[OT] Naufragio Costa Concordia


http://blog.costacrociere.it/post/Costa-Concordia-festeggiata-davanti-a-Procida.aspx

Leggete quanto scritto nel link qui sopra.
La manovra di saluto, non era osteggiata dalla compagnia (e secondo me è giusto così). Purtroppo questa volta è andata male come poteva andare male l'accosto alla banchina o altro.... E' una manovra usuale che purtroppo è stata eseguita male.
Il comandante pagherà, ma non per questo deve essere considerato un assassino. IMHO.
 
Io toglierei nel ruolo sbagliato.... prima di adesso probabilmente di cose giuste ne avrà fatte a centinaia durante la sua cariera. Non credo che si metta sul ponte di comando di una bestia del genere il primo pirla che passa per la strada....

Explo, sai che a questo punto non credo piu' a niente?
Potrebbe essere che magari gli e' sempre andata bene
Potrebbe essere che altri gli hanno tolto le castagne dal fuoco
tutto potrebbe essere
 
Il video che riprende "l' inchino" davanti all' isola del giglio del 9 agosto scorso è stato tolto da you-tube. Io l'ho visto la mattina del 14 poi più. Chi ne è in possesso potrebbe rimetterlo per favore. Ormai la verità è venuta a galla chiarissima, quindi non c'è più necessità di nascondere il passato. Era pieno di turisti che assistevano al passaggio, chissà in quanti lo hanno filmato. La nave ha suonato la sirena molte volte. Ma chi è che può decidere cosa togliere da you-tube ? Ormai in rete si vede di tutto su questo incidente e questo video è una testimonianza evidente.
 
Altra domanda che non so se è stata posta un questo lungo 3d. Il timoniere, poveretto anche lui, lo sa che dando un buon colpo di barra a dritta, non è la prua che si sposta a destra, ma la poppa a sinistra. Col senno di poi è facile, capisco, ma sarebbe stato meglio un colpo di barra a sinistra.
 
certo è che se il relitto resta li ed inizia a perdere carburante, ho paura che per gli isolani e per tutto il comprensorio dell'Argentario la stagione turistica in avvcinamento si va a far benedire
 
certo è che se il relitto resta li ed inizia a perdere carburante, ho paura che per gli isolani e per tutto il comprensorio dell'Argentario la stagione turistica in avvcinamento si va a far benedire

E' già pronto il piano per la rimozione del carburante,per svuotare i serbatoi ci dovrebbero impiegare un massimo di 4-5 settimane.
 
Home/ news/ Italia

Sull'aereo: «Guardate il relitto della Concordia»

Su un volo Alitalia, il pilota invita i passeggeri ad «ammirare», alla loro destra, la nave riversa e incagliata sul fianco dell'Isola del Giglio. Come fosse un patrimonio nazionale di cui andare fieri

di Redazione · 18 gennaio 2012

Il volo Alitalia Milano-Roma è in cielo, manca poco all'atterraggio e per il comandante è l'ora delle manovre e dell'annuncio consueti. «Gentili passeggeri, abbiamo iniziato la discesa. Tra quindici minuti arriveremo all'aeroporto di Roma Fiumicino».

Solo che questa volta aggiunge: «Alla vostra destra, potete vedere l'Isola del Giglio con il relitto della Costa Concordia». Come se quel gigante incagliato nel mare fosse un patrimonio nazionale di cui andare fieri, al pari del Colosseo a Roma o delle Piramidi in Egitto.

Tutti i passeggeri, ovviamente, si sono sporti verso gli oblò per «ammirare lo spettacolo». E c'è chi l'ha anche fotografato.

http://www.vanityfair.it/news/italia/2012/01/18/costa-concordia-veduta-aereo-alitalia
 
!!!

Scusate non vorrei gettare benzina sul fuoco....

Sicuramente il comandante avrà gran parte delle responsabilità ma siamo sicuri che chi di dovere abbia fatto di tutto per evitare una sciagura del genere?
Mi spiego meglio, vista la prassi consolidata dell' "inchino" e di quanto sia bello dalla nave vedere le luci delle città e della costa (e viceversa, da terra vedersi un bestione galleggiante con le lucette a pochi metri dal naso...); cosi come sono molto "caratteristiche" le foto che circlano delle navi da crociere a Venezia, nei fiordi norvegesi, a pochi metri dalle spiagge delle Bahamas e via di questo passo). Fatta quiesta premessa, non è che è stato concesso alle navi da crociere (compiacendo i turisti) di osare fino all'estremo una procedura errata che andava NEGATA in maniera ferma e decisa fin dall'inizio. Io non crdo che il comandante Schettino si sia svegliato quel maledetto giorno e si sia detto "Ok, oggi faccio una manovra talmente azzardata da mettere in serio periocolo la vita di 4.200 persone" ma piu verosimilmente si è concesso alle navi di avvicinarsi prima a 3,5 miglia, poi ad altras richiesta a 3 e via via fino ad arrivare ad una distanza talmente azzardata da arrivare a piangere i 6 morti ed i N° dispersi di oggi.
A questi livelli sarebbe potuto succedere anche 15 giorni prima od 1 settimana dopo, visto che veniva concesso di avvicinarsi in quel modo.....

Altro punto saliente: qui vi occupate di "aviazione civile" sapendo che un aereo viene seguito INITERROTTAMENTE per tutto il suo percorso che va da A a B (es. il caso del velivolo di AF partito da CDG circa 10 giorni fà che continuava aconsumare carburane "girando" sulle coste della Normandia e che è stato seguito dai noi passo passo, figuriamoci dagli uomini radar a terra...). Visto che il sistema è simile, come mai la capitaneria non si è accorta che la Concordia non si stava avvicinando cosi PERICOLOSAMNETE alle coste frastagliate dell'isola del Giglio?
E come mai si sono accorti di quanto succedeva solo da una telefonata dei CC che avevano raccolto lo sfogo di un passeggero? (mi sembra che questa sia la versione ufficiale dell'accaduto).
Gli uomi preposti a controllare le rotte delle navi in quel momento cosa stavano facendo? Salvo errori, sono passati circa 1 ora (tempo estremamente ampio) prima che il comandante "eroe" ha chiamanto il comandante Schettino per informarsi meglio...in 1 ora non si sono accorti che la nave Costra Concordia era già "spiaggiata" a 30 centimetri dall'isola ?

Non voglio fare polemica, ma giusto per capire se le responsabilità sono solo di 1 capitano oppure chi doveva vigilare sulla sicurezza e negare certe manovre si è lasciato un po andare e non abbia valutato meglio la gravità della situazione.....
 
L'intervento di Augusto è a dir poco perfetto.

Scusa Marlboro, la mia domanda di stamani? Gli ufficiali sono sottosposti a check periodici?

scusa me l'ero persa :D


check:
visita ogni 2 anni a terra (chiamata biennale, fatta dalla Sanità Marittima)
visita prima di imbarcare (chiamata preventiva d'imbarco, fatta dalla Sanità Maritima))
visita periodica a bordo (ogni anno, fatta dal medico competente)