Mattoscio - esprime anche particolare soddisfazione per il fatto che una sua importante risorsa di vertice, beneficiando pure della ricca esperienza maturata nel suo ambito, sia risultata meritevole di fiducia da parte di un qualificato operatore internazionale dell’aeronautica civile. L’augurio è che l’ingegner Righi abbia successo, come certamente le sue doti meritano, nel nuovo incarico che lo attende”. ”
Subentrato allo storico ex direttore della Saga Gianfranco Stromei, Piero Righi è stato il secondo direttore nella storia della Saga. Ora, si attende il terzo.
Ai posteri l'ardua sentenza!
 
Questa sera il volo Az 1690 Pescara-Roma decollato da Psr alle 19.45 è stato fatto con un A320 livrea Alitalia, guasto il frullino?