Pescara Roma ed altri voli in arrivo


Il primo volo stamattina è arrivato con 8 pax sulla FCO-PSR. Domani i prenotati sono 4
Va beh, trattandosi di voli feeder è normale che il primo volo da FCO porti meno passeggeri. anche se sono risultati tragici comunque, magari il volo inverso di prima mattina ha lf migliori
 
Il primo volo stamattina è arrivato con 8 pax sulla FCO-PSR.

Bisogna vedere i dati nel loro complesso. Stamattina 8 sul fco-psr. Oggi pomeriggio 20. Stasera immagino saranno anche di più. La media potrebbe essere intorno a 20 come diceva Pescair (e non sto certo dicendo che 20 di media sia un dato soddisfacente, ma per un volo messo in vendita meno di un mese fa ci sono sicuramente margini di miglioramento)
 
Considerate che chi aveva prenotato voli per vacanza, sicuramente l'ha fatto prima che ad Alitalia sia venuto in mente di aprire la rotta.
Credo che un bilancio realistico potrà essere fatto con i voli di metà settembre, d'estate è possibile anche che qualche volo arrivi ad essere overbooked (speriamo!).
 
Considerate che chi aveva prenotato voli per vacanza, sicuramente l'ha fatto prima che ad Alitalia sia venuto in mente di aprire la rotta.
Credo che un bilancio realistico potrà essere fatto con i voli di metà settembre, d'estate è possibile anche che qualche volo arrivi ad essere overbooked (speriamo!).

Me lo auguro!
 
Considerate che chi aveva prenotato voli per vacanza, sicuramente l'ha fatto prima che ad Alitalia sia venuto in mente di aprire la rotta.
Credo che un bilancio realistico potrà essere fatto con i voli di metà settembre, d'estate è possibile anche che qualche volo arrivi ad essere overbooked (speriamo!).
Mah... Allo stato attuale... Speriamo ma...
 
Se vanno avanti così non ci arrivano a settembre..tu terresti 3 voli al giorno in perdita fino a settembre solo per vedere se migliorano?
 
Se vanno avanti così non ci arrivano a settembre..tu terresti 3 voli al giorno in perdita fino a settembre solo per vedere se migliorano?

Dipende: se il servizio deve ripagarsi col costo dei biglietti magari non si arriva mangiare il panettone, ma se paga pantalone, si può andare avanti per anni...

Scherzi a parte, qualcuno ha notizia di contributi pubblici per la rotta?
 
alquanto masochisticamente mi sono messo in maniera empirica (simulando la scelta del posto) a vedere quanti posti sono occupati nelle tre rotazioni di domani(oramai oggi) venerdi 24 della psr/fco/psr posti prenotati 21/15 , 19/16 e 11/22 .
poi ho fatto lo stesso con le tre rotazioni della aoi/fco/aoi, non per la fantozziana sfida che sembra serpeggiare tra i due apt ma per il fatto che è oramai una rotta consolidata da vari anni e quindi considerata sostenibile dall’ alitalia, posti prenotati 12/17, 14/15 e 10/14.
poi mi era venuta voglia di fare lo stesso con altre rotte che sviluppano la stessa programmazione giornaliera ma alla prima rotta della psa/fco con 31 posti occupati ho pensato bene di non sprecare ulteriore tempo.
So benissimo che per un volo feeder non sono importanti solo il numero di passeggeri trasportati ma lo è ancor di più la quantità e qualità delle prosecuzioni che esso apporta.
 
alquanto masochisticamente mi sono messo in maniera empirica (simulando la scelta del posto) a vedere quanti posti sono occupati nelle tre rotazioni di domani(oramai oggi) venerdi 24 della psr/fco/psr posti prenotati 21/15 , 19/16 e 11/22 .
poi ho fatto lo stesso con le tre rotazioni della aoi/fco/aoi, non per la fantozziana sfida che sembra serpeggiare tra i due apt ma per il fatto che è oramai una rotta consolidata da vari anni e quindi considerata sostenibile dall’ alitalia, posti prenotati 12/17, 14/15 e 10/14.
poi mi era venuta voglia di fare lo stesso con altre rotte che sviluppano la stessa programmazione giornaliera ma alla prima rotta della psa/fco con 31 posti occupati ho pensato bene di non sprecare ulteriore tempo.
So benissimo che per un volo feeder non sono importanti solo il numero di passeggeri trasportati ma lo è ancor di più la quantità e qualità delle prosecuzioni che esso apporta.

