E con la pista di 3000 metri si passa i 10 milioni?
Se FLR, avesse avuto il suo aeroporto, sin dal 1977, avrebbe avuto gli stessi passeggeri di Venezia e forse piu'.
E con la pista di 3000 metri si passa i 10 milioni?
Se FLR, avesse avuto il suo aeroporto, sin dal 1977, avrebbe avuto gli stessi passeggeri di Venezia e forse piu'.
Come arrivi a questa conclusione?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Se FLR, avesse avuto il suo aeroporto, sin dal 1977, avrebbe avuto gli stessi passeggeri di Venezia e forse piu'.
Concordo: se negli anni '70 avessero fatto San Giorgio a Colonica come stabilito una legge dello Stato e poi cancellato dalla Regione Toscana, oggi Firenze sarebbe il terzo aeroporto d'Italia dopo Roma e Milano. E' evidente.
Mi spiegava tra l'altro un operatore turistico che per tutti quei turisti stranieri, e sono molti, che visitano Roma, Firenze e Venezia e stop, l'ideale sarebbe stato farli atterrare e "basare" a Firenze per poi fare i viaggi in treno una volta a Roma (un'ora e 25) e una volta a Venezia (due ore e 05) e poi ripartire in volo da Firenze.
Hai presente la mole di turisti che ogni anno visitano Firenze?
Mi spiegava tra l'altro un operatore turistico che per tutti quei turisti stranieri, e sono molti, che visitano Roma, Firenze e Venezia e stop, l'ideale sarebbe stato farli atterrare e "basare" a Firenze per poi fare i viaggi in treno una volta a Roma (un'ora e 25) e una volta a Venezia (due ore e 05) e poi ripartire in volo da Firenze.
La domanda è: perché è evidente che avrebbe superato anche Venezia? Qualche dato alla mano? Se lo hai, ci credo e ti do ragione. I turisti arrivano anche a Venezia no?
Inviato dal mio u8800pro
Mi dispiace, ma i conti non tornano, tu consideri le presenze nelle spiagge Veneziane, tipo Caorle, Bibione ecc. quelli sono turisti Italiani, soprattutto nel Nord Italia e quelli sicuramente non prendono l'aereo, vogliamo contarli? Forse 2 milioni se non di piu'.Io sì, ed anche quelli di Venezia.
Riportiamo i numeri:
8.200.000 arrivi, nel 2012, per la provincia di Venezia, di cui 6.150.000 stranieri.
4.455.000 arrivi, nel 2012, per quella di Firenze, di cui 3.130.000 stranieri.
Parliamo di circa il doppio degli arrivi. Non me ne volere ma, visto che siamo nel campo delle opinioni personali più spinte, spesso sfiorando la faziosità senza basarsi su alcuna fonte, personalmente non è una questione di pista, e non sarebbero bastati 30 anni per colmare il gap. Fra l'altro, sembra quasi che FLR sia isolato dal mondo, mentre invece ha collegamenti plurigiornalieri con tanti hub europei...
Molti di quegli stranieri extra europei, visitano l'Italia per qualche settimana, non una singola città (cosa che è già possibile fare, visto che FLR è collegato a buona parte degli hub europei), e la cosa più sensata, quantomeno a livello geografico (senza, quindi, disquisire della bellezza di città diverse) è un open jaw che termini a Milano o Venezia, come infatti accade attualmente.
Si può portar via una parte del traffico di PSA, che in parte è cresciuto solo grazie alla piccola pista fiorentina, ma pensare di superare VCE, la cui città di riferimento ha arrivi turistici doppi ed un traffico business più sviluppato, mi pare un po'ardito.
Qui leggo di generica "mole di turisti" che farebbe superare VCE, pista di 3000mt = 10milioni di passeggeri... a questo punto la farei di 4000mt. In effetti, in SimCity, ciò sarebbe condizione sufficiente per arrivare anche a 15milioni di passeggeri, e così via, all'infinito.
Forse, in un forum di livello come questo, si dovrebbero mantenere i piedi per terra, senza vedere complotti ed ali tarpate, o sognare scali intercontinentali a 200km da FCO (fantasia nonsense che adorano fare anche in Campania). Si faccia questa pista da 2000mt (o, se ritengono opportuno, 2400mt), perchè è necessaria da tanto tempo, ma finiamola di giocare a SimCity, per piacere.
Sensatissimo. Cos'è questa bislacca idea di arrivare a Roma o Venezia, e poi ripartire da Venezia o Roma, che va tanto di moda in questi anni? Se lo dice un operatore turistico, poi...
