Perchè non c'è il Reggio-MXP ?


@Kernel ed I-TIGI

Ribadisco un concetto che per me è fondamentale:
prima di parlare di sacrifici da chiedere al passeggero per far crescere Malpensa, siamo effettivamente sicuri che il passeggero è disposto a farne ?

Provate a domandare ai passeggeri dei voli domestici che arrivano a Linate se sarebbero disposti - a parità di condizioni - ad atterrare a Malpensa, e ditemi quanti risponderebbero affermativamente sapendo che aumenteranno il tempo ed il costo del loro trasferimento in città.

Chiudere Linate senza offrire valide contropartite a questi passeggeri è semplice demagogia.

Per ritornare al tema iniziale di questa discussione:
non dimentichiamo che i passeggeri da/per REG che proseguono/provengono per/da destinazioni internazionali non debbono necessariamente transitare per MXP, bensì possono - validamente - usare le connessioni disponibili su FCO.
 
Citazione:Messaggio inserito da azafan
Per ritornare al tema iniziale di questa discussione:
non dimentichiamo che i passeggeri da/per REG che proseguono/provengono per/da destinazioni internazionali non debbono necessariamente transitare per MXP, bensì possono - validamente - usare le connessioni disponibili su FCO.

Appunto, quindi, ritornando alla mia risposta iniziale, mi auguro che Alitalia non sprechi un giro macchina per fare un inutile volo su Reggio Calabria, che

1) andrebbe mezzo vuoto, dati di LF alla mano
2) sarebbe mal visto, Malpensa è la peste!
3) chevvefrega delle connessioni, le potete fare anche a Fiume

quella macchina torna comoda comoda per fare qualcosa di meglio.

DaV
 
Citazione:Messaggio inserito da azafan

@Kernel ed I-TIGI

Ribadisco un concetto che per me è fondamentale:
prima di parlare di sacrifici da chiedere al passeggero per far crescere Malpensa, siamo effettivamente sicuri che il passeggero è disposto a farne ?

Provate a domandare ai passeggeri dei voli domestici che arrivano a Linate se sarebbero disposti - a parità di condizioni - ad atterrare a Malpensa, e ditemi quanti risponderebbero affermativamente sapendo che aumenteranno il tempo ed il costo del loro trasferimento in città.

Chiudere Linate senza offrire valide contropartite a questi passeggeri è semplice demagogia.

Per ritornare al tema iniziale di questa discussione:
non dimentichiamo che i passeggeri da/per REG che proseguono/provengono per/da destinazioni internazionali non debbono necessariamente transitare per MXP, bensì possono - validamente - usare le connessioni disponibili su FCO.

Cari passeggeri siete a un bivio. Ricordatevi che non potrete avere tutte e due le possibilità:
1) Accettate di utilizzare prevalentemente MXP e avrete una ampia rosa di collegamenti a lungo raggio diretti. Avrete 4 treni ora per milano che impiegano dai 30 ai 40 minuti.
2) Non accettate le condizioni sopra. Non avrete manco un volo a lungo raggio da milano. Transiterete sempre per altri scali. Inoltre verranno persi tutti i transiti che oggi ci sono: 6ml di pax. Ovvero licenziamento per 1/3 del personale aeroportuale a MXP e conseguente riduzione di 1/3 dell' indotto.

Scegliere prego. Vie di mezzo non ci sono. I passeggeri poi possono transitare un pò dove si vuole e mollare i soldi altrove. Dopo tutto abbiamo già perso il campo informatico, chimico, etc etc. Perdere anche l' aviazione che volete che sia.
Chi guadagna ha scelto in qualche modo la via 1...la via 2 è più semplice ma comporta conseguenze che nessuno ha provato ancora...tanto c'è AZ a sprecare soldi tenendo aperti 2 scali. Lo svezzamento sta per finire è ora di scegliere...
 
Citazione:Messaggio inserito da azafan

@Kernel ed I-TIGI

Ribadisco un concetto che per me è fondamentale:
prima di parlare di sacrifici da chiedere al passeggero per far crescere Malpensa, siamo effettivamente sicuri che il passeggero è disposto a farne ?

