Perché Alitalia a Malpensa perde soldi


E poi c'è gente che mi scrive "e ma anche Fiumicino è stato ed è ostacolato"... Ma qui ci stimao prendendo tutti per il cuxo c'è sotto palesemente un progetto politico e nulla più... E' ora che qualcuno con le palle inizi a parlare di queste cose perchè non se ne può più. Poi se stanno a casa dal lavoro a Milano va bene il contrario è sacrilegio. CHE SCHIFO CHE SCHIFO CHE SCHIFO
 
Citazione:Messaggio inserito da kernel

Serve sottolineare che, malgrado i cospicui investimenti e le misure protettive dedicate a Malpensa (vedi traffico sottratto a Linate, a Fiumicino ed agli altri aeroporti del nord e spostato in brughiera),

MISURE PROTETTIVE??? QUALI, DI GRAZIA???
 
Citazione:Messaggio inserito da I-DAVE

Citazione:Messaggio inserito da kernel
Ma serve anche come terzo tassello la liberallizzazione di Linate...

Dimentichi i recenti proclami di Meridiana, che denuncia la situazione Linate non per chiederne la fine, ma per mangiarci a sua volta...

DaV

Beh più ci penso più mi sembra di vedere coincidenze qua e là...
il tutto con un certo tempismo.
 
Citazione:Messaggio inserito da mariopicone
chiedo scusa a CBM206 per avere urtato la sua sensibilità
Di niente, figurati. Già dimenticato :D
Citazione:e criticavo la classe politica in toto, se rileggete quei pochi righi.
Non per polemizzare, solo per chiarire: critichiamo le affermazioni, di politici o meno che siano, inerenti il tema del forum. Per gli stili di vita dei politici, vi sono altri siti.
Citazione:il tono del simpatico CBM 206, quasi da torqueimada e da- come dice bios- da mano di dio,
Troppo buono. Sono solo l'alluce, per ora, ma voglio far carriera... ;)
Citazione:e il concetto di "rovinare" il thread mi sembra troppo radicale: in ogni discussione tra persone civili si divaga, e vivaddio.......
Avrete visto che ci sono iscritti da oltre Oceano, e chissà quanti altri che si limitano a leggerci: il tema di questo 3D è senza dubbio fondamentale, uno di quelli che permette a numerosi lettori d'oltreconfine di tastare il polso, farsi un'idea della situazione aviatoria in Italia, una specie di "volo zero"; pensa a quale immagine potrebbero farsi del Forum leggendo certi o/t.
Non esiste per ora una sezione "varie e eventuali" nel forum, e quindi sono costretto a rispondere qui: ma anche questo </u> mio scritto è (purtroppo, ma un po' per necessità, e di sicuro per l'ultima volta) "rovinare il 3D". Certo chiarisce certi aspetti di interesse generale, ma di sicuro rovina il 3D.
E non un 3D di scarso interesse (dove anche o/t clamorosi potrebbero essere innocui), questo è il punto che volevo sottolineare.
Spero almeno possa servire a dare indicazioni per il futuro.

Citazione:la cosa ancora più triste è che nessuno da una risposta a noi della periferia, di squisito e esclusivo tema aeronautico, e cioè cosa cambia se AZ è a MXP o a FCO per me che per esempio sono di PMO? quali saranno le conseguenze per tutti gli altri?
Cosa vuoi che cambi? Se segui rotte a nord, niente; se vai a sud neppure, visto che già sono servite da Fco.
Potrebbe cambiare qualcosa se Az si vedesse penalizzata dall'abbandono di Mxp, e questo è proprio quanto si discute in questo 3D e nel suo gemello di Mgiov.

Citazione:e, dato che CBM206 mi rimprovera di fare politica, copio un suo intervento in un thread passato...:
sussurra dalla Cina il Professore:
"ma sciamo matti?"
E che ti devo dire? L'Ansa riporta che quella sia stata la risposta dell'azionista di riferimento all'annuncio degli scioperi. Mica era o/t :D:D:D

Ciao.

(Mario, se ci fosse altro non d'interesse pubblico, scrivimi in casella. Ciao)
 
Citazione:Messaggio inserito da Pierluigi

Citazione:Messaggio inserito da kernel

Serve sottolineare che, malgrado i cospicui investimenti e le misure protettive dedicate a Malpensa (vedi traffico sottratto a Linate, a Fiumicino ed agli altri aeroporti del nord e spostato in brughiera),

MISURE PROTETTIVE??? QUALI, DI GRAZIA???

Si riferivano certamente alle "16 costosissime rotonde in ossequio al campanilismo" sulla Boffalora.

Che ci vuoi fare? Purtroppo avversari migliori il destino non ci ha concesso, bisogna accontentarsi.... [:308]
 
Mmmmmmmmh.

Il sottoscritto fornisce "Assistenza Tecnica" ovvero Manutenzione di Linea ai A319-111 EasyJet
a Malpensa.
:D
Non sono d'accordo con chi afferma che quando arriva EZY, l'aeroporto si ferma, stamani, come ieri e l'altro
ieri,una settimana, un mese fa, ho dovuto chiamare 10 volte la SEA, per avere scale e GPU come previsti da contratto.
:)
Sono a Mxp dal 1986, credo di poter dire la mia!!!
;)
Il servizio fornito dall'Handling, non è mai come da "contratto" e questa è la regola, l'eccezione è quando tutto
funziona.
[:p]
Detto questo ci tengo a precisare (sono un Ex-AZ/AP) che la Qualità della Organizzazione di EZY, è ad un livello tale
che le compagnie Italiane, ad eccezzione di Neos, nemmeno se lo sognano!!!

