Oxford Aviation Academy

  • Autore Discussione Autore Discussione mxp26
  • Data d'inizio Data d'inizio

mxp26

Utente Registrato
5 Luglio 2010
127
0
0
Ciao a tutti i forumisti di Aviazione Civile,sono nuovo da queste parti e mi sono appena iscritto! Come voi sono un appassionato del mondo dell'aviazione civile e per questo motivo lavoro da sei anni all'aeroporto di Malpensa.

L'anno prossimo inizierò la mia scuola per conseguire la licenza ATP e diventare così pilota di linea.Mi piacerebbe sapere se qualcuno conosce personalmente o per vie traverse la Oxford Aviation Academy,visto che al 90%frequenterò la loro scuola.Io personalmente l'ho già visitata ma mi piacerebbe un parere di persone che la CONOSCANO anche.
Grazie mille!!!

mxp26 :)
 
Scuola costosa ma al vertice della qualita' in Europa con addestramento specificatamente studiato per l'ingresso nel mondo dell'aviazione di linea e corporate.
Il fatto di essere un "Oxford graduate" funziona anche da paspartout per molte compagnie, soprattutto quelle di stampo anglosassone; sono infatti molti i ragazzi che usciti dai ranghi di Oxford hanno poi trovato impiego in compagnie come Ryanair, Easyjet, FlyBe, BMI , NetJets ed altre.

Consigliatissima.
Unico neo?Che dovrai stare per un po' in UK....:D:D
 
Scuola costosa ma al vertice della qualita' in Europa con addestramento specificatamente studiato per l'ingresso nel mondo dell'aviazione di linea e corporate.
Il fatto di essere un "Oxford graduate" funziona anche da paspartout per molte compagnie, soprattutto quelle di stampo anglosassone; sono infatti molti i ragazzi che usciti dai ranghi di Oxford hanno poi trovato impiego in compagnie come Ryanair, Easyjet, FlyBe, BMI , NetJets ed altre.

Consigliatissima.
Unico neo?Che dovrai stare per un po' in UK....:D:D
ok, consigliatissima sei hai TANTI soldi! ma non vuol dire che se vai alla oxford, ctc sei più bravo di un ragazzo che viene da un aeroclub ecc.
 
Ognuno spende i propri soldi come gli pare.

@mxp26
Benvenuto!

Benvenuto
Sono concorde con te Malpensante:ognuno spende i suoi soldi come meglio crede e in più si stà parlando di un'ottima scuola di volo.
Ti faccio i miei migliori auguri ma sappi che dopo trovare un lavoro sarà difficilissimo specie in Europa.Lasciando stare la crisi,che durerà almeno altri 5 anni,c'è una sovracapacità impressionante rispetto alla domanda e ciò porterà alla chiusura di molte altre compagnie nel medio periodo.
 
Non per disilluderti, ma giusto per darti un quadro di come stanno le cose, il mio collega (che siede a lato della mia scrivania) ha fatto la Oxford accademy con promessa di lavoro x Net jets e ora si trova dietro una scrivania perche' lavoro come pilota non lo trovava...
Pero' mi auguro che da qui a quando finirai l'accademia le cose possano migliorare e le compagnie ricomincino ad assumere nuovi piloti!
 
Non per disilluderti, ma giusto per darti un quadro di come stanno le cose, il mio collega (che siede a lato della mia scrivania) ha fatto la Oxford accademy con promessa di lavoro x Net jets e ora si trova dietro una scrivania perche' lavoro come pilota non lo trovava...
Pero' mi auguro che da qui a quando finirai l'accademia le cose possano migliorare e le compagnie ricomincino ad assumere nuovi piloti!
Parlavo proprio di questo, tante promesse...
 
benvenuto....scuola ottima nel senso che è una sorta di "bocconi"sono agganciati bene e chi esce di lì nel giro di pochi mesi vanno a quasi tutte le interview di compagnie anglosassoni,poi bisogna veder se entrano....da noi quest'anno ne hanno presi un casino....in italia...si,buone scuole,ma per la mentalità,burocrazia e costo,non consiglierò mai a nessuno che voglia iniziare questo percorso l'italia....un consiglio....guarda anche in america,florida,ottimo addestramento,tutta un'altra maniera di volare,parlo per esperienza diretta,e le licenze che ti rilasciano sono tutte jar uk a parte l'ir che devi poi convertire....per non parlare del prezzo....oxford sono circa 100000 pounds....in america a stare larghi con 50mila dollari te la cavi compreso vitto e alloggio per un anno.....comunque sia in bocca al lupo!!!
 
Grazie,
nessuna scuola mi ha promesso un lavoro a fine corso e se trovassi qualcuno che mi direbbe così,la scarterei a priori...
 
ok, consigliatissima sei hai TANTI soldi! ma non vuol dire che se vai alla oxford, ctc sei più bravo di un ragazzo che viene da un aeroclub ecc.

Certemente,non volevo dire che chi va a Oxford è migliore di altri che vanno in altri posti.Penso che quando si sceglie la scuola bisogna sentire come uno si trova li quando la va a visitare...tutto li!:)
 
Spero di no. Decenni fa chi usciva dalla Bocconi trovava lavoro in dieci secondi, ora vedo laureati con lode elemosinare stage, naturalmente non pagati.

infatti è così,loro hanno accordi con banche e con compagnie che appena l'allievo finisce va subito all'interview perchè se inizia a lavorare può ripagare la banca ma questo non vuol dire che entrino....un mio amico cha ha fatto tutto da se ha dovuto aspettare un anno per il colloqui in ryan,altri usciti da oxford dopo due mesi si erano già fatti BA,U2,THOMSON,JET2,FLYBE...poi è ovvio che se c'è crisi...