con quelli di Malboroli, questo intervento mi sembra tra più assennati e interessanti. grazie per averlo postato.
Ringrazio anch'io e ti chiedo se puoi di indicare su che forum l'hai letto.
Grazie
con quelli di Malboroli, questo intervento mi sembra tra più assennati e interessanti. grazie per averlo postato.
Da repubblica.it
Marsiglia il 17, il Giglio il 13. Sembra una cabala scaramantica.
Quotone, per fortuna che c'è stato chi invece è rimasto con coraggio al proprio posto e chi da terra è corso a soccorrere i pax. Da quello che sta emergendo, con bugie e la fuga repentina dalla nave il comportamento del Comandante è fortemente censurabile.
Ricordo un servizio su Sky in cui si ricordava il Comandante dell'Andrea Doria che dovette essere portato via di peso dalla nave che affondava da parte dei suoi ufficiali tornati a bordo quando si accorsero che il Comandante non aveva abbandonato la nave una volta completato lo sbarco dei pax e fatto tutto quanto era umanamente possibile per salvare la nave. Nel servizio ne rivalutavano inoltre la memoria dimostrando che le accuse mosse dall'equipaggio svedese fossero infondate e che l'incidente è stato provocato da una loro errata lettura del radar.
Confermo. Mio zio era un giovanissimo ufficiale di macchina sull'Andra Doria la notte del naufragio. Era sull'ultima scialuppa che ha lasciato la nave, assieme al comandante Calamai. I suoi racconti sono da brividi, storie di salvataggi di persone intrappolate nelle cabine, e anche di alcuni che non sono riusciti a salvare, atti di eroismo di molti dell'equipaggio, e di atti meno coraggiosi di altri.. Da vero marinaio, e uomo di mare, racconta che non ha mai pianto tanto in vita sua come il momento in cui ha visto andare a picco la sua nave.
Ringrazio anch'io e ti chiedo se puoi di indicare su che forum l'hai letto.
Grazie
il modo in cui venne trattato l'equipaggio dell'Andrea Doria fu una vergogna. furono veri e propri eroi.
il modo in cui venne trattato l'equipaggio dell'Andrea Doria fu una vergogna. furono veri e propri eroi.
Concordo in pieno. Furono Eroi con la E maiuscola.
Per quanto si possa esser cauti nei giudizi,anche in questo caso ci sono stati eroi ma chi lo doveva essere più di ogni altro,per tradizione,e per dovere,forse questa volta non lo è stato!
Non si vede ?
E on line sul sito del Corriere della Sera, è semplicemente agghiacciante!
Sto leggendo che sono state pubblicate su internet, le comunicazioni tra la Capitaneria di porto di Livorno e il Comandante della Costa Concordia, ma come si fa a pubblicare roba simile con le indagini in corso? come hanno fatto ad averle? ritegno uguale a zero.
Stanno facendo una gara vergognosa a chi secondo loro la sa più lunga.