[OT] Nasce Trenord, nuovo operatore ferroviario lombardo


dario abbece

Principiante
Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
0
milano
AGI) - Milano, 29 apr. - Trenitalia-Le Nord diventa Trenord.
Dall'alleanza tra Trenitalia e il Gruppo FNM, infatti, e' oggi nato ufficialmente in Lombardia il primo e piu' grande operatore italiano specializzato nel trasporto pubblico locale su ferro. Giunge cosi' a compimento il processo di unificazione tra Le Nord e Trenitalia Lombardia, cominciato il 4 agosto 2009. Presidente di Trenord e' Vincenzo Soprano, mentre ad e' Giuseppe Biesuz. La societa' gestisce 42 linee regionali e 10 suburbane nel territorio lombardo, oltre al servizio Malpensa Express che collega le stazioni di Milano Centrale e Milano Cadorna con l'aeroporto. Con 2.200 corse e oltre 650mila viaggiatori, la rete lombarda e' tra le piu' trafficate d'Europa. La societa' unica per il trasporto locale in Lombardia e' stata costituita 21 mesi fa, con l'obiettivo di "aumentare la puntualita', ridurre le soppressioni, migliorare la pulizia dei treni". Nel 2010 la puntualita' media sull'intera giornata e' stata dell'88,4% e nelle ore di punta dell'82,9% (+1% sul 2009). Le soppressioni medie giornaliere sono state 19,5 (pari allo 0,9% dei treni circolanti), con una riduzione del 30% rispetto alla media del 2009, mentre il 90% dei treni e' gia' stato soggetto a interventi di ristrutturazione. Il 2010, primo anno intero di attivita' per la joint venture, si e' chiuso con 613 milioni di ricavi e un utile di 21,7 milioni di euro, che saranno reinvestiti durante l'esercizio 2011 per la qualita' del servizio. (AGI) Mi4/Car (Segue)
 
Perchè esisteva pure un Trenitalia Lombardia? Se la smettessero si spendere soldi pubblici per un trasporto regionale a cui sono disinteressati, e permettessero la concorrenza....
 
(ANSA) - MILANO, 29 APR - Trenitalia e Lenord, dopo aver costituito una joint venture un anno e mezzo fa, hanno dato vita a una nuova societa' che prende il nome di Trenord e che gestira' il sistema ferroviario della Lombardia: l'annuncio e' stato dato oggi alla presenza del presidente lombardo Roberto Formigoni e dell'ad di Trenitalia Mauro Moretti. L'assessore Raffaele Cattaneo ha indicato in 1 milione di passeggeri al giorno l'obiettivo da raggiungere entro il 2015. E' stato anche annunciato un investimento iniziale di 250 mln per acquistare nuovi treni e ristrutturarne alcuni in servizio.
 
Trenitalia ha un unico Certificato di sicurezza, nessuna divisione regionale ha un proprio certificato di sicurezza. Ogni impresa ferroviaria ne ha bisogno uno per poter operare.

Trenitalia, per quanto attiene al trasporto su base regionale, è organizzata in divisioni interne: esiste la DTR Lombardia, la DTR Piemonte, etc. Il certificato di sicurezza rimane quello di Trenitalia.

In questo caso, si uniscono la DTR Lombardia e LeNord (non FNM).
 
Proprio ora sono sull'AV Napoli-Bologna e devo dire che il servizio è eccellente, 3h30min di viaggio.
È sicuramente una valida alternativa all'aereo, ma il prezzo è ancora troppo alto, 112€ sola andata quando trovi voli anche a 60€...
 
Perchè esisteva pure un Trenitalia Lombardia? Se la smettessero si spendere soldi pubblici per un trasporto regionale a cui sono disinteressati, e permettessero la concorrenza....

Guarda che la Regione Lombardia aveva trattato con altri operatori per rimpiazzare Trenitalia su treni Regionali Lombardi ma nessuno si é fatto avanti semplicemente perchè pagava troppo poco. Ora in Inverno ci sarà una gara del trasporto regionale in Piemonte e pare che sia interessata a partecipare Arriva Italia.