Panico a bordo di un volo da Bergamo a Nottingham


il tuo post mi è sembrato un pelino sarcastico, considerando il racconto.

Gia' ! La mia descrizione voleva solo rendere piu' viva l'immagine . Comunque sono d'accordo che un atterraggio d'emergenza potrebbe essere diverso a seconda del territorio immagino.... non ho esperienza o conoscenza di queste cose .... cercavo di esprimere solo quello che ho provato in quel momento e so che non e' stato rassicurante.
 
Rispondo a chi mi ha chiesto se le cose sono andate veramente cosi e a chi mi ha sollecitato a condividere l'esperienza.

.....

La mia mente spesso ritorna a quegli attimi e la sensazione fisica di paura si ripresenta. Raccontare questa storia serve anche ad esorcizzarla. Grazie.

Ciao Susanna e benvenuta su questo forum.
Ho letto parola per parola il tuo racconto.
Anch'io non posso che farti i complimenti, sia per la chiarissima descrizione, sia per la forza con la quale siete riusciti a mantenervi calmi agli occhi dei bambini in una situazione terribilmente da panico.

Il portafoglio messo in tasca per l'eventuale riconoscimento, poi, mi ha lasciata senza fiato...

Ti auguro di tutto cuore di volare ancora e ancora, senza che questo increscioso 'incidente' disturbi il tuo (il vostro) meraviglioso equilibrio.
 
Ciao Susanna e benvenuta su questo forum.
Ho letto parola per parola il tuo racconto.
Anch'io non posso che farti i complimenti, sia per la chiarissima descrizione, sia per la forza con la quale siete riusciti a mantenervi calmi agli occhi dei bambini in una situazione terribilmente da panico.

Il portafoglio messo in tasca per l'eventuale riconoscimento, poi, mi ha lasciata senza fiato...

Ti auguro di tutto cuore di volare ancora e ancora, senza che questo increscioso 'incidente' disturbi il tuo (il vostro) meraviglioso equilibrio.

Grazie ancora.
 
Mi viene da fare una considerazione/domanda, come mai nelle safety demo al momento di descrivere come escono e si indossano le maschere non si fa mai cenno al fatto che in contemporanea verrà iniziata una discesa "controllata" con rateo pronunciato proprio per arrivare in tempi brevi ad una quota respirabile. Il passeggero si preoccupa quando vede scendere le maschere, si atterrisce quando in contemporanea inizia la picchiata magari sentendosi dire che è una "emergecy descent" che comunque deve essere detto per avvisare gli a/v.Così immagina una perdita di controllo.
Basterebbe spiegare prima che si tratta di una manovrà volta a tutelare la salute dei pax e che ne l'aeromobile ne i piloti risentono (se hanno la maschera...) della situazione.

Alessandro
 
Mi viene da fare una considerazione/domanda, come mai nelle safety demo al momento di descrivere come escono e si indossano le maschere non si fa mai cenno al fatto che in contemporanea verrà iniziata una discesa "controllata" con rateo pronunciato proprio per arrivare in tempi brevi ad una quota respirabile. Il passeggero si preoccupa quando vede scendere le maschere, si atterrisce quando in contemporanea inizia la picchiata magari sentendosi dire che è una "emergecy descent" che comunque deve essere detto per avvisare gli a/v.Così immagina una perdita di controllo.
Basterebbe spiegare prima che si tratta di una manovrà volta a tutelare la salute dei pax e che ne l'aeromobile ne i piloti risentono (se hanno la maschera...) della situazione.

Alessandro


beh già la discesa delle maschere può apparire come un trauma psicologico per molti, immagina se già questo trauma lo si deve imporre prima del volo dicendo loro che ci sarà una discesa controllata (che poi controllata è fino a un certo punto dato che si deve raggiungere la quota sicurezza in tempi ristrettissimi).