[OT]Passaporto e marca da bollo: che devo fa?


Citazione:Messaggio inserito da I-VALE

Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI
[brPS. Mi riporti il testo dove vi e' scritto il "presente passaporto non 'e valido per l'espatrio" se non ha applicato la marca da bollo? (buona ricerca...:D)


Quel testo non esiste semplicemente perchè nel Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 641 dove vengono indicati gli atti soggetti a tassa di concesisone governativa (passaporto compreso) si legge agli articoli 8 e 9:

Art. 8. Effetti del mancato o ritardato pagamento delle tasse.

Gli atti per i quali sono dovute le tasse non sono efficaci sino a quando queste non siano pagate.
Art. 9. Sanzioni.

1. Chi esercita un'attività per la quale è necessario un atto soggetto a tassa sulle concessioni governative senza aver ottenuto l'atto stesso o assolta la relativa tassa è punito con la sanzione amministrativa dal cento al duecento per cento della tassa medesima e, in ogni caso, non inferiore a lire duecentomila.


Ciao [:306]

...Che nel caso di un passaporto e' inapplicabile...;):D

A proposito...gl italiani che risiedono all'estero con passaporto italiano dovrebbero recarsi ogni anno presso la loro ambasciata per pagare la "tassa" prima di recarsi in Italia e nel caso fossero sprovvisti al confine sanzionati prima di antrare...giusto? ;)
 
mmm... non sono sicuro di avere voglia di mettermi a discutere di diritto con l'agente della polizia di frontiera... però c'è una via di fuga: partire da un altro paese europeo: se - ad esempio - si va a New York passando da Francoforte, la partenza dall’Italia è verso un volo interno all’Unione, quindi non si passa dalla frontiera, e la carta di identità basta e avanza… e a Francoforte nessuno controllerà mai il tuo passaporto.

È un po’ quello che si fa andando sul Mar Rosso: si parte con la carta di identità (sufficiente perché l’Egitto la accetta per i turisti diretti verso il Sinai), e all’aeroporto di arrivo si mostra il passaporto, così da non dover pagare per il visto di ingresso...
 
Scusa gabibbo , ma che mi risulti il visto lo paghi ugualmente...

Tant'è che se parti per Sharm , per esempio , solo con carta d'identità ti chiedono una foto a colori da applicare su un cartoncino che ti consegnano all'immigrazione in apt che vale appunto come un "passaporto provvisiorio" che devi mostrare quando torni in italia..

Almeno questo fino all'anno scorso quando , lavorando per neos , di voli per l'egitto ne ho visti mooooolti


:)
 
Nel caso di Italiani residenti all'estero, due anni fa mi e' capitato di involontariamente "postecipare" la mia partenza. Mi fu detto dalla PS che la mia marca era scaduta due giorni prima, e ne dovevo comprare un'altra se volevo tornare a casa (negli USA). A FCO non c'erano marche da bollo e il poliziotto non mi fece passare. Io non ho carta d'identita'quindi il transito in un altro paese Europeo non fu possibile. Tra hotel, trovare una marca, taxi e pasti ($300) riusci' a ripartire il giorno seguente. Just love Italy sometimes...[:301]
La responsabilita' e' mia senza dubbio, ma se non ci sono marche a FCO.... you're screwed!
 
Citazione:Messaggio inserito da gabibbo

mmm... non sono sicuro di avere voglia di mettermi a discutere di diritto con l'agente della polizia di frontiera... però c'è una via di fuga: partire da un altro paese europeo: se - ad esempio - si va a New York passando da Francoforte, la partenza dall’Italia è verso un volo interno all’Unione, quindi non si passa dalla frontiera, e la carta di identità basta e avanza… e a Francoforte nessuno controllerà mai il tuo passaporto.

Certo, funziona e li trovi tutte le assurdiata' della cosa, per il poliziotto di frontiera (comunitario) di Francoforte il passaporto e' valido e non ti verra' impedito l'uscita mentre dall'Itlaia (paese emettitore) no...;)

Se poi rientri con un volo diretto in Italia da una destinazione extra Shenghen dovrebbero impedirti l'accesso o multarti...
 