Provate a domandare ai passeggeri dei voli domestici che arrivano a Linate se sarebbero disposti - a parità di condizioni - ad atterrare a Malpensa, e ditemi quanti risponderebbero affermativamente sapendo che aumenteranno il tempo ed il costo del loro trasferimento in città.

Chiudere Linate senza offrire valide contropartite a questi passeggeri è semplice demagogia.

Per ritornare al tema iniziale di questa discussione:
non dimentichiamo che i passeggeri da/per REG che proseguono/provengono per/da destinazioni internazionali non debbono necessariamente transitare per MXP, bensì possono - validamente - usare le connessioni disponibili su FCO.

Non so quante volte tu sia stato a Linate... arrivi tempo che riesci a prendere un taxi/autobus, percossi tutto v.le Forlanini arrivi a destinazione in non meno di mezz'ora visto il traffico, a meno che non si abiti a Pioltello, Peschiera ecc... Tu pensi che in un futuro, spero più prossimo che mai, quando LIN sarà chiuso e destinato solo ed esclusivamente all'Aviazione generale, e MXP sarà ben collegata con treni, superstrade e potenziamenti, che tutt'ora sono in atto, la gente prenderà con stizza l'aereo...?

In fin dei conti a MXP non frega molto se non ha il collegamento con REG, bensì mi pare il contrario.
 
Citazione:Messaggio inserito da azafan

@Kernel ed I-TIGI

Ribadisco un concetto che per me è fondamentale:
prima di parlare di sacrifici da chiedere al passeggero per far crescere Malpensa, siamo effettivamente sicuri che il passeggero è disposto a farne ?
se non è disposto può sempre prendere un comodissimo treno...di alternative ce ne sono:D
 
In pratica siamo arrivati alla conclusione, meglio usare MXP perchè ai passeggeri se si fanno 30-40 minuti fino al centro di Milano non gli fa male, perchè è la stessa cosa con FCO (e non si lamenta nessuno) che devi prendere il treno/taxi e ci metti anche un pò di più rispetto a MXP.

MXP offre un ampio ventaglio di destinazioni che vanno da quelle della compagnia di bandiera e dei suoi partner, a quelle di compagnie minori. LIN ha un mercato chiuso, se vai a LIN vai solo per andare a Milano città. Mi ricordo che quando c'era il REG-MXP, e non il REG-LIN, gli MD82 partivano pieni, e i dipendenti Alitalia, come si dice qui a Reggio si "scialavano gli occhi". Nelle schede di Alitalia Airport vedevi questo volo per MXP sempre con almeno 150 pax. I politici fecero un pò di maretta, e Alitalia per garantire il 2° collegamento con LIN tolse MXP:(, e privò dell'utenza di numerose interconnessioni internazionali e intercotinentali. Quando LIN verrà chiuso non penso che qualcuno si lamenterà perchè si deve fare 30-40 min. sul treno, perchè non ci sono alternative.

Quindi secondo me, meglio MXP di LIN, poi per chi deve andare a LIN c'è il volo Air One a mezzogiorno. Con MXP credo che Alitalia, rispetto al volo per LIN, avrà percentuali di riempimento più alte su REG perchè molti passeggeri useranno questa tratta per le coincidenze.
Poi se vogliamo l'arrivo a LIN e quindi a Milano città, tanto vale prendere le coincidenze a FCO.
 
Citazione:Messaggio inserito da azafan

@Kernel ed I-TIGI

Ribadisco un concetto che per me è fondamentale:
prima di parlare di sacrifici da chiedere al passeggero per far crescere Malpensa, siamo effettivamente sicuri che il passeggero è disposto a farne ?

Provate a domandare ai passeggeri dei voli domestici che arrivano a Linate se sarebbero disposti - a parità di condizioni - ad atterrare a Malpensa, e ditemi quanti risponderebbero affermativamente sapendo che aumenteranno il tempo ed il costo del loro trasferimento in città.

Chiudere Linate senza offrire valide contropartite a questi passeggeri è semplice demagogia.

