[OT] I treni di Alitalia


belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,092
3,525
161
Visto che ogni tanto viene fuori l' argomento, sono andato a cercare sulle riviste ferroviarie d' annata e ho trovato questo articolo su Tuttotreno di luglio 92.
Roba fresca di stampa.:D:D
image (1).jpegimage (2).jpegimage (3).jpeg
 
Ultima modifica:
Ricordo ancora il banco check-in AZ alla stazione Di Santa Maria Novella.
Una cosa comodissima.
imbarcavi il bagaglio lì...e dritto in treno fino a Pisa.
Nel nostro Paese sembra quasi che quando ci sono idee buone che funzionano, si debba per forza buttarle all'aria per complicarsi la vita...
 
E' un accordo che AZ deve trovare con Trenitalia, AZ sfrutta l'AV come feed per i propri voli mentre Tranitalia sfrutta l'occasione visto che spesso i suoi treni hanno tanti posti vuoti aldilà delle ore di punta.
 
Ricordo ancora il banco check-in AZ alla stazione Di Santa Maria Novella.
Una cosa comodissima.
imbarcavi il bagaglio lì...e dritto in treno fino a Pisa.
Nel nostro Paese sembra quasi che quando ci sono idee buone che funzionano, si debba per forza buttarle all'aria per complicarsi la vita...

Se ti sentono gli ultras dell'agriporto di Firenze, passi dei guai.:D :D :D
 
Ricordo ancora il banco check-in AZ alla stazione Di Santa Maria Novella.
Una cosa comodissima.
imbarcavi il bagaglio lì...e dritto in treno fino a Pisa.
Nel nostro Paese sembra quasi che quando ci sono idee buone che funzionano, si debba per forza buttarle all'aria per complicarsi la vita...

Non ti chiedi perchè è stato chiuso? Non lo usava più nessuno...
 
C'è da dire che quando questo servizio era attivo non esisteva un aeroporto vicino a Firenze come Pisa con cosi tanti voli come oggi
 
Però io aprirei Fiumicino Aeroporto a destinazioni supplementari rispetto a Roma Termini e Orte/Fara Sabina...

No credo la microscopica stazione di FCO (3 banchine che convgliano su due binari) possa permettere altro traffico rispetto all'attuale, purtroppo...
 
Me le ricordo bene queste ALe in livrea AZ essendo anche appassionato di treni.......azz due passioni racchiuse in una, il massimo!!!!! Grazie per avere postato quest'articolo tratto da tuttotreno ciao cubana. :-)
 
Bellissimo articolo e bellissime immagini, ma che tristezza però:
-collegare le città padane a MXP: dopo 20 anni ancora nulla
-ALe 601: tutte demolite a parte qualcuna trasformata e il convoglio storico preservato
-Officine Cittadella: demolite anche quelle come le Casaralta a Bologna e le OMS a Padova :(