Nuovo thread su chiusura aeroporto di Trapani


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
La guerra é guerra e hai ragione.

Però, cercando anche di guardare in casa, é stato chiuso uno scalo quando si poteva pensare di usare maggiormente Sigonella per evitare questa tegola: in fin dei conti, Trapani é stato chiuso per agevolare l'utilizzo militare dello scalo.

Tecnicamente non puoi sapere se Sigonella può da solo fare da base oltre che agli aerei che si trovano li anche a quelli che per ora si trovano a TPS. Questo potrebbe dirlo....se c'è, quelche esperto di aviazione militare.
 
Non stiamo discutendo, secondo me c' è chi sta lamentando un danno senza voler capire che siamo in guerra e che in guerra di solito ci sono danni non paragonabili al dover andare a PMO anziché a TPS. Gli altri restano stupiti dal loro lamentarsi.

Sì, ma i danni vanno pagati da tutti i contribuenti, non soltanto da un piccolo sottoinsieme degli stessi.
Altrimenti non ha senso vivere nello stesso stato.
C'è una guerra, ne soffre (da verificare!) maggiormente l'economia di Trapani (o di Gorizia, o di Lecce, o di Cuneo, da caso a caso), il governo mette le mani nelle tasche degli altri e indennizza.
Se questa cosa non è automatica, se bisogna anche soltanto ricordarla, tanto vale dividersi ed ognuno per la sua strada.
 
E direi che questa ragione vale mille volte tutte le altre. Per adesso è cosi, ci si arrangi su Palermo. Sarà ben felice MOL di tutte queste polemiche: chiederà di certo un aumento e se non accontentato Gheddafi al cospetto sembrerà un angelo....

Pagato da tps per atterrare a pmo dove lo pagano pure.....
Chi sta meglio di mol :D ?
 
Domenica c' è la Stramilano e, come tutti gli anni, la strada dove abito resterà bloccata per buona parte della giornata. Non si arriva e non si parte.
Mi sorella non può invitare a pranzo la suocera, che ha difficoltà di deambulazione, mia madre non può andare dal fratello che abita in una zona della Lombardia non servita dai mezzi pubblici. Tutto questo per una stupidissima corsa di atleti della domenica. Se si chiude mezza Milano per scimmiottare la maratona di NYC, credo che si possa chiudere TPS per fare la guerra a Gheddafi.
 
Domenica c' è la Stramilano e, come tutti gli anni, la strada dove abito resterà bloccata per buona parte della giornata. Non si arriva e non si parte.
Mi sorella non può invitare a pranzo la suocera, che ha difficoltà di deambulazione, mia madre non può andare dal fratello che abita in una zona della Lombardia non servita dai mezzi pubblici. Tutto questo per una stupidissima corsa di atleti della domenica. Se si chiude mezza Milano per scimmiottare la maratona di NYC, credo che si possa chiudere TPS per fare la guerra a Gheddafi.

.........................................................................................................................
 
Certamente. Indennizzando prontamente, senza nemmeno dover chiedere o discutere.

Ancora con questi indennizzi: ci potrebbe essere un danno per il territorio solo se la situazione dovesse protrarsi ulteriormente ma non certo dall'oggi al domani. Stai pur certo che chi era prenotato ieri in un albergo del trapanese non avrà cancellato nessuna prenotazione. E' uno scalo militare aperto al traffico civile: c'è una guerra in corso e l'AM ha fatto bene a chiuderlo.
 
Non stiamo discutendo, secondo me c' è chi sta lamentando un danno senza voler capire che siamo in guerra e che in guerra di solito ci sono danni non paragonabili al dover andare a PMO anziché a TPS. Gli altri restano stupiti dal loro lamentarsi.

tu pero' almeno parti dal riconoscere che esiste un danno. anche se andando nel dettaglio del tuo intervento, qualche errore di mira lo compi anche tu (ma nessuno pretende che tu possa conoscere il contesto di cui qui discute)

io qui vedo che invece c'é chi sostiene che non esiste alcun danno per l'area trapanese
e che lo fa senza avere la minima conoscenza di cio'di cui sta parlando.

quello che non si puo'accettare e'la semplificazione che del problema ne fa, chi di questo problema non ne soffre.

a me personalmente da fastidio leggere il falso, scritto e basato sulla totale ignoranza, di dati, che viiene fatto passare per vero solo perche' ripetuto come fanno i bimbetti quando vogliono imporre il loro volere e si tappano occhi e orecchi per non stare a sentire quello che viene loro detto.

poi che il danno oggettivo che subira' l'area baricentrica allo scalo trapanese , se si dovesse prolungare la chiusura dello scalo
sia nulla rispetto alle sofferenze del popolo libico
lo posso accettare.

ma davanti a determinate considerazioni, che peraltro nel mondo occidentale in pochissimi fanno, dovrebbe perdere significato ogni genere di problematica.