Per ritornare al tema iniziale di questa discussione:
non dimentichiamo che i passeggeri da/per REG che proseguono/provengono per/da destinazioni internazionali non debbono necessariamente transitare per MXP, bensì possono - validamente - usare le connessioni disponibili su FCO.

40 minuti di treno tra MXP e Milano (Centro) sono gli steessi che si hanno a Roma ed in molti casi meno che in altre grandi citta'.

I pax che da REG prenderebbero un volo AZ per MXP da li hanno in coincidenza quasi 60 destinazioni internazionali e 19 intercontinentali della sola AZ (senza contare i code share..), da Roma...be' fai tu i conti....;)
 
Buona sera a tutti.
In primo luogo vorrei rispondere a BAIorMXP su quante volte sono stato a Linate: questa sera sono appena tornato dall'ennesimo volo FCO - LIN - FCO che ormai effettuo almeno una volta a settimana. Ritengo pertanto di essere sufficientemente esperto dell'argomento e dei disagi di Linate (oggi alle 18.00 viale Forlanini era completamente bloccato nel senso di marcia verso l'aerostazione e solo la bravura del mio autista mi ha permesso di raggiugere in tempo l'aeroporto per salire sul volo AZ delle 18.40 che poi è stato cancellato per "problemi tecnici").

Fatta questa doverosa premessa, noto che nessuno di voi mi ha fornito valide risposte sul perchè un passeggero che abbia destinazione finale il centro di Milano debba preferire MXP a LIN. Provo pertanto a ricapitolare i seguenti punti:
  • il pax che effettua un volo REG - MXP e non deve proseguire per una destinazione internazionale ha percaso uno sconto rispetto alla tariffa che pagherebbe se atterrasse a LIN ? Non mi sembra che AZ abbia una tale politica tariffaria !
  • la durata/costo del trasferimento MXP - Milano in taxi è percaso inferiore alla durata/costo di un trasferimento in taxi da LIN a Milano ?
  • il costo/frequenza del Malpensa Express è migliore del costo/frequenza dell'autobus 63 per San Babila ?
Mi sembra che nessuno dei punti che ho elencato sia a favorevole a MXP rispetto a LIN; pertanto un passeggero di voli nazionali non ha nessun motivo per preferire l'aeroporto di Malpensa.

Purtroppo per i detrattori di Linate esso costituisce oggi una realtà che, per diversi motivi di mercato e politici, non può più essere chiusa per decreto; tale decreto, accompagnato da adeguati investimenti su Malpensa e le infrastrutture di accesso all'aeroporto, poteva e doveva essere fatto quaranta anni fa, ovvero nello stesso periodo in cui a Roma fu abbandonato CIA (ben più vicino a centro città) a favore di FCO.
 
Citazione:Messaggio inserito da azafan

Buona sera a tutti.
Fatta questa doverosa premessa, noto che nessuno di voi mi ha fornito valide risposte sul perchè un passeggero che abbia destinazione finale il centro di Milano debba preferire MXP a LIN.

Nessuno parla di preferenze.
Basta vietarli certi voli da Linate.
Poi vedi che i passeggeri vanno a MXP.
All'inizio qualcuno si lamentera'....un bel chissenefrega... Poi dopo si abitueranno.
 
Cerco di essere gentile: a me non importa proprio nulla di chi ha come destinazione finale il centro di Milano.
Se ha come destinazione finale il centro di Roma, Parigi, Londra o Monaco non ha un aeroporto a 6 km dal centro, ma ne ha uno a 40 minuti di treno dal centro. Quindi non mi sento di dover offrire questa comodità a chi viene da Reggio Calabria o dadoveglipare.

Io voglio avere un aeroporto in cui atterrano aerei da tutto il mondo, come a Roma, Parigi, Londra e Monaco. Cosa che con Linate vivo non succederà mai.
 