Sent from my T-Mobile Vibrant using Tapatalk
Facciamo i conti dell'oste: FLR, attualmente con una pista di soli 1750 metri fa 2 milioni di passeggeri, con una pista di 2000 metri farebbe 3,5 milioni, con una di 2400 metri, 4,5 milioni, aggiungiamo il milione che va a PSA+ il milione che va a BLQ, piu' qualche collegamento non classificato, eccoti i 7 milioni.
Io sì, ed anche quelli di Venezia.
Riportiamo i numeri:
8.200.000 arrivi, nel 2012, per la provincia di Venezia, di cui 6.150.000 stranieri.
4.455.000 arrivi, nel 2012, per quella di Firenze, di cui 3.130.000 stranieri.
Parliamo di circa il doppio degli arrivi. Non me ne volere ma, visto che siamo nel campo delle opinioni personali più spinte, spesso sfiorando la faziosità senza basarsi su alcuna fonte, personalmente non è una questione di pista, e non sarebbero bastati 30 anni per colmare il gap. Fra l'altro, sembra quasi che FLR sia isolato dal mondo, mentre invece ha collegamenti plurigiornalieri con tanti hub europei...
Molti di quegli stranieri extra europei, visitano l'Italia per qualche settimana, non una singola città (cosa che è già possibile fare, visto che FLR è collegato a buona parte degli hub europei), e la cosa più sensata, quantomeno a livello geografico (senza, quindi, disquisire della bellezza di città diverse) è un open jaw che termini a Milano o Venezia, come infatti accade attualmente.
Si può portar via una parte del traffico di PSA, che in parte è cresciuto solo grazie alla piccola pista fiorentina, ma pensare di superare VCE, la cui città di riferimento ha arrivi turistici doppi ed un traffico business più sviluppato, mi pare un po'ardito.
Qui leggo di generica "mole di turisti" che farebbe superare VCE, pista di 3000mt = 10milioni di passeggeri... a questo punto la farei di 4000mt. In effetti, in SimCity, ciò sarebbe condizione sufficiente per arrivare anche a 15milioni di passeggeri, e così via, all'infinito.
Forse, in un forum di livello come questo, si dovrebbero mantenere i piedi per terra, senza vedere complotti ed ali tarpate, o sognare scali intercontinentali a 200km da FCO (fantasia nonsense che adorano fare anche in Campania). Si faccia questa pista da 2000mt (o, se ritengono opportuno, 2400mt), perchè è necessaria da tanto tempo, ma finiamola di giocare a SimCity, per piacere.
Sensatissimo. Cos'è questa bislacca idea di arrivare a Roma o Venezia, e poi ripartire da Venezia o Roma, che va tanto di moda in questi anni? Se lo dice un operatore turistico, poi...
Sent from my T-Mobile Vibrant using Tapatalk
Opinione personale o c'è qualcosa di concreto?Facciamo i conti dell'oste: FLR, attualmente con una pista di soli 1750 metri fa 2 milioni di passeggeri, con una pista di 2000 metri farebbe 3,5 milioni, con una di 2400 metri, 4,5 milioni, aggiungiamo il milione che va a PSA+ il milione che va a BLQ, piu' qualche collegamento non classificato, eccoti i 7 milioni.
Non ricordo se eri tu o qualche altro sostenitore di flr che sosteneva che con la nuova pista oltre a blq e psa si sottraevano pax pure a fco! Ragionando cosi con una seconda pista si arriva a quanto? 14 milioni?
Inviato dal mio u8800pro
Opinione personale o c'è qualcosa di concreto?
I dati ISTAT più aggiornati, e da me riportati, come ho fatto presente, sono risalenti al 2012. Di solito, ISTAT pubblica i dati dopo l'estate dell'anno successivo, dopo che tutti gli enti locali hanno corretto eventuali errori.
Utilizzando i dati del 2013 rilasciati dalla Provincia, ed in attesa della certificazione ISTAT, aggiungiamo 200.000 arrivi stranieri ma, come avrai intuito dalla mia risposta e dai numeri in gioco, il discorso cambia poco.
Concordiamo che la pista permetterà di raggiungere destinazioni più distanti, evitare dirottamenti, ed utilizzare A/M più grandi dell'A319. Finalmente, non ci saranno più le pressanti limtiazioni attuali.
L'importante è non volare troppo di fantasia in stile Sim City, come ogni tanto capita, altrimenti non ci si capisce più niente, si abbassa il tono della discussione a livelli celholunghistici da scuola elementare, ed è un peccato.