Odissea Pista Aeroporto di Firenze


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Se FLR, avesse avuto il suo aeroporto, sin dal 1977, avrebbe avuto gli stessi passeggeri di Venezia e forse piu'.

Hai presente la mole di turisti che ogni anno visitano Firenze?

Facciamo i conti dell'oste: FLR, attualmente con una pista di soli 1750 metri fa 2 milioni di passeggeri, con una pista di 2000 metri farebbe 3,5 milioni, con una di 2400 metri, 4,5 milioni, aggiungiamo il milione che va a PSA+ il milione che va a BLQ, piu' qualche collegamento non classificato, eccoti i 7 milioni.




non bastano i turisti per fare grandi numeri. VCE/TSF è avanti di parecchio e lo rimarrà anche grazie al business che da tutto il Veneto orbita su quel sistema aeroportuale. Non metto in dubbio che anche i numeri del business in Toscana siano buoni rispetto alla media nazionale ma non credo che arrivino a certi valori anche per una diversa morfologia e storia. E se a questo ci si aggiunge il fatto che i numeri di turisti sono ben più alti in Veneto, bè secondo me siete abbastanza utopistici
 
non bastano i turisti per fare grandi numeri. VCE/TSF è avanti di parecchio e lo rimarrà anche grazie al business che da tutto il Veneto orbita su quel sistema aeroportuale. Non metto in dubbio che anche i numeri del business in Toscana siano buoni rispetto alla media nazionale ma non credo che arrivino a certi valori anche per una diversa morfologia e storia. E se a questo ci si aggiunge il fatto che i numeri di turisti sono ben più alti in Veneto, bè secondo me siete abbastanza utopistici

Senza scatenare inutili "gare" tra città penso che i 12.500.000 turisti che sono stati nella sola provincia di Firenze siano un buon dato (dato del 2013) preso da qui http://www.firenzeturismo.it/analis.../unanalisi-del-2013-nuovo-anno-da-record.html
 
Senza scatenare inutili "gare" tra città penso che i 12.500.000 turisti che sono stati nella sola provincia di Firenze siano un buon dato (dato del 2013) preso da qui http://www.firenzeturismo.it/analis.../unanalisi-del-2013-nuovo-anno-da-record.html

Attenzione, una cosa sono le presenze turistiche, un'altra gli arrivi "reali", che sono quelli cui dobbiamo fare riferimento e che ho riportato ieri, quando parliamo di passeggeri aeroportuali.
Le presenze sono più utili ad inquadrare il turismo in generale, ma in questo caso ci sono di poco aiuto.
 
Quindi secondo te di Pisa che ne facciamo?

Scusa la franchezza, ma la domanda è assurda.
Pisa continuerà ad operare tranquillamente e con assoluta serenità. Avrà un numero di movimenti che muterà a seconda delle reali richieste ed esigenze del mercato e delle compagnie aeree.
Presumibilmente avrà una crescita inferiore a quella attuale, ma ad oggi è acclarato che essa sia drogata dai limiti operativi della pista di Firenze.
 
Aeroporto Pisa: Regione Toscana aderisce a Opa Corporacion America
26 Maggio 2014 - 20:03

(ASCA) - Firenze, 26 mag 2014 - La Regione Toscana aderira' all'Opa di Corporacion America su Sat, societa' di gestione dell'aeroporto di Pisa, di cui detiene il 16, 9%. Con una nuova delibera approvata oggi, la Giunta regionale definisce, nel dettaglio, la propria strategia in merito alle offerte pubbliche di acquisto relative alle societa' di gestione degli scali scali di Pisa e Firenze, SAT e Adf. Il nuovo atto, riconfermando ''l'obiettivo dell'integrazione del sistema aeroportuale toscano e della valorizzazione delle specifiche potenzialita' dei due impianti nel quadro della programmazione regionale'', conferma la non adesione della Regione all'Opa obbligatoria lanciata da Corporacion America, con il mantenimento, quindi della partecipazione regionale del 5,061 per cento del capitale sociale in Adf. Delibera inoltre l'adesione all'Opa volontaria che riguarda SAT mantenendo, pero', una quota azionaria analoga a quella posseduta in Adf. L'adesione all'Opa e'condizionata dalla valutazione di congruita' del prezzo di offerta e da modalita' di adesione che consentano di recedere dal patto parasociale tra i soci pubblici senza oneri a carico della Regione. a
 
