Nuovo programma Millemiglia


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
A far data 1 Settembre 2017, per i FAP non è più consentito l'accesso nella First Class Lounge di Etihad.

L’accesso presso la Etihad First Class Lounge & Spa di Abu Dhabi previsto per i clienti Freccia Alata Plus è valido fino al 31 Agosto 2017. A partire dal 01 Settembre 2017 i clienti Freccia Alata Plus potranno accedere alle Etihad Business Lounges di Abu Dhabi (Terminal 1 e Terminal 3).
 
Non so di compagnie così penalizzanti come AZ. E' anche vero che i vari programmi lasciano una certa libertà sia nell'accumulo sia nella spendita di miglia, ma scegliere di far pagare il doppio con metallo non proprio è "darsi la zappa sui piedi" secondo me.

In realtà il problema esiste relativamente perché nella maggior parte dei casi la destinazione che mi interessa è coperta da metallo proprio (LH o AF/KL volano un po' ovunque). L'unica tessera che ho e che può essere utile per questo raffronto è AA che in partenza da VIE mi offre soluzioni BA o OY visto che non vola direttamente, ma naturalmente secondo tabella miglia standard.

Insomma OK accumulare miglia ma assicurarsi poi anche di poterle spendere, altrimenti serve a poco.

Mi scuso per la tarda risposta, visto il post solo ora. Attenzione che se AZ non è "neutrale" e tende a far sconti sul suo metallo e far pagare maggiormente gli altri vettori, le altre non è che siano tutte santarelline.
Se provate con BA a cercare un volo "multi partner", rischiate lo svenimento o vi presentate spontaneamente ad un corso di recupero in matematica.

dal sito Flyertalk : http://www.flyertalk.com/forum/27691534-post4.html
"While standard redemptions present an excellent range of route options, they are limited to travel on BA and or one partner airline. Multi-partner redemptions offer an infinite range of options, tapping into the full global network of BA and its oneworld partner carriers combined but they usually require a greater number of Avios Points than standard redemptions. In many cases significantly more Avios points."

Esempio non più valido vista la situazione di AB ma in passato avevo cercato un LIN-MXP-DME con AB + S7.
Se due biglietti SEPARATI erano 4.5 + 7.5 ossia 12K, mentre se unico 35K. La ragione ? Semplice, vettori vari ma senza BA.
Ed avere due biglietti separati passando da TXL significava rinunciare al bagaglio in stiva se il transito era inferiore ad un giorno, scusate, 23 ore !

E gli off peak delle compagnie americane ? Validi solo sui loro aerei.
 
Ultima modifica:
Preso da un attacco di coraggio misto incoscienza, ho provato a fare richiesta a DL per uno status match da FA al loro livello equivalente.
E niente, mi hanno riso in faccia al grido di 'We do not match Alitalia' :D
 
C'è un elenco di compagnie sul loro sito, ma ti dicono anche qualcosa che suona tipo "se la tua compagnia non è in questa lista, puoi comunque provare".
 
Preso da un attacco di coraggio misto incoscienza, ho provato a fare richiesta a DL per uno status match da FA al loro livello equivalente.
E niente, mi hanno riso in faccia al grido di 'We do not match Alitalia' :D

Da quanto ne so io, di norma non ti offrono lo status match se sei FF della stessa alleanza. Nel Tuo caso Delta ti ha detto no perché l'alleanza è la stessa di AZ.

Perché con le altre compagnie lo fanno?

Si, lo offrono in tante: http://statusmatcher.com
 
io lo feci con LH senza problemi anche dopo la scadenza (più o meno a ferragosto). Efficienza teutonica: tag e carta consegnata una decina di giorni dopo e conferma via mail dell'avvenuto riconoscimento dello status il giorno stesso (credo mi abbiano chiesto dettagli aggiuntivi proprio il giorno di ferragosto)
 
Da CFA, non è più possibile, tramite sito Delta, riservare senza sovrappezzo i 'Preferred Seat' nella parte anteriore dell'aereo.
Nonostante il sistema riconosca correttamente il numero di tessera, i posti non vengono selezionato come vendibili, se non dietro pagamento (non dovuto secondo le regole Sky Team).

