Oman Air apre Malpensa dal 3 dicembre


ieri hanno caricato sul sito Milano come loro 5° destinazione europea e hanno anche pubblicizzato il volo sia sul sito (dall'Oman a Milano a 388€ a/r) che sul Corriere della Sera (da Milano a Muscat a 526€)

A parte il ritardo nella messa in vendita roba da dilettanti allo sbaraglio, come si spiega la tariffa base sensibilmente diversa a seconda della partenza da Milano o Muscat?
 
Due domande:
- come mai sul sito SEA, Muscat non compare tra le città nella tendina ?
- come mai Trawel che è diventata GSA di Oman parecchi mesi fa' ha iniziato solo ora a pubblicizzare il volo ?
 
Due domande:
- come mai sul sito SEA, Muscat non compare tra le città nella tendina ?
- come mai Trawel che è diventata GSA di Oman parecchi mesi fa' ha iniziato solo ora a pubblicizzare il volo ?

- me lo chiedo pure io (tra l'altro manco un logo....)
- il volo ha iniziato ad essere pubblicizzato da lunedì, vedi te :cool:
 
hai mai visto quanto costa un AUH-FCO di Etihad via MXP...A/R lo vendono a partire da 264€

Generalmente i prezzi base di un volo piu' bassi si applicano dal paese che ha meno reddido procapite e ad esempio va bene che Jet Airways svende il DEL-MXP se comprato con partenza da DEL. Ma un volo in partenza dall' Oman o dell' UAE non mi sembrano proprio mercati poveri tali da dove svendere il prezzo del volo per riempierlo...
 
nella sezione arrivi internazionali il volo è dato come arrivato... il logo non c'è e nemmeno nella tendina della funziona "cerca".
Per la serie : Sea è proprio contenta di avere questo volo . . . :-)
 
Generalmente i prezzi base di un volo piu' bassi si applicano dal paese che ha meno reddido procapite e ad esempio va bene che Jet Airways svende il DEL-MXP se comprato con partenza da DEL. Ma un volo in partenza dall' Oman o dell' UAE non mi sembrano proprio mercati poveri tali da dove svendere il prezzo del volo per riempierlo...

Pure con le prenotazioni incrociate?

PS: stasera sono a MXP e ho idea che mi porto dietro la macchinetta foto per fotografare il primo Oman Air!
 
Non è per lamentarsi sempre ma spero che SEA abbia in previsione pesanti modifiche al servizio internet. Serve qualcosa di più fluido, finire di dividere tra voli nazionali ed internazionali la sezione timetable, nonché una grafica più accattivante e un'impaginazione più grande. Insomma non penso che si chieda il mondo.
E' inconcepibile vedere ancora tra le compagnie operanti Us Airways...
 
Non so adesso, ma anni fa Alitalia chiedeva da EZE e CCS il doppio di quello che chiedeva dall' Italia.
Sempre la vecchia AZ faceva pagare il transito per nuova Iorche assai di più da Timisoara che non da Bruxelles. :D
Poi è fallita anche se non per questo, ma la regola Caldi è stata ancor più smentita.
 
Oman Air non-stop sulla Milano-Muscat

Da giugno la compagnia non effettuerà più la rotta via Monaco


Stamattina a Milano il management di Oman Air ha annunciato una novità nel servizio aereo lanciato lo scorso dicembre da Milano: sulla rotta per Muscat la compagnia del Sultanato non effettuerà più lo stop a Monaco da giugno, bensì volerà direttamente in Oman. "L'ottimo feedback da parte del mercato in queste poche settimane, sia per quanro riguarda i passeggeri sia le merci, ci hanno portato a questa decisione", ha spiegato Abdulazaq Alraisi, chief commercial officer.
Carmine Prencipe, ceo di Trawel - gsa del vettore omanita - ha dichiarato: "Il volo diretto significa trasportare otto volte il numero dei passeggeri dell'anno scorso, la linea ha avuto successo e il 30% delle vendite è generato dal Sud Italia".
Su Guida Viaggi settimanale l'approfondimento su Oman Air e gli investimenti che la destinazione sta portando a termine per fare del turismo l'economia trainante post-petrolio.
 
Oman Air non-stop sulla Milano-Muscat

Da giugno la compagnia non effettuerà più la rotta via Monaco


Stamattina a Milano il management di Oman Air ha annunciato una novità nel servizio aereo lanciato lo scorso dicembre da Milano: sulla rotta per Muscat la compagnia del Sultanato non effettuerà più lo stop a Monaco da giugno, bensì volerà direttamente in Oman. "L'ottimo feedback da parte del mercato in queste poche settimane, sia per quanro riguarda i passeggeri sia le merci, ci hanno portato a questa decisione", ha spiegato Abdulazaq Alraisi, chief commercial officer.
Carmine Prencipe, ceo di Trawel - gsa del vettore omanita - ha dichiarato: "Il volo diretto significa trasportare otto volte il numero dei passeggeri dell'anno scorso, la linea ha avuto successo e il 30% delle vendite è generato dal Sud Italia".
Su Guida Viaggi settimanale l'approfondimento su Oman Air e gli investimenti che la destinazione sta portando a termine per fare del turismo l'economia trainante post-petrolio.

ottima notizia per MXP ma adesso il volo bisogna riempirlo, mi risulta che attualmene i posti assegnati a MXP siano una quarantina il resto sono per il mercato tedesco, che dire hanno bruciato le tappe.:)