Nuovo thread su chiusura aeroporto di Trapani


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sulla riunione in provincia di Palermo non so nulla,ma dubito che possa essere una soluzione:
1) perchè magari a breve Birgi riapre;

Ma il notam non parla di 90 giorni? Inoltre secondo me anche Ryanair aspetta di valutare la situazione dopo il 28 marzo (avvio della summer), magari per ricalibrare gli operativi...


2) perchè non credo abbiano bisogno di personale..
questo è sicuro, visti i bacini di lavoratori disoccupati a Palermo è altamente improbabile che assumano lavoratori di altra provincia... inoltre considerate i costi e le difficolta' di collegamento...
So invece di una manifestazione che si terrà domani alle 10 presso l'aeroporto civile di Trapani: presenti lavoratori Airgest ed operatori turistici.

Chissa', magari in questa sede potrebbe uscire la proposta di istituire le navette a carico degli operatori turistici...
 
Sulla riunione in provincia di Palermo non so nulla.

So invece di una manifestazione che si terrà domani alle 10 presso l'aeroporto civile di Trapani: presenti lavoratori Airgest ed operatori turistici.
Intanto ieri sera Turano ha avuto un incontro operativo a Palermo, assieme a lui il presidente della Provincia di Palermo, Giovanni Avanti, i presidenti di Airgest e Gesap. Insieme hanno concordato il da farsi per questa emergenza "certo - ammette Turano - passata l'emergenza e se, ci auguriamo di no, la situzione rimmarrà tale, dovremmo cercare altre soluzioni". Turano ha ringraziato il presidente della Provincia di Palermo e Gesap per l'appoggio che da in questo momento a Trapani.

trapanicronaca.it
 
Mi sembra ovvio che appena si puo' si riprende le attivita' a TPS ...mi auspico al piu' presto.

L'auspicio della riapertura è generale, anche per recuperare la pace e la tranquillita' dei lavoratori... ma:

Come ha gia' detto qualcun'altro
i 90 giorni del Notam sono solo per dire "fino a data da destinarsi".

Su quali elementi si fonda tale interpretazione del notam?

Perche' come si dice in gergo giuridico:

"Ubi lex voluit dixit, ubi noluit tacuit" (trad.) "Dove la legge ha voluto ha detto, dove non ha voluto ha taciuto"
 
Credo siano date indicative rinnovabili in quanto un'azione di guerra può avere un inizio programmato, ma di certo non una fine non sapendo come evolvano le situazioni che si verranno a creare.
 
Di solito in questo tipo di operazioni militari terminata la fase "acuta" dei bombardamenti, segue la fase delle missioni di pattugliamento e sorveglianza... il tutto fa supporre che le cose non si risolveranno a breve.

Io credo che la settimana prossima, dopo l'avvio della summer, Ryanair prendera' delle decisioni in merito agli operativi, specialmente per i voli "duplicati" sul nazionale... e in qualche caso (Bergamo) piu' che duplicati...
 
Ryanair che organizza bus navetta gratuiti mi appare come un elemento altamente improbabile... si sa invece se le associazioni degli operatori di B&B e alberghi sarebbero disposti a mettere mano a saccoccia per organizzare le navette?

sono gia´partite iniziative indirizzate al raggiungimento di questo obiettivo. non a livello di categoria di albergatori, ma su iniziativa dei singoli operatori.
coinvolgendo i vari n.c.c. in pratica quelli che collaborano stabilmente con le strutture ricettive.
 
Di solito in questo tipo di operazioni militari terminata la fase "acuta" dei bombardamenti, segue la fase delle missioni di pattugliamento e sorveglianza... il tutto fa supporre che le cose non si risolveranno a breve.

