Perché i vettori italiani operano pochi voli da/per la Germania?


tu (persona) non tu (compagnia già ricca e famosa).
E' come se una società sarda "Siete Fuentes" si metta a concorrere contro la Coca Cola in america con una sua bibita del genere...

ma guarda che diesel era tutt'altro che famosa quando sfidò levi's.
Se vuoi ti dico anche come a fatto ad entrare in concorrenza...ha inventato il denim slavato.Chiudo perchè sono fuori tema
 
vettori italiani in Germania

Buongiono, questo è il mio primo post da quando mi sono iscritto. Sono un "passeggero semplice" e abito a Stuttgart, dove vivo e lavoro.

Ho notato anch'io la scomparsa quasi completa dei vettori italiani, e sopratutto di AZ, dalla Germania e me ne è dispiaciuto, anche perchè era piacevole la simpatia degli italiani, dopo tanti professionalissime e legnosi AA.VV. tedeschi.

Credo che AZ sia stata costretta a lasciare il mercato tedesco, mercato grande che offre senz'altro tante possbilità, ma in cui il passeggero si aspetta un livello di servizio che AZ, almeno negli ultimi tempi di L.A.I. non era più in grado di dare: mi ricordo che decisi di volare verso l'Italia con LH perchè AZ non mi dava più garanzie (sopratutto per i frequenti scioperi).

Mi auguro che AZ possa ritornare: infatti potrebbe avere un mercato etnico non indifferenze ed offrire una capillarità di accesso che LH non può dare. Certo, dovrebbe ritornare in forze e con molto convincimento, perchè il mercato tedesco non è per i "faint of Heart".

ciao
G.
 
Ma allora Alitalia si deve ritirare anche da ciztta com eparigi o londra visto ch ece la concorenza forte con AF o BA
la concorenza non deve mai essere un Poblema i motivi devono essere altri


Le solite lamentele contro l´alitalia

servizio e scoperi

e guale ad altre compagnie come la Air Berlin o la Air France
 
Perche forse sulle quelle dirretrice ci sono gia le compagnie aerie (tedesche) e non le societa che fanno volare aeri (italiane) la differenza e sottile ma cambia l'esperienza,