Parte l'8 maggio il MiMa di Eurofly


Cesare.Caldi

Veterano del Forum
Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,256
1,441
161
N/D
Se questo volo partirà veramente saranno state calpestate tutte le regole e sarà dimostrato che a Linate si può fare quello che si vuole!
 
A questo punto Alitalia e le altre major potrebbero reagire in due modi:
1) Ricorsi a valanga al Tar, alla UE, ecc. sommergendo Eurofly di carte bollate e rendendogli il volo molto difficile da attuare o impossibile.
2) Prendono la palla al balzo e visto che è possibile mettono anche loro dei voli di linea da Linate ATA mascherati da aviazione generale.

Quale strada prenderanno secondo voi?
 
Fossi in AZ a questo punto chiederei di operare voli classificati come aviazione generale direttamente dal piazzale principale! Tanto violare 5 o 6 regole che cambia! Via MXP e mettiamo un po di 319 all-business da LIN.
Tanto chi fa il più furbo in italia vince!
 
perchè non mettiamo la "circolare" linate-malpensa-firenze-urbe-ciampino-fiumicino-newyork ???
ragazzi qui stiamo davvero rasentando il ridicolo ?!?!?!
[:o)][:o)][:o)][:o)]
 
Citazione:Messaggio inserito da azafan

@dgualdo
Pensi che un volo all business Lin - Fco non sarebbe sempre pieno ?

Non ce la si cava con un solo volo il servizio per essere appetibile su una tratta del genere deve essere molto frequente. Insomma quello che pagano i businessman non è tanto un servizio superiore quanto la possibilità di arrivare in aeroporto e imbarcarsi in poco tempo a qualsiasi ora del giorno.
 
Citazione:Messaggio inserito da azafan
Pensi che un volo all business Lin - Fco non sarebbe sempre pieno ?

Assolutamente no.

E poi quanto lo faresti pagare visto che già oggi un biglietto open sulla LIN-FCO costa più di 500 Euro?

Al giorno d'oggi la business ha sempre più senso sull'intercontinentale, sempre meno sul domestico.
 
La scelta di partire alle 18 da Milano non è male. E' un buco SkyTeam in cui si possono infilare agevolmente. Certo che 40 e passa posti non sono pochi e non capisco a che ora decollerà il ritorno da JFK e potrebbe essere bello vuoto.
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

La scelta di partire alle 18 da Milano non è male. E' un buco SkyTeam in cui si possono infilare agevolmente. Certo che 40 e passa posti non sono pochi e non capisco a che ora decollerà il ritorno da JFK e potrebbe essere bello vuoto.

Allora saranno loro le prime vittime della breccia che hanno fatto nel regolamento su LIN.
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

La scelta di partire alle 18 da Milano non è male. E' un buco SkyTeam in cui si possono infilare agevolmente. Certo che 40 e passa posti non sono pochi e non capisco a che ora decollerà il ritorno da JFK e potrebbe essere bello vuoto.

Se l'aereo non raggiunge un certo LF non operano il volo, il servizio è del tipo a richiesta.
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

La scelta di partire alle 18 da Milano non è male. E' un buco SkyTeam in cui si possono infilare agevolmente. Certo che 40 e passa posti non sono pochi e non capisco a che ora decollerà il ritorno da JFK e potrebbe essere bello vuoto.

Se l'aereo non raggiunge un certo LF non operano il volo, il servizio è del tipo a richiesta.
Sotto un certo numero usano un vero biz-jet.
 
Riprendo un'idea che avevo già proposto nel passato.

Supponiamo che AZ proponga un servizio Premium sulla LIN - FCO basato sulle seguenti caratteristiche:

1. a/m MD80 configurato solamente con sedili business (per intenderci quelli già oggi usati in calsse business per i voli internazionali),
2. spazio adeguato per i bagagli a mano di dimensioni ingombranti,
3. tempi di check-in ridotti al minimo,
4. orari adeguati al mattino ed al pomeriggio / sera.

Perchè ritenete che non vi sarebbe un sufficiente numero di passeggeri disposto a pagare una tariffa anche superiore a quella praticata ora in classe Y ?

Per quanto mi riguarda io ed i miei colleghi che settimanalmente voliamo sulla FCO - LIN saremo ben contenti di utilizzare un servizio del genere !
 
Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR

Ma secondo voi l'ENAC ha autorizzato il volo o no?

Secondo me no, o forse solo non ancora. Sapendo che non è legale, forse stanno facendo pubblicità e cercando consensi in modo da esercitare una pressione "psicologica" su ENAC...[V]

Non è da escludere che, essendo in italia, un 319 possa passre come aviazione generale...