anche il problema dell'industria italiana, cosa vuoi che sia di fronte al problema delle differenze tra nord e sud del mondoo.

perche'ci dobbiamo preoccupare del calo della nostra produttivita'che tutto sommato interessa solo 60 milioni di persone, quando nel mondo un miliardo di persone nel mondo muore di fame.

e di fronte a tutto questo ci sono pure persone che fanno un forum di aeronautica civile :)

suvvia malpensante ....

p.s. sulla prontezza con cui invece si chiedono gli indennizzi, nulla da ridire. e' retaggio di quella mentalita' vera e propria zavorra del meridione . ma questo e'un discorso diverso.

la mia mentalita'per esempio non pretende alcun indennizzo. o non e'la mia prima preoccupazione (nel caso in cui io ne abbia diritto ad uno) . mi basta solo che il mio problema venga riconosciuto. io mi tiro su le maniche della camicia e provo a risolvere gli effetti negativi di tutto cio' questo e' il concetto che io voglio esprimere
 
Dopo aver sentito questa, credo proprio che tu non lavori nel campo turistico a Favignana nè tantomeno a San Vito.

Non è detto.

L'altro giorno su Mobilitapalermo c'era un tipo che non si spiegava perché FR avesse cancellato il Tenerife, che "stava andando benissimo…….ho un’agenzia di viaggi e lo so con certezza! il volo Pasquale era pieno". A parte l'accenno al volo Pasquale, che lascia il tempo che trova, il LF a Febbraio era stato del 29.36% ...

Uno può lavorare nel settore turistico, e magari per svariate ragioni non avere una vera contezza del suo reale andamento, o dell'andamento di particolari situazioni.
 
News
Chiusura dell'aeroporto di Trapani - 21/03/2011
Informazione per i passeggeri diretti o in partenza dall'aeroporto di Trapani

A causa dell'azione militare in Libia è stato chiuso l'aeroporto di Trapani.

I voli Air One da Milano Malpensa a Trapani e viceversa sono stati cancellati fino al 13 aprile.

Tutti i passeggeri saranno riprotetti sui voli Air One da e per Palermo. Per maggiori informazioni è possibile contattare il nostro Call Center al 199 20 70 80.
 
TPS è uno scalo militare aperto al traffico civile...
Se regione o provincia non volevano di questi problemi dovevano costruirsi il loro aeroporto completamente civile... se usi le infrastrutture militari è ovvio che la precedenza vada alle loro operazioni!
 
ci potrebbe essere un danno per il territorio solo se la situazione dovesse protrarsi ulteriormente ma non certo dall'oggi al domani.

Guarda che io avevo scritto:
Se l'economia Trapanese e Siciliana ci perde un aeroporto ed una stagione turistica (sottolineando: non è detto che accada!) tocca a tutti mettere mano al portafoglio ed indennizzarli (se danno ci sarà veramente!). Quid pro quo..
 
Secondo me il 90% di chi atterra a Trapani invece che a Palermo vuole vedere Palermo e dintorni e scende a Trapani solo per risparmiare. Che poi vada o no a vedere Trapani è accessorio.
A Pasqua andrò a fare un giro da quelle parti: Palermo e (ampi) dintorni. Mai mi è saltato in mente di cercare di volare a TPS invece che a PMO benché sia fortemente probabile, per non dire sicuro, che passi anche da Trapani, San Vito lo Capo, Marsala, Sciacca, ecc...
Quindi non vedo dove sia il problema.
Detto ciò non spreco altri bit per esprimere il concetto riassunto da Malpensante qui sopra che per me è corretto al 100%.

ecchene n'artro che non ha idea dei numeri di cui parla. pero' sancisce.

lui non vede problemi.
 
Gli stessi finocchi che pur sapendo che da sempre TPS è un apt militare si lamentano perché quando serve ai militari lo chiudono ai civili?

Può darsi che siano gli stessi.
Ma non negherai che l'aeroporto militare sembrava dovesse essere depotenziato (anzi di fatto lo era stato) negli ultimi tempi, vedi il trasferimento di risorse al 36° stormo di Gioia del Colle.

Si decidessero i militari: se l'aeroporto è strategico, lo deve essere sempre, non a momenti. Se no partano tranquillamente da Gioia del Colle.
 
A Pasqua andrò a fare un giro da quelle parti: Palermo e (ampi) dintorni. Mai mi è saltato in mente di cercare di volare a TPS invece che a PMO benché sia fortemente probabile, per non dire sicuro, che passi anche da Trapani, San Vito lo Capo, Marsala, Sciacca, ecc...

Se arrivi prima di Venerdì, ha molto più senso consigliarti di andare a Trapani che non altrove. Se arrivi Sabato o Domenica, TPS, PMO o CTA a tua scelta.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.