Parte l'8 maggio il MiMa di Eurofly


Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Per essere aviazione generale bisogna usare un aereo fino a 19 passeggeri: non bisogna essere troppo puntigliosi, basta ignorare il 3 iniziale.

Questo dove è scritto? (dei 19 passeggeri, intendo)
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Regola generale valida in tutto il mondo

la questione si fa interessante. puoi citare un regolamento, una disposizione, una legge italiana o internazionale che sia a riuguardo
 
Citazione:Messaggio inserito da azafan

Perchè non fare un volo All Business LIN - FCO ?

Il volo all-business Linate-Roma (Ciampino) già esiste da un anno... 2 volte al giorno con Falcon 900 della SNAM.... eè è anche moooolto comodo :D

Ciao
Andrea
 
Citazione:Messaggio inserito da kernel

Non è da escludere che, essendo in italia, un 319 possa passre come aviazione generale...


L'aviazione generale... non è una classificazione ufficiale e cmq non dipende minimamente dal tipo di aereo.... ma da come si opera.
Se il volo viene dichiarato privato, non cambia nulla che ad operarlo sia un 319, un BBJ o un GLF4...
Un BBJ è si un 737... ma più privato di così.... io personalmente ho clienti che vanno in giro con un bel 777... privato

Tra l'altro, il termine aviazione generale ai fini normativi non vuol dire nulla... vale la classificazione... Privato o commerciale.

Ciao
Andrea

Tra l'altro... ci si scandalizza per una cosa che a LIN si fa normlamente da anni... charterizzare aerei sopra i 19 posti....
Questo è solo qualche piccolo esempio di aerei con più di 19 posti... arrivati a LIN e ovvimante non di proprietà di chi li ha usati.... e gaurda caso c'è anche un bel 319 che viene spesso :D

http://www.airliners.net/open.file/0983598/L/

http://www.airliners.net/open.file/0982424/L/

http://www.airliners.net/open.file/0848745/L/

http://www.airliners.net/open.file/0795060/L/

http://www.airliners.net/open.file/0755151/L/


Ciao
Andrea
 
Citazione:Messaggio inserito da celine

Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Regola generale valida in tutto il mondo

la questione si fa interessante. puoi citare un regolamento, una disposizione, una legge italiana o internazionale che sia a riuguardo


E' tutto scritto in AIP... Gen 1.6... trovate le definizioni di volo commerciale non schedulato e di charter own use...
Il numero posti di riferimento cmq non è 19 ma 12... il 19 è ralativo solo a LIN e riguarda il famoso decreto per limitare i voli charter....

Ciao
Andrea
 
Mah, a quanto ne so io ne è obbligatorio 1 ogni 50 pax per i voli commerciali, se poi per i privati esistano altre norme non so.
 
Citazione:Messaggio inserito da Etops

E' tutto scritto in AIP... Gen 1.6... trovate le definizioni di volo commerciale non schedulato e di charter own use...
Il numero posti di riferimento cmq non è 19 ma 12... il 19 è ralativo solo a LIN e riguarda il famoso decreto per limitare i voli charter....

Ciao
Andrea

Quindi appellandosi a queste disposizioni Alitalia e Co potrebbero facilmente vincere un ricorso contro il MIMA?
 
A me piacerebbe pensare che Milano e Roma siano un territorio così avanti dal punto di vista delle relazioni d'affari con NY da giustificare un prodotto del genere.
Purtroppo non lo penso.

Magari avessimo un servizio del genere, e magari lo avessimo sempre pieno. Sarebbe un segnale importante. Io, anche se mi auguro che questo segnale arrivi, ho qualche serio dubbio al riguardo.

La storia dei regolamenti violati e del 319 spacciato come aviazione generale... che tristezza. L'Italia.

ciao
af
 
Secondo me, giudicando in base al riempimento degli aerei sulla FCO - LIN, alle tariffe che vengono praticate se si vola in classe Y o M (superiori ai 400 € a/r), ed alla quantità di FF (AZ e AP) che volano su tale rotta, esiste un numero sufficiente di passeggeri interessati ad un servizio del genere.

Per favore ETOPS, puoi darmi maggiori indicazioni sul volo LIN - CIA effettuato con Falcon 900 della SNAM ?
Quali sono le modalità di prenotazione / acquisto del biglietto ?
Quali le tariffe e gli orari ?
Grazie
 
Citazione:Messaggio inserito da jtstream

Mah, a quanto ne so io ne è obbligatorio 1 ogni 50 pax per i voli commerciali, se poi per i privati esistano altre norme non so.

sul BA-31 Jetstream non era richiesto/a un A/V e faceva voli
di linea per AZ.

Comunque, anche sugli executives c'e' spesso una A/V per
migliorare il servizio
 
Citazione:Messaggio inserito da Etops
E' tutto scritto in AIP... Gen 1.6... trovate le definizioni di volo commerciale non schedulato e di charter own use...
Il numero posti di riferimento cmq non è 19 ma 12... il 19 è ralativo solo a LIN e riguarda il famoso decreto per limitare i voli charter....

Perdona l'ignoranza cos'è AIP? C'è un link sul web? Sul decreto Bersani il riferimento a 19 passeggeri non l'ho rintracciato.
 
ormai i riferimenti per le compagnie aeree sono le normative JAR e FAR.

In particolare, per i voli di linea, le norme americane sono le FAR121,
mentre se uno vuol volare un 777 come privato,penso possa sottostare alle norme
FAR per l'aviazione generale.

---------------

http://www.faa.gov/asd/international/TSO_FAR_AC/far-121 - Notepad.pdf


Sec. 121.391 Flight attendants.
(a) Each certificate holder shall provide at least the following flight
attendants on each passenger-carrying airplane used:
(1) For airplanes having a maximum payload capacity of more than 7,500
pounds and having a seating capacity of more than 9 but less than 51
passengers--one flight attendant.
(2) For airplanes having a maximum payload capacity of 7,500 pounds or less
and having a seating capacity of more than 19 but less than 51 passengers--
one flight attendant.
(3) For airplanes having a seating capacity of more than 50 but less than
101 passengers--two flight attendants.
(4) For airplanes having a seating capacity of more than 100 passengers--
two flight attendants plus one additional flight attendant for each unit (or
part of a unit) of 50 passenger seats above a seating capacity of 100
passengers.
 
Io credo che la questione sia stata posta in maniera errata.

Un qualsiasi operatore se vuole fare TPP (trasporto pubblico passeggeri) deve avere un COA (Certificato di Operatore Aereo).
Per avere il COA devi adeguarti alle JAR-OPS 1.
Le JAR OPS dicono che se vuoi commercializzare dei voli ed hai una macchina con più di 19 posti, devi essere JAR OPS 1 compliant e quindi avere un COA.

Se io però non commercializzo al pubblico alcun volo, ma organizzo dei voli privati per i soci di un club, anche se operati con un 747, non devo avere alcun COA....
Altrimenti non si spiegherebbero molti 737, 767, 319 utilizzati come bizjet.

In conclusione:
il fatto che il MiMa abbia un aereo da 40 o da 12 posti è ininfluente;
il decreto Bersani è valido solo per i voli commerciali;
il MiMa partirà e nessuno potrà dirgli niente.

Link alle JAR perc hi si volesse passare un po di tempo!
http://www.jaa.nl/publications/jars/540407.pdf