Forse entrambi non avete letto bene i precedenti, la nave è li' perchè il capitano a cercato di portarla il piu' vicino alla costa possibile. Il punto di impatto è più distante, secondo quanto riportato.
Al TG5 l'ultimo reporter ha detto che gli strumenti di bordo indicavano una zona di mare diversa.... Una domanda a MarlboroLi che è esperto del settore, ma su di una nave del genere ci si affida unicamente agli strumenti, oppure vi deve essere anche un qualche controllo a "vista"?
Se l'incidente è occorso alle 21.30, il turno di guardia è il 3^, il che vuol dire che, a meno di diversi ordini del Comandante, era presidiato da un 3^ Uff.le di Coperta.
Con ogni guardia, sono -minimo- presenti: 1-2 marinai; 1 allievo.
In plancia abbiamo strumenti come ECDIS (Cartografia elettronica) Radar, scandagli, solcolmetri, GPS, e chi più ne ha più ne metta.
Tendenzialmente (ma potrebbe tranquillamente non essere questo il caso) non si naviga "ad capocchiam"; si fa un PIANO DI VIAGGIO prima di salpare, con tutti i way point, punti di accosto, durata di ogni singolo tragitto; detto piano viaggio deve come minimo contenere le informazioni richieste dall'IMO (Organizzazione internazionale Marittima) che comprente, tra l'altro, note per l'attraversamento di shallow water o di punti a rischio.
Detto piano va poi inserito nel GPS e nell'ECDIS, nonchè su cartografia, e da là seguito.
Dato che le navi da crociera sono come "tram", nel senso che fanno sempre lo stesso giro ogni settimana, immagino che il piano fosse lo stesso delle crociere precedenti, dove, per inciso, non è successo nulla.
Viene quindi da pensare il pechè, questa volta, la nave sia finita sugli scogli; beh, se è finita sugli scogli è pacifico che fosse fuori rotta; ora la domanda giusta è: perchè la nave è andata fuori rotta? Errore tecnico? Di impostazione?
La nave ha il suo VDR, che non è andato perso, quindi si risponderà a breve alla domanda; per chi invece dice che la nave è stata portata sugli scogli per salvarla, beh, è una grande fesseria.
Pensate solo che persino adesso ci sono squadre di soccorso ceh stanno recuperando persone da dentro lo scafo; che fine avrebbero fatto queste persone se il comandante avesse fermato tutto e fatto abandonare la nave là, seduta stante??