Citazione:Messaggio inserito da tp

Nel caso di Italiani residenti all'estero, due anni fa mi e' capitato di involontariamente "postecipare" la mia partenza. Mi fu detto dalla PS che la mia marca era scaduta due giorni prima, e ne dovevo comprare un'altra se volevo tornare a casa (negli USA). A FCO non c'erano marche da bollo e il poliziotto non mi fece passare. Io non ho carta d'identita'quindi il transito in un altro paese Europeo non fu possibile. Tra hotel, trovare una marca, taxi e pasti ($300) riusci' a ripartire il giorno seguente. Just love Italy sometimes...[:301]
La responsabilita' e' mia senza dubbio, ma se non ci sono marche a FCO.... you're screwed!

Andavi dai "Carabinieri" con biglietto alla mano e chiedevi di poter pagare la "tassa" presso la tua ambasciata italiana.
 
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI
Se poi rientri con un volo diretto in Italia da una destinazione extra Shenghen dovrebbero impedirti l'accesso o multarti...

e perché? quando rientri, Shenghen o non Shenghen, tu sei un cittadino della Repubblica che è GIA' sul proprio territorio nazionale, e quindi non ha bisogno di passaporto per ENTRARE, e può limitarsi a esibire un valido documento con la carta di identità per farsi riconoscere dall'agente.
Tu potresti anche avere perso il passaporto mentre correvi dall'autobus alla scaletta per accaparrarti il posto con vista sull'ala [:301], che fanno? ti impediscono l'accesso nel paese di cui sei cittadino? mica sei un Savoia prima dell'abrograzione della XIII disposizione transitoria della Costituzione :D
 
Citazione:Messaggio inserito da gabibbo

Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI
Se poi rientri con un volo diretto in Italia da una destinazione extra Shenghen dovrebbero impedirti l'accesso o multarti...

e perché? quando rientri, Shenghen o non Shenghen, tu sei un cittadino della Repubblica che è GIA' sul proprio territorio nazionale, e quindi non ha bisogno di passaporto per ENTRARE, e può limitarsi a esibire un valido documento con la carta di identità per farsi riconoscere dall'agente.
Tu potresti anche avere perso il passaporto mentre correvi dall'autobus alla scaletta per accaparrarti il posto con vista sull'ala [:301], che fanno? ti impediscono l'accesso nel paese di cui sei cittadino? mica sei un Savoia prima dell'abrograzione della XIII disposizione transitoria della Costituzione :D

Se sei senza documenti ed arrivi da una destinazione non shenghen vedi che casino alla ns. frontiera!

Un mio amico tornando in auto dalal svizzera a chiasso lo tennero fermo quasi 2 ore solo perche' la sua carta d'identita' si era sfaciata in 2 parti (noi abbiamo ancora documenti fatti di carta al contrario dal resto del mondo..), non aveva un altro documento e solo dopo l'OK della questura pote' entrare in Italia.

Nel caso del Passaporto, metti che rientri da Singapore direttamente e notano che non hai la marca in teoria dovrebbero come minimo sanzionarti o come vorrebbero far pensare non riconoscerti il passaporto quindi...
 
Citazione:Messaggio inserito da Renato

Scusa gabibbo , ma che mi risulti il visto lo paghi ugualmente...
Questa è una cosa che mi lascia perplesso, avevo letto molto tempo fa che chi entra col passaporto non dovrebbe pagare il visto, richiesto per chi entra con la carta di credito, ma ho il sospetto di avere preso una cantonata..
Circa la funzione di quel pezzettino di cartone con la tua foto, è appunto il visto ma serve solo in Egitto, non ha alcun valore in Italia e infatti al ritorno mostri la carta d’identità, non quel “coso”.
Tra l’altro non credo abbia valore di passaporto neppure in Egitto, e lo dico su base empirica: per quel che ne so, le “escursioni” fuori dal territorio del deserto del Sinai (quindi Cairo eccetera) dovrebbero essere possibili solo col passaporto, ma non ci ho mai fatto caso, io ho sempre usato il passaporto, appunto.
 
