Non stiamo discutendo, secondo me c' è chi sta lamentando un danno senza voler capire che siamo in guerra e che in guerra di solito ci sono danni non paragonabili al dover andare a PMO anziché a TPS. Gli altri restano stupiti dal loro lamentarsi.
tu pero' almeno parti dal riconoscere che esiste un danno. anche se andando nel dettaglio del tuo intervento, qualche errore di mira lo compi anche tu (ma nessuno pretende che tu possa conoscere il contesto di cui qui discute)
io qui vedo che invece c'é chi sostiene che non esiste alcun danno per l'area trapanese
e che lo fa senza avere la minima conoscenza di cio'di cui sta parlando.
quello che non si puo'accettare e'la semplificazione che del problema ne fa, chi di questo problema non ne soffre.
a me personalmente da fastidio leggere il falso, scritto e basato sulla totale ignoranza, di dati, che viiene fatto passare per vero solo perche' ripetuto come fanno i bimbetti quando vogliono imporre il loro volere e si tappano occhi e orecchi per non stare a sentire quello che viene loro detto.
poi che il danno oggettivo che subira' l'area baricentrica allo scalo trapanese , se si dovesse prolungare la chiusura dello scalo
sia nulla rispetto alle sofferenze del popolo libico
lo posso accettare.
ma davanti a determinate considerazioni, che peraltro nel mondo occidentale in pochissimi fanno, dovrebbe perdere significato ogni genere di problematica.
anche il problema dell'industria italiana, cosa vuoi che sia di fronte al problema delle differenze tra nord e sud del mondoo.
perche'ci dobbiamo preoccupare del calo della nostra produttivita'che tutto sommato interessa solo 60 milioni di persone, quando nel mondo un miliardo di persone nel mondo muore di fame.
e di fronte a tutto questo ci sono pure persone che fanno un forum di aeronautica civile
suvvia malpensante ....
p.s. sulla prontezza con cui invece si chiedono gli indennizzi, nulla da ridire. e' retaggio di quella mentalita' vera e propria zavorra del meridione . ma questo e'un discorso diverso.
la mia mentalita'per esempio non pretende alcun indennizzo. o non e'la mia prima preoccupazione (nel caso in cui io ne abbia diritto ad uno) . mi basta solo che il mio problema venga riconosciuto. io mi tiro su le maniche della camicia e provo a risolvere gli effetti negativi di tutto cio' questo e' il concetto che io voglio esprimere