Bisogna rendersi conto che un aeroporto a 7km dal centro è l' eccezione non la regola. Da un punto di vista economico puntare su MXP ha ricadute nettamente migliori che spendere su LIN. Visto che l' accessibilità allo scalo è comparabile con quella dei competitori stranieri mi sembra ovvio/doveroso investire sullo stablimento con prospettive migliori anche se questo comporta azzoppare il secondo stablimento.
I tre punti che tu hai elencato saranno sempre a favore di LIN ma non per demerito di MXP ma per una situazione del tutto particolare che c'è a Milano.
Sta di fatto che la difesa a spada tratta di questi privilegi costa moltissimi posti di lavoro e ritorni economici.
Rimane quindi, secondo me, sensato rinunciare a tali privilegi e puntare sul far soldi e diventare importanti.
Dopotutto avere l' aeroporto sotto casa non è un diritto inalienabile sancito dalla costituzione come non lo è di avere il volo diretto intercontinentale a 40-50km da casa.
La possibilità di avere voli diretti a lungo raggio porta molti più soldi sul territorio di quelli a corto raggio...peccato che sia una opportunità che va coltivata con cura e pazienza ed è ortogonale dalla possibilità di avere tutti i privilegi che offre oggi Linate.
 
Citazione:Messaggio inserito da azafan

Buona sera a tutti.
In primo luogo vorrei rispondere a BAIorMXP su quante volte sono stato a Linate: questa sera sono appena tornato dall'ennesimo volo FCO - LIN - FCO che ormai effettuo almeno una volta a settimana. Ritengo pertanto di essere sufficientemente esperto dell'argomento e dei disagi di Linate (oggi alle 18.00 viale Forlanini era completamente bloccato nel senso di marcia verso l'aerostazione e solo la bravura del mio autista mi ha permesso di raggiugere in tempo l'aeroporto per salire sul volo AZ delle 18.40 che poi è stato cancellato per "problemi tecnici").

Fatta questa doverosa premessa, noto che nessuno di voi mi ha fornito valide risposte sul perchè un passeggero che abbia destinazione finale il centro di Milano debba preferire MXP a LIN. Provo pertanto a ricapitolare i seguenti punti:
  • il pax che effettua un volo REG - MXP e non deve proseguire per una destinazione internazionale ha percaso uno sconto rispetto alla tariffa che pagherebbe se atterrasse a LIN ? Non mi sembra che AZ abbia una tale politica tariffaria !
  • la durata/costo del trasferimento MXP - Milano in taxi è percaso inferiore alla durata/costo di un trasferimento in taxi da LIN a Milano ?
  • il costo/frequenza del Malpensa Express è migliore del costo/frequenza dell'autobus 63 per San Babila ?
Mi sembra che nessuno dei punti che ho elencato sia a favorevole a MXP rispetto a LIN; pertanto un passeggero di voli nazionali non ha nessun motivo per preferire l'aeroporto di Malpensa.

Purtroppo per i detrattori di Linate esso costituisce oggi una realtà che, per diversi motivi di mercato e politici, non può più essere chiusa per decreto; tale decreto, accompagnato da adeguati investimenti su Malpensa e le infrastrutture di accesso all'aeroporto, poteva e doveva essere fatto quaranta anni fa, ovvero nello stesso periodo in cui a Roma fu abbandonato CIA (ben più vicino a centro città) a favore di FCO.


E' ovvio che LIN sia piu' appetibile rispetto a MXP per chi si reca a MI Citta centro Est (se stai a Nord Ovest i tempi di trasf. per i due scali e 'uguale se non meno verso MXP in certi momenti della giornata dato che non hai da passare 40 semafori...)

Se i voli nazionali a Roma fossero stati a CIA anziche' a FCO nessuno si sarebbe lamentato ed anzi, come ho personalmente provato ai tempi della Noman (LIN-CIA) il percorso Milano Citta'-LIN-CIA-Roma Centro e' il piu' breve e veloce in assoluto per una navetta MI-RM ma a quanto pare nessun romano si lamenta d'andare a prendere il volo a FCO che sta' sul mare....
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Cerco di essere gentile: a me non importa proprio nulla di chi ha come destinazione finale il centro di Milano.
Se ha come destinazione finale il centro di Roma, Parigi, Londra o Monaco non ha un aeroporto a 6 km dal centro, ma ne ha uno a 40 minuti di treno dal centro. Quindi non mi sento di dover offrire questa comodità a chi viene da Reggio Calabria o dadoveglipare.