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI
Se sei senza documenti ed arrivi da una destinazione non shenghen vedi che casino alla ns. frontiera!
Ma tu non sei SENZA documenti, hai la carta di identità, che è valida sul territorio italiano e deve essere riconosciuta come documento da chiunque ti chieda di identificarti.[:305]
Altra cosa è la carta di identità spezzata in due: quello è un documento invalido, io cazzio duramente i miei Elettori ogni volta che si presentano al seggio con un documento così conciato, e gliela meno sul fatto che potrei rifiutargli il voto, e che potrebbero avere problemi per strada se una pattuglia gli chiedesse i documenti, ma è un altro caso, lì sei davvero senza documenti.
Analogamente, se accediamo all’interpretazione del DPR 641/72 di I-VALE, il passaporto senza marca non sarà valido, e quindi sì, potresti avere dei problemi, ma tale invalidità non si comunica mica alla carta di identità 8intera) che esibisci…

Comunque, tutte queste sono chiacchiere, stiamo parlando di ipotesi marginali, la triste realtà è che la marca la paghiamo tutti...
 
Citazione:Messaggio inserito da gabibbo

Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI
Se sei senza documenti ed arrivi da una destinazione non shenghen vedi che casino alla ns. frontiera!
Ma tu non sei SENZA documenti, hai la carta di identità, che è valida sul territorio italiano e deve essere riconosciuta come documento da chiunque ti chieda di identificarti.[:305]
Altra cosa è la carta di identità spezzata in due: quello è un documento invalido, io cazzio duramente i miei Elettori ogni volta che si presentano al seggio con un documento così conciato, e gliela meno sul fatto che potrei rifiutargli il voto, e che potrebbero avere problemi per strada se una pattuglia gli chiedesse i documenti, ma è un altro caso, lì sei davvero senza documenti.
Analogamente, se accediamo all’interpretazione del DPR 641/72 di I-VALE, il passaporto senza marca non sarà valido, e quindi sì, potresti avere dei problemi, ma tale invalidità non si comunica mica alla carta di identità 8intera) che esibisci…

Comunque, tutte queste sono chiacchiere, stiamo parlando di ipotesi marginali, la triste realtà è che la marca la paghiamo tutti...

Se uso il Passaporto mica e' obbligatorio portarsi dietro la carta d'Identita', se poi arrivi dall'Asia o dagli USA con la carta d'identita' vedi cosa ti dicono!

Sul fatto della marca da bollo vedi tu volendo si puo' uscire tranquillamente senza basta saper replicare per le rime.
 
Vi lamentate dell'US Immigration?
Andate in Australia e poi ditemi!
Il mio passaporto e' un po' maciullato e pieno di visti e non passava allo scanner. Se non chiamavano il Consolato di Sydney per confermare che non era falso, ero ancora la'.
 
Messaggio inserito da I-TIGI


Andavi dai "Carabinieri" con biglietto alla mano e chiedevi di poter pagare la "tassa" presso la tua ambasciata italiana.


Il fatto e' che ho pensato che se c'e' qualcosa che si puo' fare, sicuramente la PS mi dara' l'option. Sono stata naive....Non pensavo che CC e PS lavorassero nello stesso paese con leggi diverse.
Ma hai ragione, perche' mio fratello, che e' maresciallo dei CC a Roma Termini, mi ha detto la stessa cosa.
 
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

Citazione:Messaggio inserito da I-VALE

Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI
[brPS. Mi riporti il testo dove vi e' scritto il "presente passaporto non 'e valido per l'espatrio" se non ha applicato la marca da bollo? (buona ricerca...:D)


Quel testo non esiste semplicemente perchè nel Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 641 dove vengono indicati gli atti soggetti a tassa di concesisone governativa (passaporto compreso) si legge agli articoli 8 e 9:

Art. 8. Effetti del mancato o ritardato pagamento delle tasse.

Gli atti per i quali sono dovute le tasse non sono efficaci sino a quando queste non siano pagate.
Art. 9. Sanzioni.

1. Chi esercita un'attività per la quale è necessario un atto soggetto a tassa sulle concessioni governative senza aver ottenuto l'atto stesso o assolta la relativa tassa è punito con la sanzione amministrativa dal cento al duecento per cento della tassa medesima e, in ogni caso, non inferiore a lire duecentomila.


