[OT] NTV sulla tratta Aeroporto Fiumicino-Roma città?


Sì, ma il secondo biglietto dev'essere obliterato a Parco Leonardo così...credo. Il treno, mediamente, ferma meno di un minuto in quella stazione. Impossibile (o quasi) scendere, obliterare e risalire. Oppure attendere 10-15' il prossimo treno.

I biglietti comprati online non devono essere obliterati
 
Credo che con "servizio pubblico" intendesse i regionali relativi al traffico pendolare.

Si infatti, mi riferivo al traffico pendolare regionale con frequenza altissima e non certo ai leonardo express che passa ogni mezz'ora.

Per quanto riguarda Trenitalia, in effetti si parla da tempo di una regionalizzazione e in parallelo dell'apertura di una società ad hoc di FS per l'AV in concorrenza con NTV. Però dopo tante voci non si è ancora visto nulla e dubito che i sindacati vedano di buon occhio lo smembramento di Trenitalia.

Infine, per quanto riguarda la polemica sui "favori" a Monte e sulla pace forzata con FS, il senso del mio intervento era dimostrare che NTV è comunque riuscita a mettersi in piedi velocemente e che FS non ha potuto opporre ostacoli... al di là delle ovvie considerazioni in merito alle possibilità concesse soltanto "gli amici degli amici"...
 
NTV farebbe bene ad attestare qualche suo collegamento a FCO visto che avrà dei treni che dovrebbero starci, anche se al pelo, dentro le banchine di FCO. E da lì collegare Firenze, Napoli e Salerno via AV, Roma Ostiense (loro "base" romana) e Tiburtina. Ovviamente con un bel bagaglio di accordi interline...
 
Ntv: Sciarrone, primi contatti con Alitalia per Roma-Fiumicino



ROMA (MF-DJ)--"Noi siamo stati contattati da Alitalia, che ci ha chiesto se siamo disponibili a fare con loro un servizio di eccellenza, e siccome e' nel nostro mestiere noi abbiamo detto che siamo disponibili".

Lo ha detto l'a.d. di Ntv, Giuseppe Sciarrone, a proposito del collegamento ferroviario tra Roma e l'aeroporto di Fiumicino, aggiungendo che "siamo ai primissimi contatti, non so come evolve la cosa, e' una richiesta di servizi che Alitalia ha fatto a noi".
 
E' più che altro un'operazione di marketing .. tenete conto che NTV prevede di fare IN TUTTO 5-6 coppie di treni su Tiburtina-Ostiense .... quindi max 2-3 ( 1 da nord e 1 da sud ?? ) coppie al giorno andranno su FCO ...
 
A parte il discorso Roma Città-Aeroporto, secondo me una fattiva ed ipotetica collaborazione tra NTV e AZ potrebbe consistere nell'utilizzare lo stesso programma di fidelizzazione (Millemiglia) o due separati ma di uno stesso circuito.

Ancor di più si potrebbe ipotizzare un accordo di combinabilità tra treno e aereo (es: Milano-Roma in treno all'andata e ritorno FCO-LIN in aereo) utilizzando magari un unico biglietto.

I vantaggi per gli uni e per gli altri sono a mio avviso evidenti: da una parte AZ avrebbe un alleato in più per respingere gli attacchi da parte di Trenitalia e, ancora più importante, potrebbe decidere di ridimensionare notevolmente la navetta aerea tra LIN e FCO veicolando gli aeromobili più grossi su nuove destinazioni da Roma e magari impiegando aeromobili più piccoli per il "puente".

Per NTV il vantaggio più grosso è chiaramente quello di poter beneficiare da subito del portafoglio clienti di AZ, ereditati grazie a iniziative congiunte (penso ai carnet corporate già offerti dalla compagnia aerea) e programma di fidelizzazione unico.
 
Per NTV il vantaggio più grosso è chiaramente quello di poter beneficiare da subito del portafoglio clienti di AZ, ereditati grazie a iniziative congiunte (penso ai carnet corporate già offerti dalla compagnia aerea) e programma di fidelizzazione unico.

Meridianafly ha già fatto un accordo analogo con trenitalia
 
Mi ripeto e scusatemi ... NTV ha previsto per Roma massimo 6 coppie di treni in arivov a nord e sud , con fermate a Tiburtina e Ostiense , ergo sarà grasso che cola se arriveranno a FCO 2 coppie in tutto ... però ad AZ va bene perchè "costringe" l'operatore ferroviario a predisporre servizi accessori come il check-in .. ecc.
 
In tutto questo mi chiedo se quella vergogna rappresentata dall'ala abbandonata della stazione Ostiense (lasciata al suo destino dopo Italia 90), possa a questo punto rivedere la luce diventando nuovamente l'Air Terminal per FCO.
 
In tutto questo mi chiedo se quella vergogna rappresentata dall'ala abbandonata della stazione Ostiense (lasciata al suo destino dopo Italia 90), possa a questo punto rivedere la luce diventando nuovamente l'Air Terminal per FCO.
Diventerà la stazione di NTV, per tornare AirTerminal la strada è lunga, diciamo da libro dei sogni.

Per tornare alla realtà la linea per FCO è piuttosto satura e treni di 200 m non credo ci stiano nella stazione dell'aeroporto.
 
Diventerà la stazione di NTV, per tornare AirTerminal la strada è lunga, diciamo da libro dei sogni.

Per tornare alla realtà la linea per FCO è piuttosto satura e treni di 200 m non credo ci stiano nella stazione dell'aeroporto.

Già il fatto di ripristinare l'ala della stazione Ostiense, è un piccolo miracolo che riqualifica l'intera zona che, è bene ricordarlo, oggi è occupata da immigrati clandestini e zingari, nel massimo degrado.

Per il resto (non solo la linea da-verso FCO), NTV rappresenta indubbiamente un grosso sasso nello stagno del monopolio ferroviario che ha dominato l'Italia fin dal secolo scorso.
 
Già il fatto di ripristinare l'ala della stazione Ostiense, è un piccolo miracolo che riqualifica l'intera zona che, è bene ricordarlo, oggi è occupata da immigrati clandestini e zingari, nel massimo degrado.

Per il resto (non solo la linea da-verso FCO), NTV rappresenta indubbiamente un grosso sasso nello stagno del monopolio ferroviario che ha dominato l'Italia fin dal secolo scorso.

Sono d'accordo.
Non a caso da qualche tempo passa la Polizia a sgomberare più spesso. Forse la pacchia è finita da quelle parti.