Io voglio avere un aeroporto in cui atterrano aerei da tutto il mondo, come a Roma, Parigi, Londra e Monaco. Cosa che con Linate vivo non succederà mai.

Applausi. [:304][:304][:304]
 
Citazione:Messaggio inserito da azafan



Purtroppo per i detrattori di Linate esso costituisce oggi una realtà che, per diversi motivi di mercato e politici, non può più essere chiusa per decreto; tale decreto, accompagnato da adeguati investimenti su Malpensa e le infrastrutture di accesso all'aeroporto, poteva e doveva essere fatto quaranta anni fa, ovvero nello stesso periodo in cui a Roma fu abbandonato CIA (ben più vicino a centro città) a favore di FCO.

LO sai benissimo che per realizzare certe infrastrutture c'è bisogno, non soltanto della voglia e delle sufficienti disponibilità, ma anche di un ingente aiuto statale, che a Roma non è mai messo in discussione (vedi stazione termini, il nuovo molo a fiumicino ecc), mentre uscendo dalla regione Lazio qualche problemuccio c'è e non è solo un luogo comune... La stazione Termini poi rappresenta il massimo esempio di quanto gli freghi allo stato di cose c'è oltre la sua città...
Il problema è che fin'ora siamo sempre vissuti sotto un celato e negato statalismo, che adesso come adesso ha veramente rotto i coXXXoni da Nord a Sud. Linate prima o poi scomparirà e la gente cosa farà? Andrà a Malpensa che avrà ottimi collegamenti da stazioni raggiungibili in metro (Cadorna e Centrale) e la si raggiungere in mezz'ora di treno, inoltre si sta facendo anche il raccordo con l'A4. Mi chiedo come mai si possa tollerare di raggiungere Heathrow in un'ora e in 40 minuti Malpensa è uno scandalo...

Inoltre quoto Kernel e Marcogiov
 
Devo constatare che anche questa discussione è scivolata nell'eterna dualità tra Malpensa e Linate sulla quale, visti gli inconciliabili punti di vista, credo sia inutile continuare a discutere.

Vorrei tuttavia riportare la discussione al suo tema originale, ovvero alla domanda posta da AZ Airport: "Perchè non c'è un MXP - REG ?" .

Credo che la risposta a questa domanda sia articolata e provo a sintetizzarla nei seguenti punti:
  • L'unica compagnia aerea che potrebbe essere interessata ad un eventuale REG - MXP è Alitalia.
  • A causa della presenza sulla REG - LIN della concorrenza di AirOne, Alitalia non può sostituire il REG - LIN con il REG - MXP senza fare un grosso favore ad AP.
  • Alitalia offre numerose coincidenze internazionali da REG via FCO. Sull'orario attualmente in vigore ho contato BCN, BUE, FRA, LON, MAD, NYC, CDG, YTO per i voli internazionali e BLQ, GOA, PMF,TRN, VCE, VRN per i nazionali.
Non dimentichiamo infine che esiste anche l'aeroporto di SUF (che per molti abitanti della provincia di Reggio è più vicino di REG stesso) dal quale AZ offre pià voli sia su MXP, sia su LIN.

Credo pertanto che la scelta di AZ sia sostanzialmente corretta e sia più produttivo destinare ad altre rotte più produttiva la macchina necessaria a coprire il REG - MXP.
 
Citazione:Non dimentichiamo infine che esiste anche l'aeroporto di SUF (che per molti abitanti della provincia di Reggio è più vicino di REG stesso) dal quale AZ offre pià voli sia su MXP, sia su LIN.

azfan, tu ti aspetti che io, come gli oltre 400.000 mln di abitanti che abitano in riva allo Stretto (intendo quella reggina,perchè i messinesi si servono del mega hub di Catania, contento fontanarossa) vadano a prendere l'aereo a SUF? Ma stai scherzando? Preferisco prendere la coincidenza a FCO con altre compagnie sulle tratte che non serve AZ anzichè andare a SUF.

