Nuovo programma Millemiglia


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sono andato a rileggere la mail e sulla mia la dicitura è:

I Soci in target che, dall'11 febbraio all'11 maggio 2015, acquistano ed effettuano almeno 4 voli (tratte) operati da Alitalia o con codice Alitalia compreso tra AZ7000 e AZ7999 e tra AZ3000 e AZ3999, ottengono un bonus di xxx

Bonus che secondo me, in questo caso, dipende da quante miglia si era perso nel cambio. Io infatti ne avevo perse 12.000 circa (6.000 poi recuperate come te)
 
Salve,
Scrivo qui....dato che il tread è millemiglia....
Ho volato con la compagnia GOL nei mesi di febbraio e marzo 2015.
Nonostante abbia fornito al check in la mia tessera millemiglia_freccia alata gli adetti della GOL mi hanno ogni volta (quattro voli) risposto che non esiste partnership con Alitalia.
Francamente mi sembra assurdo che nonostante il battage pubblicitario di Alitalia (sul sito e sulla rivista Ulisse) e anche della compagnia GOL (un articolo sulla possibilità di accumulare miglia alitalia volando con GOL è anche riportata nella rivista di bordo sui voli GOL), nella realtà poi tutto ciò non è fattibile.

Mi sembra la solita presa per i fondelli per i soliti paganti (e fessi) pax!
 
Salve,
Scrivo qui....dato che il tread è millemiglia....
Ho volato con la compagnia GOL nei mesi di febbraio e marzo 2015.
Nonostante abbia fornito al check in la mia tessera millemiglia_freccia alata gli adetti della GOL mi hanno ogni volta (quattro voli) risposto che non esiste partnership con Alitalia.
Francamente mi sembra assurdo che nonostante il battage pubblicitario di Alitalia (sul sito e sulla rivista Ulisse) e anche della compagnia GOL (un articolo sulla possibilità di accumulare miglia alitalia volando con GOL è anche riportata nella rivista di bordo sui voli GOL), nella realtà poi tutto ciò non è fattibile.

Mi sembra la solita presa per i fondelli per i soliti paganti (e fessi) pax!
Scrivi ad AZ, anche se il problema in questo caso lo crea Gol.
 
Salve,
Scrivo qui....dato che il tread è millemiglia....
Ho volato con la compagnia GOL nei mesi di febbraio e marzo 2015.
Nonostante abbia fornito al check in la mia tessera millemiglia_freccia alata gli adetti della GOL mi hanno ogni volta (quattro voli) risposto che non esiste partnership con Alitalia.
Francamente mi sembra assurdo che nonostante il battage pubblicitario di Alitalia (sul sito e sulla rivista Ulisse) e anche della compagnia GOL (un articolo sulla possibilità di accumulare miglia alitalia volando con GOL è anche riportata nella rivista di bordo sui voli GOL), nella realtà poi tutto ciò non è fattibile.

Mi sembra la solita presa per i fondelli per i soliti paganti (e fessi) pax!
Mail a: retrocrediti@alitalia.it con carta d'imbarco, ricevuta del biglietto e tessera Millemiglia.
4 settimane per la lavorazione e dovresti ricevere le miglia sul conto.
 
la mail a retrocrediti oramai è di 6 settimane fa per le prime due tratte....ma nessuna risposta ne tantomeno miglia sul conto.
Ho scritto a ad AZ ....nessuna risposta
Ho chiamato il call center dedicato...."stiamo provvedendo" è stata la risposta corta quanto con un tempo di attesa di 10 minuti per averla da un operatrice alquanto scocciata nel tono.
Ricordo un caso simile con Mile&More di Lufthansa e voli effettuati con TAM....form sul sito da compilare, nessuna necessità di inviare copia della boarding pass ne tantomeno della ricevuta...e miglia accreditate in 10 giorni.
Spero che anche dal punto di vista del customer service qualcosa cambi in AZ...oltre alle livree...
 
Con Delta Skymiles ho avuto il retrocredito di un paio di voli AF in 24 ore...Certo, bisogna mandare per fax la richiesta (numero americano, non c'è indirizzo email), ma almeno sono stati velocissimi a processarla.
 
Andrò controcorrente ma con il retrocrediti di AZ non ho mai avuto grossi problemi; nel giro di massimo un paio di settimane dalla email con carte d'imbarco (anche elettroniche o copie di passbook) e del biglietto, mi hanno sempre accreditato tutto.
 
Anche io in passato non ho mai avuto problemi inviando la carta d'imbarco alla mail retrocrediti. Devo dire però che ora sto attendendo l'accredito per un volo fatto a gennaio, tra l'altro bigliettato AZ con codice AZ e volato con own metal AZ.
 
Anche io in passato non ho mai avuto problemi inviando la carta d'imbarco alla mail retrocrediti. Devo dire però che ora sto attendendo l'accredito per un volo fatto a gennaio, tra l'altro bigliettato AZ con codice AZ e volato con own metal AZ.
Non sei riuscito con la procedura online?
 