Ciao [:306]

...Che nel caso di un passaporto e' inapplicabile...;):D

A proposito...gl italiani che risiedono all'estero con passaporto italiano dovrebbero recarsi ogni anno presso la loro ambasciata per pagare la "tassa" prima di recarsi in Italia e nel caso fossero sprovvisti al confine sanzionati prima di antrare...giusto? ;)

Adesso mi trovi tu la norma che dice che per il passaporto è inapplicabile?

Riguardo gli italiani all'estero come puoi leggere sui siti dei consolati italiani all'estero si fa esattamente come hai detto tu. Di seguito quello riportato sul sito di detroit(aggiornato al 2005):

Il Consolato assiste i cittadini italiani che hanno bisogno di pratiche amministrative. Alcuni servizi prestati dal Consolato sono gratuiti, altri invece sono a pagamento. La tabella che segue dà informazioni sugli atti che sono gratuiti e sui costi degli atti a pagamento.



ATTI GRATUITI

Iscrizione all'AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero)
Trasmissione di atti di stato civile per la trascrizione presso i Comuni italiani
Arruolamento e pratiche relative al servizio di leva
Documento di viaggio per il rimpatrio
Dichiarazione di rimpatrio
Certificato di esistenza in vita




ATTI A PAGAMENTO
ATTO
TARIFFA
N.B.: Può essere pagata anche in valuta locale.

Pubblicazioni di matrimonio L. 16.000 (8,26 euro)
Autentica di firma L. 18.000 (9,30 euro)
Rinnovo della patente di guida L. 12.000 (6,20 euro)
più L. 20.000 (10,33 euro) di imposta di bollo
Procura speciale L. 70.000 (36,15 euro)
Procura generale L 100.000 (51,65 euro)
Traduzioni: certificazione
di conformità all'originale L. 16.000 (8,26 euro)
per foglio in lingua italiana
L. 24.000 (12,39 euro)
per foglio in lingua straniera

Passaporto L. 60.000 (30,99 euro)
per tassa annuale
L. 10.350 (5,35 euro)
per libretto passaporto da 32 pagine

L. 12.650 (6,53 euro)
per libretto passaporto da 48 pagine


Ripeto poi nessuno le controlla queste cose perchè siamo la Repubblica delle Banane...ma la norma è precisa in merito.

ciao [:306]
 
Sinceramente credo la linea suggerita da I-TIGI è rischiosetta da seguire ma se avete un biglietto aperto ci si può provare.

Il possibile scenario è il seguente, discussione, lei non possa, invece si, chiama il capo, quello e quell'altro, intanto il volo parte, con lui i soldi del biglietto e la vacanza tutta.
 
Citazione:Messaggio inserito da gabibbo

Citazione:Messaggio inserito da Renato

Scusa gabibbo , ma che mi risulti il visto lo paghi ugualmente...
Circa la funzione di quel pezzettino di cartone con la tua foto, è appunto il visto ma serve solo in Egitto, non ha alcun valore in Italia e infatti al ritorno mostri la carta d’identità, non quel “coso”.

Si infatti , forse mi sono espresso male ma lo devi mostrare quando torni in italia al funzionario egiziano in aeroporto...non in italia ovviamente..

:)
 
Citazione:Messaggio inserito da El

Sinceramente credo la linea suggerita da I-TIGI è rischiosetta da seguire ma se avete un biglietto aperto ci si può provare.

Il possibile scenario è il seguente, discussione, lei non possa, invece si, chiama il capo, quello e quell'altro, intanto il volo parte, con lui i soldi del biglietto e la vacanza tutta.


Certo la linea e' rischiosa ma sino ad ora non ho perso nessun volo, certo non passo per il varco di polizia all'ultimo minuto...;)
 
Citazione:Messaggio inserito da gabibbo

mmm... non sono sicuro di avere voglia di mettermi a discutere di diritto con l'agente della polizia di frontiera... però c'è una via di fuga: partire da un altro paese europeo: se - ad esempio - si va a New York passando da Francoforte, la partenza dall’Italia è verso un volo interno all’Unione, quindi non si passa dalla frontiera, e la carta di identità basta e avanza… e a Francoforte nessuno controllerà mai il tuo passaporto.

E' il motivo per cui io non ho una marca da bollo sul mio passaporto