Ricorda analogie con mxp

MXP viaggia sui 400/500 movimenti giornalieri e 40000/50000 passeggeri giornalieri non mi sembra poco. Non è FCO ma è sempre il secondo aeroporto italiano.

Nell'articolo postato prima si dice che PSA, con la nuova pista a FLR, avrebbe un aumento dell'0,8%. Certo è poco ma non è la catastrofe annunciata da tutti su PSA. Il suo traffico lo farà sempre.
 
Rossi si riconferma per quello che è.
Io non sono contrario ad un aggiornamento della pisa di Peretola ma il modo in cui stanno avvenendo le cose è ripugnante.
 
Rossi si riconferma per quello che è.
Io non sono contrario ad un aggiornamento della pisa di Peretola ma il modo in cui stanno avvenendo le cose è ripugnante.

Ripugnante come 60 anni di ostracismo a FLR. Politicamente stanno pulendo lo schifo che hanno fatto con altro schifo.
 
MXP viaggia sui 400/500 movimenti giornalieri e 40000/50000 passeggeri giornalieri non mi sembra poco. Non è FCO ma è sempre il secondo aeroporto italiano.

Nell'articolo postato prima si dice che PSA, con la nuova pista a FLR, avrebbe un aumento dell'0,8%. Certo è poco ma non è la catastrofe annunciata da tutti su PSA. Il suo traffico lo farà sempre.

Io aggiungerei una ulteriore considerazione: Pisa non aspira ad essere un hub. Come tu stesso scrivi, dai numeri è chiaro che non ha un traffico potenziale sia quantitativamente sia qualitativamente come quello di Malpensa, né ha avuto i pesanti investimenti che sono stati fatti a Malpensa proprio con il fine di creare lì un hub.
 
Stando ai bilanci 2013:
Ricavo per passeggero - settore aviation: 13,4eur FLR (Risultato operativo 2,44eur)
Ricavo per passeggero - settore aviation: 10,43eur PSA (Risultato operativo 2,95eur)

Ricavo per passeggero - settore non aviation: 5,19eur FLR (Risultato operativo 2,74eur)
Ricavo per passeggero - settore non aviation: 4,17eur PSA (Risultato operativo 0,07eur)

Voci aviation - FLR: http://i.imgur.com/0YWT3ps.jpg
Voci aviation - PSA: http://i.imgur.com/Bro7Y8H.jpg

Voci non aviation - FLR: http://i.imgur.com/79Uahi2.jpg
Voci non aviation - PSA: http://i.imgur.com/IpVRMq1.jpg
Voci non aviation - PSA (segue): http://i.imgur.com/IJdvvtj.jpg
 
Ultima modifica:
Ci rendiamo conto che l'argomento sia Pista FLR ma ci si trovi a parlare più di PSA?!?
Forse perchè siamo nella situazione che un aeroporto (FLR) debba chiedere il permesso ad un altro (PSA) per svilupparsi! A me sembrano (da decenni) cose da pazzi! Ma succede anche altrove?
P.S.: pur essendo per lo sviluppo di FLR ritengo necessario PSA per incrementare nel bacino Toscano i Low Cost, i Cargo e, perchè no, provare a sviluppare una piccola rete a lungo raggio in code-sharing con FLR; certo con la stazione a PSA al posto del "pipolmove" sarebbe stato meglio.
 
"Sarcasmo": l'arte di prendere in giro qualcuno senza che questo se ne accorga nemmeno.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.