Salve,
Scrivo qui....dato che il tread è millemiglia....
Ho volato con la compagnia GOL nei mesi di febbraio e marzo 2015.
Nonostante abbia fornito al check in la mia tessera millemiglia_freccia alata gli adetti della GOL mi hanno ogni volta (quattro voli) risposto che non esiste partnership con Alitalia.
Francamente mi sembra assurdo che nonostante il battage pubblicitario di Alitalia (sul sito e sulla rivista Ulisse) e anche della compagnia GOL (un articolo sulla possibilità di accumulare miglia alitalia volando con GOL è anche riportata nella rivista di bordo sui voli GOL), nella realtà poi tutto ciò non è fattibile.

Mi sembra la solita presa per i fondelli per i soliti paganti (e fessi) pax!

nella mia esperienza, i brasiliani sono tra i pochi popoli meno organizzati degli italiani.
 
Andrò controcorrente ma con il retrocrediti di AZ non ho mai avuto grossi problemi; nel giro di massimo un paio di settimane dalla email con carte d'imbarco (anche elettroniche o copie di passbook) e del biglietto, mi hanno sempre accreditato tutto.

Ma tu sei un super-mega-galattico-vip-senior CFP++++ ... Non vale come metro di paragone con i comuni mortali :D
 
Andrò controcorrente ma con il retrocrediti di AZ non ho mai avuto grossi problemi; nel giro di massimo un paio di settimane dalla email con carte d'imbarco (anche elettroniche o copie di passbook) e del biglietto, mi hanno sempre accreditato tutto.
Quoto il buon MalboroLi. Sia da Ulisse sia da CFA non ho mai avuto grossi problemi con retrocrediti, sia su ticket di altre compagnie sia su acquisti da Griffair (che sistematicamente non passano in automatico).
 
Comunque spendere le miglia per un volo nazionale o di medio raggio è praticamente uno spreco inutile. I voli costano pochissimi euro in meno (a volte solo 5-10 euro in meno per un AR) rispetto all'acquisto senza miglia, visto che il 90-95% del prezzo è composto da tasse e supplementi.
In pratica se ne vanno 20-25.000 miglia per un risparmio di pochi euro. Mi sembra vagamente una presa in giro.
 
Quoto il buon MalboroLi. Sia da Ulisse sia da CFA non ho mai avuto grossi problemi con retrocrediti, sia su ticket di altre compagnie sia su acquisti da Griffair (che sistematicamente non passano in automatico).

Io sono ancora in ballo con un volo del 6/01, con richiesta di accredito inviata il 17/01 e la mia tesserina ULS sfigatina ce l'ho :(
 
Comunque spendere le miglia per un volo nazionale o di medio raggio è praticamente uno spreco inutile. I voli costano pochissimi euro in meno (a volte solo 5-10 euro in meno per un AR) rispetto all'acquisto senza miglia, visto che il 90-95% del prezzo è composto da tasse e supplementi.
In pratica se ne vanno 20-25.000 miglia per un risparmio di pochi euro. Mi sembra vagamente una presa in giro.
È conveniente solo se prenotati sotto data. Altrimenti meglio partire con un biglietto pagante (anche se molte volte si hanno delle condizioni più restrittive.)
 
È conveniente solo se prenotati sotto data. Altrimenti meglio partire con un biglietto pagante (anche se molte volte si hanno delle condizioni più restrittive.)

Vero, diciamo che la convenienza è per il viaggiatore business che accumula un sacco di miglia e non compra mai tariffe promozionali per poter cambiare/modificare la prenotazione a suo piacimento.
Per gli altri non ha senso: fare fuori tutte le miglia per pagare poi lo stesso prezzo o quasi, solo per avere la possibilità di fare delle modifiche.
 
Comunque spendere le miglia per un volo nazionale o di medio raggio è praticamente uno spreco inutile. I voli costano pochissimi euro in meno (a volte solo 5-10 euro in meno per un AR) rispetto all'acquisto senza miglia, visto che il 90-95% del prezzo è composto da tasse e supplementi.
In pratica se ne vanno 20-25.000 miglia per un risparmio di pochi euro. Mi sembra vagamente una presa in giro.
Conviene se prenoti in periodi festivi dove i prezzi dei voli volano alle stelle e a volte si trovano posti premio.
 
Ma tu sei un super-mega-galattico-vip-senior CFP++++ ... Non vale come metro di paragone con i comuni mortali :D

Io, da Ulisse sfigatino, non ho mai avuto problemi con i retrocrediti. Basta fare mailettina scritta bene e nel giro di qualche giorni mi hanno sempre dato quel che mi spettava (e a volte anche qualche bonus inatteso, vedi miglia su volo Air Serbia Mxp-Belgrado o bonus "miglia internazionali" al primo volo itz)
 
Ma sì, neanche io ho mai avuto grandi problemi finora. La lamentela era solo sui tempi un po' lunghi (c'è scritto 4 settimane sul sito). ;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.