Odissea Pista Aeroporto di Firenze


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Come inquinano gli elicotteri e gli aerei, inquinano le auto e le fabbriche, poi se vogliamo andare per il sottile anche le decine di Terravision che fanno la spola fra FLR e PSA inquinano, oppure sono a idrogeno e con gli scarichi innaffiano le piante?????

Tu evidentemente non hai ancora capito che gli aerei che operano a FLR inquinano e sono pericolosi mentre quelli che operano a PSA no :D :D :D
 
Ma voi che lo sapete meglio di me un aereo che ha come destinazione FLR e che poi dirotta a PSA o BLQ è silenzioso o rumoroso? Ho questo dubbio....

Esatto. Anche un aereo che atterra ferry oltre l'orario di chiusura fa meno rumore. Ti ricordi le storie della Fiorentina costretta ad atterrare a Pisa perchè l'aeroporto chiudeva a mezzanotte e l'A319 Meridiana ripartiva subito dopo per riposizionarsi, alle 2.00, su Peretola? :D
 
Esatto. Anche un aereo che atterra ferry oltre l'orario di chiusura fa meno rumore. Ti ricordi le storie della Fiorentina costretta ad atterrare a Pisa perchè l'aeroporto chiudeva a mezzanotte e l'A319 Meridiana ripartiva subito dopo per riposizionarsi, alle 2.00, su Peretola? :D

Ovviamente senza passeggeri è più silenzioso...lo sanno tutti. Anche le LC sono silenziose. Infatti ENAC non ha battuto ciglio quando VY ha chiesto l'estensione dell'orario. Mentre IG era rumorosissima....ammenoche vuota.
 
Non vorrei andare in OT, ma la viabilita' FI-PI-LI e la FI-SI, fanno proprio pena. Qua in Spagna, dal mio paesello, Pinar de Campoverde, per andare a Valencia, posso scegliere tra 2 Autvie (tipo autostrade italiane, ma anche a 6 corsie e gratis) e una Atopista (autostrade a pagamento) ma che tra loro non c'è differenza, oppure per andare a Madrid, una autopista e un autovia che fanno l'identico percorso. Se in Italia o meglio in Toscana, ci fosse questa viabilita', viaggiare e raggiungere gli aeroporti, sarebbe risolto il problema.
 
Non vorrei andare in OT, ma la viabilita' FI-PI-LI e la FI-SI, fanno proprio pena. Qua in Spagna, dal mio paesello, Pinar de Campoverde, per andare a Valencia, posso scegliere tra 2 Autvie (tipo autostrade italiane, ma anche a 6 corsie e gratis) e una Atopista (autostrade a pagamento) ma che tra loro non c'è differenza, oppure per andare a Madrid, una autopista e un autovia che fanno l'identico percorso. Se in Italia o meglio in Toscana, ci fosse questa viabilita', viaggiare e raggiungere gli aeroporti, sarebbe risolto il problema.
Quoto.Dalla mia zona in provincia di Siena evitiamo di andare a Pisa sia per le condizioni stradali, la distanza e il tempo necessario. in attesa di Firenze, meglio Roma o Bologna
 
Il documento approvato dalla direzione regionale del partito
Aeroporti, il Pd toscano dà ragione a Rossi: può vendere le quote del Galilei di Pisa


FIRENZE – Via libera a Enrico Rossi, governatore ella Toscana, che ha deciso di vendere l’11% delle quote di Sat, la società che gestisce l’aeroporto di Pisa. E rassicurazioni ai pisani, in particolare al sindaco Marco Filippeschi, sul fatto che non sarà stravolto il ruolo del Galilei e che, soprattutto, la Regione terrà ferma la sua posizione sull’allungamento di soli 2.000 metri della pista di Peretola. E’ questo, in estrena sintesi, il documento che la direzione regionale del Pd ha approvato oggi, sabato 31 maggio, a larga maggioranza sul sistema aeroportuale toscano. Ma sul secondo punto, ossia la lunghezza della pista, né la Regione né il Pd toscano avranno voce in capitolo: perché la scelta finale spetterà all’Enac, l’ente nazionale per l’aviazione civile, in base alle regole internazionali. Ma soprattutto, sarà il nuovo acquirente, il gruppo del magnate armeno argentino Eduardo Eurnekian, a decidere una volta che sarà diventato maggiore azionista degli scali di Firenze e Pisa. Tuttavia, per evitare sommovimenti interni, il Pd continua a fare il gioco delle parti, in attesa che una decisione nazionale superi accuse e controaccuse interne che stanno danneggiando il partitone in Toscana.