Il numero dei posti occupati indicato nella mappa effettuando una simulazione non è affatto indicativo in quanto 12 posti (sempre gli stessi) risultano sempre occupati, anche se il volo è vuoto. In più molti prenotano il biglietto ma non scelgono il posto (forse perchè prenotando tramite applicazione con tablet/smartphone non c'è la possibilità scegliere il posto?).
 
Il numero dei posti occupati indicato nella mappa effettuando una simulazione non è affatto indicativo in quanto 12 posti (sempre gli stessi) risultano sempre occupati, anche se il volo è vuoto. In più molti prenotano il biglietto ma non scelgono il posto (forse perchè prenotando tramite applicazione con tablet/smartphone non c'è la possibilità scegliere il posto?).

Esatto , infatti ti confermo che da noi ad aoi i numeri non sono quelli , inmedia il voloè pieno al 90% e già con la Pasqua sono iniziati i primi overbooking!
 
Esatto , infatti ti confermo che da noi ad aoi i numeri non sono quelli , inmedia il voloè pieno al 90% e già con la Pasqua sono iniziati i primi overbooking!
Forse è per questo che per alcuni giorni hanno introdotto il 734 di Mistral sulla linea aoi-fco?
 
Per D'Alfonso jet privato!
PESCARA. Giornata movimentata per Luciano D’Alfonso che doveva partire alla volta di Milano per partecipare all’anteprima di Abruzzo Expo 2015, la presentazione alla stampa del programma di iniziative della Regione in vista del grande evento internazionale. A quanto pare però si è verificato un guasto tecnico all’aereo di linea dell’Alitalia (partenza prevista per le 14:25 da Pescara e arrivo previsto a Milano Linate alle 15:35). Così, il governatore avrebbe preferito accettare il “passaggio” di un amico imprenditore che gli ha subito messo a disposizione un jet privato.

A riferire l’episodio è il presidente della Commissione di vigilanza del Consiglio regionale, Mauro Febbo. «Tutto è bene quel che finisce bene?», valuta non senza ironia. «Questo non lo sappiamo visto che io mi chiedo: chi pagherà questo viaggio? Sarà a carico dei contribuenti abruzzesi o anche questa volta, come già accaduto in passato, il noto imprenditore offrirà un passaggio gratuito al vecchio amico D’Alfonso?». L'aereo alitalia è partito con tre ore di ritardo.
 
Per D'Alfonso jet privato!
PESCARA. Giornata movimentata per Luciano D’Alfonso che doveva partire alla volta di Milano per partecipare all’anteprima di Abruzzo Expo 2015, la presentazione alla stampa del programma di iniziative della Regione in vista del grande evento internazionale. A quanto pare però si è verificato un guasto tecnico all’aereo di linea dell’Alitalia (partenza prevista per le 14:25 da Pescara e arrivo previsto a Milano Linate alle 15:35). Così, il governatore avrebbe preferito accettare il “passaggio” di un amico imprenditore che gli ha subito messo a disposizione un jet privato.

A riferire l’episodio è il presidente della Commissione di vigilanza del Consiglio regionale, Mauro Febbo. «Tutto è bene quel che finisce bene?», valuta non senza ironia. «Questo non lo sappiamo visto che io mi chiedo: chi pagherà questo viaggio? Sarà a carico dei contribuenti abruzzesi o anche questa volta, come già accaduto in passato, il noto imprenditore offrirà un passaggio gratuito al vecchio amico D’Alfonso?». L'aereo alitalia è partito con tre ore di ritardo.

La conferenza era alle 18, sarebbe arrivato con "appena" un'ora di ritardo, nella media direi :P
 
Il fco-psr delle 10:20 di mercoledì 6 maggio non è più prenotabile. Errore del sistema, volo cancellato oppure volo full??
Ieri c'erano ancora posti nelle tariffe "libera" e "comoda" e qualche posto ancora disponibile in tariffa "facile" mentre i posti in tariffa "promo" era terminati.