Sulla riunione in provincia di Palermo non so nulla,ma dubito che possa essere una soluzione:
1) perchè magari a breve Birgi riapre;
questo è sicuro, visti i bacini di lavoratori disoccupati a Palermo è altamente improbabile che assumano lavoratori di altra provincia... inoltre considerate i costi e le difficolta' di collegamento...2) perchè non credo abbiano bisogno di personale..
So invece di una manifestazione che si terrà domani alle 10 presso l'aeroporto civile di Trapani: presenti lavoratori Airgest ed operatori turistici.
Intanto ieri sera Turano ha avuto un incontro operativo a Palermo, assieme a lui il presidente della Provincia di Palermo, Giovanni Avanti, i presidenti di Airgest e Gesap. Insieme hanno concordato il da farsi per questa emergenza "certo - ammette Turano - passata l'emergenza e se, ci auguriamo di no, la situzione rimmarrà tale, dovremmo cercare altre soluzioni". Turano ha ringraziato il presidente della Provincia di Palermo e Gesap per l'appoggio che da in questo momento a Trapani.Sulla riunione in provincia di Palermo non so nulla.
So invece di una manifestazione che si terrà domani alle 10 presso l'aeroporto civile di Trapani: presenti lavoratori Airgest ed operatori turistici.
"certo - ammette Turano - passata l'emergenza e se, ci auguriamo di no, la situzione rimmarrà tale, dovremmo cercare altre soluzioni".
trapanicronaca.it
Ma il notam non parla di 90 giorni? ...
Mi sembra ovvio che appena si puo' si riprende le attivita' a TPS ...mi auspico al piu' presto.
Come ha gia' detto qualcun'altro
i 90 giorni del Notam sono solo per dire "fino a data da destinarsi".
Su quali elementi si fonda tale interpretazione del notam?
............
Ryanair che organizza bus navetta gratuiti mi appare come un elemento altamente improbabile... si sa invece se le associazioni degli operatori di B&B e alberghi sarebbero disposti a mettere mano a saccoccia per organizzare le navette?
Di solito in questo tipo di operazioni militari terminata la fase "acuta" dei bombardamenti, segue la fase delle missioni di pattugliamento e sorveglianza... il tutto fa supporre che le cose non si risolveranno a breve.
Io credo che la settimana prossima, dopo l'avvio della summer, Ryanair prendera' delle decisioni in merito agli operativi, specialmente per i voli "duplicati" sul nazionale... e in qualche caso (Bergamo) piu' che duplicati...
sono gia´partite iniziative indirizzate al raggiungimento di questo obiettivo. non a livello di categoria di albergatori, ma su iniziativa dei singoli operatori.
coinvolgendo i vari n.c.c. in pratica quelli che collaborano stabilmente con le strutture ricettive.
prolungandosi la situazione e´ inevitabile che FR dovra´ rivedere gli operativi
Ryanair che organizza bus navetta gratuiti mi appare come un elemento altamente improbabile... si sa invece se le associazioni degli operatori di B&B e alberghi sarebbero disposti a mettere mano a saccoccia per organizzare le navette?
Mi sembra un'ottima iniziativa, anche perche' ogni operatore puo' contattare il turista prenotato e rassicurarlo.
n.c.c = ?
Ma io penso che decideranno entro sabato 26.Io credo che la settimana prossima, dopo l'avvio della summer, Ryanair prendera' delle decisioni in merito agli operativi,.