Io credo che la settimana prossima, dopo l'avvio della summer, Ryanair prendera' delle decisioni in merito agli operativi, specialmente per i voli "duplicati" sul nazionale... e in qualche caso (Bergamo) piu' che duplicati...

prolungandosi la situazione credo sara´invevitabile (oltre che logico/pratico)
 
sono gia´partite iniziative indirizzate al raggiungimento di questo obiettivo. non a livello di categoria di albergatori, ma su iniziativa dei singoli operatori.
coinvolgendo i vari n.c.c. in pratica quelli che collaborano stabilmente con le strutture ricettive.

Mi sembra un'ottima iniziativa, anche perche' ogni operatore puo' contattare il turista prenotato e rassicurarlo.

n.c.c = ?
 
Ryanair che organizza bus navetta gratuiti mi appare come un elemento altamente improbabile... si sa invece se le associazioni degli operatori di B&B e alberghi sarebbero disposti a mettere mano a saccoccia per organizzare le navette?

ma non dovrebbero essere obbligate ryanair e tutte le alte compagnie che operano su Trapani a dirottare tramite bus navetta i passeggeri secondo il regolamento europeo?
 
Mi sembra un'ottima iniziativa, anche perche' ogni operatore puo' contattare il turista prenotato e rassicurarlo.

n.c.c = ?

noleggio con conducente.
l´alternativa al taxi (prequisito e´che possono effettuare il transfer solo su prenotazione)

dato che ormai la maggior parte opera con van da 9 posti

non e´difficile fare in modo che il transfer per PMO venga a costare ai turisti, o alle strutture stesse, dipende dal livello di sensibilita´(e di cultura dell´ospitalita´) tra i 10,00 e i 20,00 Euro a testa a transfer invece che i 40,00 Euro a testa per i transfer singoli

basta solo un po´di organizzazione (ed infatti quelli organizzati, hanno gia´ tamponato questo problema)
 
www.trapanioggi.it
Crisi libica: D’Alì. “Riaprire Birgi, anche parzialmente”.

Trapani, 22 marzo 2011 – Il Senatore Antonio D’Alì , Presidente della Commissione Territorio, Ambiente e Beni Ambientali del Senato, impegnato in questi giorni a seguire l’evoluzione della utilizzazione della base aerea di Trapani Birgi, ha dichiarato: “Riaprire al più presto, anche parzialmente, con una distribuzione del totale dei voli tra Trapani e Palermo è soluzione da adottarsi con la massima urgenza anche per evitare errate interpretazioni in ordine alla sicurezza dell’intero territorio che la chiusura totale dell’aeroporto civile di Trapani Birgi può suscitare. Auspichiamo pertanto che le Autorità di Governo adottino al più presto tale provvedimento nell’intesa tra il Ministro dei Trasporti e il Ministro della Difesa. Al di là delle possibili esigenze militari queste infatti vanno coniugate con il possibile eccessivo allarme che la chiusura di un aeroporto civile può determinare per l’intera regione. Nel frattempo si valutino altresì, con il concorso di livelli di Governo territoriali, tutti gli interventi necessari per garantire le prospettive occupazionali e di straordinario sviluppo turistico ed economico che l’aeroporto civile di Trapani Birgi assicura con i sui quasi 2 milioni di passeggeri l’anno all’intera Sicilia occidentale”.
 
airgest.it
Voli solo da Palermo. Da domani collegamenti a mezzo pullman a pagamento - 22/03/2011

Da domani, mercoledì 23 marzo, e fino a lunedì, 28 marzo i collegamenti tra l'aeroporto di Trapani e l'aeroporto di Palermo - Punta Raisi saranno assicurati a mezzo pullman, A PAGAMENTO, dalla compagnia Terravision che garantirà 4 corse giornaliere.

Solo per la giornata di domani mercoledì, 23 marzo, gli oratri saranno i seguenti:Andata
DA TRAPANI A PALERMO04.00 / 11.00 / 15.45 / 19.30
Ritorno
DA PALAERMO A TRAPANI
09.15 / 14.00 / 20.15 / 22.15
DAL 24 AL 28 MARZO per conoscere il dettaglio degli orari l'utenza può contattare la compagnia TERRAVISION tel: +39 0923 981120o consultare il sito www.airgest.it
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.