Saluti
 
Citazione:Messaggio inserito da kernel

A suffragio di quanto dicevo in primo luogo sono usciti articoli atti a screditare Malpensa.
In secondo luogo il progetto di AZ di tagliare i voli.
Ma serve anche come terzo tassello la liberallizzazione di Linate...
Ecco qui:

Si è riaccesa nei giorni scorsi la ricorrente offensiva pro-Malpensa, spinta da chi ha interessi nella crescita dell’aeroporto e non demorde malgrado sia evidente che anche il mercato abbia già decretato la bocciatura di questo scalo.


La crescita del traffico degli altri aeroporti del nord, con percentuali a due cifre e quindi ben superiore a quella di Malpensa, conferma che il mercato (l’utenza) preferisce l’aeroporto “sotto casa” e ci sembra logico.


Che Malpensa batta Fiumicino, detto dal Presidente di S.E.A. è naturale propaganda: i dati che conosciamo dicono invece 19 milioni di passeggeri/anno a Malpensa, 29 milioni a Fiumicino.


Serve sottolineare che, malgrado i cospicui investimenti e le misure protettive dedicate a Malpensa (vedi traffico sottratto a Linate, a Fiumicino ed agli altri aeroporti del nord e spostato in brughiera), Linate (dati 2004 di S.E.A) muove ancora 11 milioni di passeggeri.


La nostra provocazione è: si tolga a Linate il limite di 18 movimenti/ora (stabilito per favorire Malpensa) e, probabilmente, si vedrà che Malpensa convergerà naturalmente verso quei 12 milioni di passeggeri stabiliti dal proprio PRG scritto, riteniamo, con intelligenza a differenza di quanto diversamente attuato.


Quello che noi proponiamo e che, sottolineamo, il mercato sta indicando, è la logica alternativa al deleterio sistema “malpensocentrico”, cioè il rispetto del traffico dei vari aeroporti, ben dislocati sul territorio che sono più vicini all’utenza, più comodi ed offrono un servizio migliore.


Quindi un unico hub a Fiumicino, vera ed attrezzata base di Alitalia, con voli feeder da tutti gli aeroporti.
Non doppi collegamenti verso due hub che raddoppiano i costi e fanno fallire Alitalia.


Ci sembra evidente la bocciatura dell’asserzione “Alitalia si salverà spostandosi a Malpensa”.
Lo scandalo, non nuovo, dei bagagli “disguidati” (cioè persi, ecc.) ha permesso ad un noto sindacalista di denunciare che “il sistema di smistamento bagagli... inspiegabilmente non fu concepito per la gestione dei bagagli in transito”. Proprio così e non inspiegabilmente ma perchè quello realizzato non è un hub, bensì un aeroporto “point to point”, come da progetto e secondo il PRG.


Fin qui le evidenze commerciali e tecniche che bocciano Malpensa e che, indubbiamente, sono ben note anche agli “addetti ai lavori” i quali però, sorprendentemente, ne traggono conclusioni sbagliate.


Rimane poi il vasto capitolo delle illegalità con il mancato rispetto del PRG; le procedure scritte e non applicate; la commissione aeroportuale che doveva definire rotte e azzonamento acustico in 90 giorni e dopo 4 anni è ancora al palo; la rete di misura del rumore che non funziona a dovere, ecc.... e poi, non certo di minore importanza, i problemi ambientali.


C’è chi indica, con disinvoltura, che “la SEA presenterà presto ai sindaci il progetto della terza pista”, come se stesse in questo rapporto, tra il Gestore dell’aeroporto e qualche sindaco compiacente, il momento decisionale.


No, i nuovi progetti devono essere sottoposti a V.A.S. (Valutazione Ambientale Strategica) ed è con questo strumento che affronteremo la sfida finale su Malpensa: quella della compatibilità ambientale.


WWF ITALIA, LEGAMBIENTE, C.OVES.T. ONLUS, UNI.CO.MAL. LOMBARDIA, EXCALIBUR, AMICI DELLA NATURA AD ARSAGO



Venerdi 22 Settembre 2006
redazione@varesenews.it

MANDA QUESTO ARTICOLO STAMPA QUESTO ARTICOLO

Copyright © 2000 - 2006 varesenews.it. Tutti i diritti riservati


calma, cercate di contestualizzare, sta manica di furbi è quell'accozzaglia di redui dell'armata bracaleone che si batte contro il rumore di malpensa cercando di raccogliere due voti in croce tra chi vicino a malpens abita (e lo soffre) e non ci lavora o non ne ha a che fare mai.
Poca roba, poca gente, ma che vale posto in consiglio comunale o n provincia, ovvero permette a qesti qua di scampare all'ncubo di ogni politico, erdere rappresentanza ed essere cacciato nell'oblio.
La serietà sta da un altra perte