SVEGLIA!!!Ti ricordo che qui non siamo come li a Nord, che avete autostrade o ferrovie decenti ecc. Siamo in Calabria, e per arrivare a SUF in auto ci vogliono 2 ore (3/4 causa cantieri) e devi viaggiare pure sull'A3. Poi non parliamo della possibilità di raggiungere CTA che ci vogliono 4 ore (causa fila a Villa S.G. per imbarcaderi) solo per prendere il traghetto e arrivare là.
Se AZ mette il volo a REG x MXP tanto di guadagnato, ma se AZ pretende che io vada a SUF o a CTA a prendere il volo x MXP, che se ne vada a quel paese!

A questo punto preferisco MXP al posto di LIN, così invece di farmi 2/3 ore fino ad arrivare a SUF o CTA, mi faccio 40 min. per arrivare a Milano. Risolto il problema.

P.S. AZ ha tolto l'MXP che c'era una volta per fare concorrenza ad AP. Il volo per MXP era sempre pieno, però AZ deve sempre rompere le pxxxe a tutte le compagnie che vengono a Reggio.
 
Il problema credo sia molto piu' semplice, AZ dovrebbe avere due voli, uno su MXP per garantire i transiti sugli internazionali ed intercontinentali che da FCO non ha ed un osu LIN per il point to point forzato almeno sino a quando LIN potra' ospitare 10 Mil. di pax.

Siccome questo "lusso" AZ non puo' permetterselo causa flotta etc, etc chi ci rimette sono gli abitanti di Reggio (ma anche Messina che con l'Aliscafo in 16 minuti potrebbero raggiungere l'aeroporto presso il pontile dedicato)...

Che poi uno che atterra a MXP e con 40 min di Malpensa Express si senta emarginato nella steppa tato che molti politici sono insorti per riavere voli su LIN e non su MXP e' una pagliacciata bella e buona.
 
Citazione:Messaggio inserito da AZ Airport

Citazione:Non dimentichiamo infine che esiste anche l'aeroporto di SUF (che per molti abitanti della provincia di Reggio è più vicino di REG stesso) dal quale AZ offre pià voli sia su MXP, sia su LIN.

azfan, tu ti aspetti che io, come gli oltre 1 mln di abitanti che abitano in riva allo Stretto, vadano a prendere l'aereo a SUF? Ma stai scherzando? Preferisco prendere la coincidenza a FCO con altre compagnie sulle tratte che non serve AZ anzichè andare a SUF.

SVEGLIA!!!Ti ricordo che qui non siamo come li a Nord, che avete autostrade o ferrovie decenti ecc. Siamo in Calabria, e per arrivare a SUF in auto ci vogliono 2 ore (3/4 causa cantieri) e devi viaggiare pure sull'A3. Poi non parliamo della possibilità di raggiungere CTA che ci vogliono 4 ore (causa fila a Villa S.G. per imbarcaderi) solo per prendere il traghetto e arrivare là.
Se AZ mette il volo a REG x MXP tanto di guadagnato, ma se AZ pretende che io vada a SUF o a CTA a prendere il volo x MXP, che se ne vada a quel paese!

A questo punto preferisco MXP a REG, così invece di farmi 2/3 ore fino ad arrivare a SUF o CTA, mi faccio 40 min. per arrivare a Milano. Risolto il problema.

1000000 di abitanti?? ma non pretenderai che da catania vengano a prendere l'aereo a reggio. da messina a catania non c'è neanche un'ora di auto, non c'è l'insidia del traghetto e non c'è l'incognita mare. pretendere che da messina si vada a prendere l'aereo a reggio è per me un'utopia: certo qualcuno la farà, ma qualcuno!
 
Ho sbagliato dovevo scrivere 400.000 abitanti della zona di Reggio, visto che i messinesi si servono del mega-hub di Catania. Ma non tutti. I Volobus da R.C. Aeroporto a Messina e vv. sono sempre pieni.

Un'attimo che correggo.