«Si tratta di un documento equilibrato, che tiene conto di tutti i punti di vista – ha detto Dario Parrini, renziano di ferro, segretario del Pd toscano nella sua introduzione -. Su una questione come lo sviluppo del nostro sistema aeroportuale, trovo pienamente condivisibile la strategia che stanno seguendo il presidente e la giunta regionale. È una strategia basata sulla distinzione di ruolo e di funzione tra i due scali di Pisa e Firenze; sull’obiettivo di realizzare un sistema a due nodi che stia nella serie A degli aeroporti italiani; sulla possibilità di veder crescere notevolmente in entrambi gli scali passeggeri investimenti e posti di lavoro; e infine sulla considerazione che da un’integrazione gestita in maniera armonica e unitaria tutti hanno da guadagnare. Percorrendo questa strada, che non prevede affatto che si creino dei doppioni, si fa l’interesse di Firenze, quello di Pisa e soprattutto quello dell’intera Toscana, delle sue imprese e dei suoi lavoratori. Il documento odierno mette un punto fermo che ci permetterà di continuare a discutere del tema in maniera ordinata e costruttiva». Nonostante il dinamismo renziano e gli inni alla modernità politica, il documento appare lungo, pesante e in politichese. Ma il nodo è difficile da sciogliere. E Parrini non può, ogni volta, risolvere i problemi invocando l’aiuto del capo, impegnato in ben altri problemi romani e comunitari.

http://www.firenzepost.it/2014/05/3...ssi-puo-vendere-le-quote-del-galilei-di-pisa/
 
Ci sono dei cambiamenti anche da parte della nazionale di calcio Italiana, da quando c'è Prandelli, oramai Fiorentino a tutti gli effetti, abita in zona collinare, anche la squadra usufruisce del Vespucci, soprattutto al ritorno dalla trasferte, sopratutto aereo permettendo, prima facevano scalo a Malpensa per poi proseguire per Fiumicino, ora spesso atterrano solamente al Vespucci, per esempio oggi è in arrivo con volo AZ08081.
 
Ci sono dei cambiamenti anche da parte della nazionale di calcio Italiana, da quando c'è Prandelli, oramai Fiorentino a tutti gli effetti, abita in zona collinare, anche la squadra usufruisce del Vespucci, soprattutto al ritorno dalla trasferte, sopratutto aereo permettendo, prima facevano scalo a Malpensa per poi proseguire per Fiumicino, ora spesso atterrano solamente al Vespucci, per esempio oggi è in arrivo con volo AZ08081.

dovrebbero partire da Pisa....per scaramanzia...
 
Ci sono dei cambiamenti anche da parte della nazionale di calcio Italiana, da quando c'è Prandelli, oramai Fiorentino a tutti gli effetti, abita in zona collinare, anche la squadra usufruisce del Vespucci, soprattutto al ritorno dalla trasferte, sopratutto aereo permettendo, prima facevano scalo a Malpensa per poi proseguire per Fiumicino, ora spesso atterrano solamente al Vespucci, per esempio oggi è in arrivo con volo AZ08081.
Penso che sia normale che oggi atterri a Firenze. La Nazionale dovrebbe ancora essere in ritiro a Coverciano.
Mentre dopo le amichevole l'aereo dovrebbe fare scalo sia a Roma che a Milano per dare modo ai giocatori di raggiungere prima le loro abitazioni.
 
Ci sono dei cambiamenti anche da parte della nazionale di calcio Italiana, da quando c'è Prandelli, oramai Fiorentino a tutti gli effetti, abita in zona collinare, anche la squadra usufruisce del Vespucci, soprattutto al ritorno dalla trasferte, sopratutto aereo permettendo, prima facevano scalo a Malpensa per poi proseguire per Fiumicino, ora spesso atterrano solamente al Vespucci, per esempio oggi è in arrivo con volo AZ08081.

Falso. Sul corto raggio ha sempre charterizzato da Pisa.
 
Ci sono dei cambiamenti anche da parte della nazionale di calcio Italiana, da quando c'è Prandelli, oramai Fiorentino a tutti gli effetti, abita in zona collinare, anche la squadra usufruisce del Vespucci, soprattutto al ritorno dalla trasferte, sopratutto aereo permettendo, prima facevano scalo a Malpensa per poi proseguire per Fiumicino, ora spesso atterrano solamente al Vespucci, per esempio oggi è in arrivo con volo AZ08081.

Negativo! Son sempre partiti da Pisa, tranne rare volte. A FCO caricano i giornalisti a Pisa la squadra. Il fatto che abbiano operato da FLR e' piuttosto una eccezione, forse dovuta alla corta distanza e all'utilizzo del 319 quando invece quasi sempre usano 320 e 321.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.