Perché i vettori italiani operano pochi voli da/per la Germania?


AlitaliaMD-82

Bannato
31 Marzo 2011
81
0
0
Ho una Domanda
Io vivo in Germania e mi domando da un bel po

ma perche le compagnie Aeree Italiane non fanno rotte verso la Germania come Dussldorf o Colonia ????

io viaggo tanto ta Milano/Roma e Colonia/Dusseldorf ma sempre con Lufthansa,Air Berlin, KLM, Air France e Germanwings visto che i passeggieri ci sono perche non offrono anche Alitalia windjet air one ecc voli per questi aeroporti. :sconfortato:


si in estate viene la windJet a colonia ma i suoi giorno sono gia da adesso contati fa voli Colonia-Rimini-Palermo e si arriva a palermo all 2 di notte :mad:
 
Ho una Domanda
Io vivo in Germania e mi domando da un bel po

ma perche le compagnie Aeree Italiane non fanno rotte verso la Germania come Dussldorf o Colonia ????

io viaggo tanto ta Milano/Roma e Colonia/Dusseldorf ma sempre con Lufthansa,Air Berlin, KLM, Air France e Germanwings visto che i passeggieri ci sono perche non offrono anche Alitalia windjet air one ecc voli per questi aeroporti. :sconfortato:


si in estate viene la windJet a colonia ma i suoi giorno sono gia da adesso contati fa voli Colonia-Rimini-Palermo e si arriva a palermo all 2 di notte :mad:


Il problema sta che le compagnie hanno paura che se per qualche difetto tecnino e no devono lasciare i crew in Germania per una notte o piu
cosi son costretti di magnar le delibatezze del posto.
 
ci sono state compagnie italiane che venivano in Deutschland. Alcune sono fallite altre non hanno avuto successo... è un peccato si. Un sondaggio di due mesi fa fatto in Germania tra i principali aeroporti hanno dimostrato che la maggioranza degl'immigrati in germania più di 8 milioni, più quella parte di popolazione con background migratorio ma cittadino circa 25 milioni, che preferiscono prendee le compagnie locali, LH, AB, X3 etc... perchè più affidabili, più competitive nei prezzi e con un maggior servizio a bordo (SPML, baby bassinet, Family seat row, una frequenza maggiore dunque più comoda nella scelta dell'orario, etc). Il sondaggio indicava pure che le esperienze poco positive con le compagnie aeree non locali. La sezione sull'Italia indicava un dato abbastanza polemico e poco chiaro. Credo sia il fenomeno dell'immigrazione regressiva che tende a lasciare nei ricordi dei soggetti un'immagine del paese negativa, di sottosviluppo. Una sorta di ripudio nei confronti del paese per essere dovuti andare via. Spero di essere chiaro.
 
Il problema sta che le compagnie hanno paura che se per qualche difetto tecnino e no devono lasciare i crew in Germania per una notte o piu
cosi son costretti di magnar le delibatezze del posto.
Si commenta da solo questo post... se fosse stato al contrario sai che polemica... nun je toccate a pasta a st'italiani... ppe carità! :)))
buona cena a tutti coloro che sono in viaggio o vivono nella prelibata Deutschland :=)
 
be dai ragazzi compagnia come la WindJet ha prezzi come la Air Berlin
bo scusate se lo dico non so come lavorano le Airline in italia ma adesso viene la WindJet a colonia in estate am tardissimo la sera riparte da colonia alle 22 non la prederá nessuno gia e piu che siccuro

i cittadini italiani che vivono in germania prendono le compagnie tedesche perche ci sono solo loro a offrire i voli per l´ítalia e con un po di publicita i passeggeri prendono di nuovo le Airline italiane
che i stranieri che abbitano in germania prendono piu le compagnie tedesche non e tanto vero scusate ma ci sono compagnie straniere che anno un successo enorme i germania

Turkish Airlines
TAP
Emirates
SWISS
British Airways
Air France

e tante altre


il servicio ch eofre una Air Berlin non e migliore di un Alitalia

Il prezzo dei biglietti della Lufthansa non e dimeno di uno del Alitalia
 
@Alitalia md-82: AB offre a bordo uno snack, 12 tipi di bevande diverse (alcol a pagamento), duty free, menù che puoi prenotare o pagare al momento del booking, SPML, baby bassinet, etc etc…
 
E' normale soprattutto quando a combattere contro "lo straniero" c'è soltanto Alitalia perchè Meridiana non è in grado di competere neppure con se stessa, Blu-express è nanominuscola, AirItaly si sta concentrando sul lungo raggio, Windjet è sostanzialmente "domesticocentrica" e Neos è charter.. Chi ho dimenticato?!
 
Si commenta da solo questo post... se fosse stato al contrario sai che polemica... nun je toccate a pasta a st'italiani... ppe carità! :)))
buona cena a tutti coloro che sono in viaggio o vivono nella prelibata Deutschland :=)

GRANDE!!! E ma la nostra e' la cucina piu' buona, piu' varia ecc ecc ecc ma vuoi mettere?? L'ho gia' detto quanto siamo provinciali
 
Per quanto riguarda le major, i collegamenti vanno visti nella loro doppia valenza P2P-feeder: se LH col suo market share può alimentare feeder su numerosi hub, che poi valgono anche come P2P, AZ al max porta qualcuno a FCO...
Per le low-cost, bisogna considerare che l'utenza su queste tratte è in prevalenza tedesca (molto netta per le destinazioni italiane turistiche), ed è difficile per una piccola compagnia italiana farsi conoscere al pari di Germanwings o Air Berlin. Considera pure che AB è legata al gigantesco tour operator TUI... insomma, i player tedeschi hanno numerosi vantaggi competitivi!
 
Contando che tra poco verrà a mancare il volo per Berlino da TRN, AZ volerà solo a Francoforte e Monaco che ci sono sempre state.

Nell'ultimo decennio il network tedesco di AZ comprendeva

Berlino
Monaco
Francoforte
Stoccarda
Dusseldorf
Norimberga

in precedenza anche Amburgo, Hannover e Colonia.
 
Contando che tra poco verrà a mancare il volo per Berlino da TRN, AZ volerà solo a Francoforte e Monaco che ci sono sempre state.

Nell'ultimo decennio il network tedesco di AZ comprendeva

Berlino
Monaco
Francoforte
Stoccarda
Dusseldorf
Norimberga

in precedenza anche Amburgo, Hannover e Colonia.

Una fuga, lasciando stare i motivi, davvero pesante. Non si possono perdere tutte queste città. Tra la Germania e il Nord Europa, Alitalia sta gettando al vento grosse opportunità di espansione
 
I vettori italiani operano poche rotte per la Germania, ma discorso analogo vale per buona parte delle altre direttrici europee... Quante rotte verso UK, Austria, Portogallo, Romania ecc ecc sono operate da vettori italiani e quante dai vettori locali?

La debolezza dei nostri vettori sulla scena internazionale è disarmante, e non è una "frase fatta"...
 
Si certo le Airlines Tedesche sono molto forti
ma cose si é giá detto l´alitalia sta perdendo tante occasioni
io conosco tante persone che lavorano nei piani alti degli aeroporti di Colonia e Dusseldorf che mi dicono che le compagnie starniere si stanno a bisticciare per chi arriva prima perche al momento stanno ritornando cosi tante Airlines che avevano lasciato sti aeroporti.

come la TAP a Dusseldorf o la Air France a Colonia e scusate tante persone prenderebbero L´alitalia per l´italia se solo ci fossero i volo
in fatti questo mi dicono sti amici miei che lavorano al aeroporto perche non viene i passeggieri ci sono