In caso di fusione il marchio Olympic dovrebbe sparire rimane solo quello Aegean e la compagnia rimane in Star
Nulla, la nuova entità sarà tutta in Star Alliance.
In caso di fusione il marchio Olympic dovrebbe sparire rimane solo quello Aegean e la compagnia rimane in Star
No, è invece previsto l'esatto contrario.
in Europa dovrebbero preoccuparsi di fare protezionismo contro le compagnie finanziate dai petrodollari più che creare limitazioni nelle fusioni di compagnie europee. oppure mirano ad avere il monopolio aereo proveniente da UAE,Qatar,Turchia??
da europeista sto diventando nazionalista antieuropeo con tutte le stronzate che fanno
in Europa dovrebbero preoccuparsi di fare protezionismo contro le compagnie finanziate dai petrodollari più che creare limitazioni nelle fusioni di compagnie europee. oppure mirano ad avere il monopolio aereo proveniente da UAE,Qatar,Turchia??
da europeista sto diventando nazionalista antieuropeo con tutte le stronzate che fanno
Dovrebbero preoccuparsi di liberalizzare Linate non monopolizzarla solo AZ, finchè c'è Taiani all'UE hai voglia, sono servita le cordate fare dei monopoli......vergognoso.....!!!!!!!
Che sciocchezza! Non esiste nulla in Europa come il Decreto Bersani e soprattutto non esiste il suo sistematico aggiramento per favorire la squadra di casa.Le regole sono uguali per tutti e gli ex monopolisti ne approfittano.
Che sciocchezza! Non esiste nulla in Europa come il Decreto Bersani e soprattutto non esiste il suo sistematico aggiramento per favorire la squadra di casa.
E' vero che non esiste un decreto Bersani in tutta Europa ma è anche vero che molte rotte interne sono quasi esclusivamente operate in regine di monopolio, perchè probabilmente per le altre compagnie non conviene operare certe rotte in altre nazioni.
In Francia esiste questo e pure in Germania (anche se meno rispetto alla Francia) accade lo stesso.
In caso di fusione il marchio Olympic dovrebbe sparire rimane solo quello Aegean e la compagnia rimane in Star
Hai scritto un controsenso. C' è una differenza abissale fra un mercato che non può sopportare più di un fornitore (aereo grande come il 380, la piattaforma TV satellitare in Italia), perché il secondo sarebbe in perdita e quello in cui ci sono barriere legali e amministrative e il secondo o terzo devono stare alla finestra non per propria scelta economica. Quello che succede a LIN e particolarmente in direzione FCO è unico e non solo in Europa.è anche vero che molte rotte interne sono quasi esclusivamente operate in regine di monopolio, perchè probabilmente per le altre compagnie non conviene operare certe rotte in altre nazioni.
In pratica lo Stato fa mantenere Alitalia dalle aziende che devono far viaggiare i dipendenti fra Roma e Milano.
C'è però l'alternativa del Fracciarossa e dall' anno prossimo anche la concorrenza di NTV
Ma davvero sulla Milano-Atene rimane così poco traffico d'inverno? Poteva essere una buona occasione anche per LHI, invece di aprire CTA e PRG 1xd.