A una richiesta al Team di Supporto Delta via Twitter, via mail e infine via telefono, la risposta finale è la seguente:


Egregio Sig
La ringraziamo per la sua e-mail.

In vista dell'interruzione dei termini di collaborazione con Alitalia posso dire che vi sono stati molti casi analoghi.
Abbiamo già segnalato la problematica ma non c'e' ancora riscontro.

[...]

Purtroppo non abbiamo possibilita' di assegnare i posti senza costi se il sistema non ci da tale possibilita'.
In questo caso puo' verificare solo in aeroporto il giorno della partenza se possibile selezionare questi posti presentando la tessere millemiglia.

Cordiali saluti,


A questo punto, pongo domanda: nel mentre rimango CFA (visto che volente o nolente fino al 2019 me lo becco), posso accumulare miglia su conti di altra compagnia, e usare la tessera CFA per 'benefits'?
 
Da CFA, non è più possibile, tramite sito Delta, riservare senza sovrappezzo i 'Preferred Seat' nella parte anteriore dell'aereo.
Nonostante il sistema riconosca correttamente il numero di tessera, i posti non vengono selezionato come vendibili, se non dietro pagamento (non dovuto secondo le regole Sky Team).

A una richiesta al Team di Supporto Delta via Twitter, via mail e infine via telefono, la risposta finale è la seguente:





A questo punto, pongo domanda: nel mentre rimango CFA (visto che volente o nolente fino al 2019 me lo becco), posso accumulare miglia su conti di altra compagnia, e usare la tessera CFA per 'benefits'?
Io facevo così: non inserivo in fase di prenotazione nessuna tessera, presentavo poi la CFA per lounge, check-in, imbarco prioritario e poi facevo il retrocredito con la compagnia con cui volevo accreditare le miglia.
Ci sono alcuni contro, come quello di non poter selezionare i posti "premium" (se il sistema riconoscesse correttamente la CFA) o la possibilità di essere upgradato (in quanto risulti un viaggiatore senza tessera)
 
Tanto i posti premium comunque non posso selezionarli, quindi siamo punto e a capo :D
Grazie Edo, gentilissimo.
 
Io facevo così: non inserivo in fase di prenotazione nessuna tessera, presentavo poi la CFA per lounge, check-in, imbarco prioritario e poi facevo il retrocredito con la compagnia con cui volevo accreditare le miglia.
Ci sono alcuni contro, come quello di non poter selezionare i posti "premium" (se il sistema riconoscesse correttamente la CFA) o la possibilità di essere upgradato (in quanto risulti un viaggiatore senza tessera)

Fattibile, vero, tuttavia negli aeroporti dove si accede a controlli sicurezza/imbarco prioritari tramite e-gates diventa poi una seccatura dover spiegare ogni volta con la carta in mano, specialmente negli aeroporti secondari (o outstations) dove, per esperienza personale, viene negato l'accesso in lounge se il numero di tessera/dicitura Sky Priority (nel caso di compagnie nell'orbita Sky Team, ovviamente) non sono registrate nella carta d'imbarco.

G
 
Da CFA, non è più possibile, tramite sito Delta, riservare senza sovrappezzo i 'Preferred Seat' nella parte anteriore dell'aereo.
Nonostante il sistema riconosca correttamente il numero di tessera, i posti non vengono selezionato come vendibili, se non dietro pagamento (non dovuto secondo le regole Sky Team).

A una richiesta al Team di Supporto Delta via Twitter, via mail e infine via telefono, la risposta finale è la seguente:





A questo punto, pongo domanda: nel mentre rimango CFA (visto che volente o nolente fino al 2019 me lo becco), posso accumulare miglia su conti di altra compagnia, e usare la tessera CFA per 'benefits'?

Mi soffermo sul punto "in vista dell' interruzione dei termini di collaborazione con Az...."
Due cose al riguardo:
1) Delta sta facendo una grave violazione del regolamento Skyteam, come socio Elite Plus ho diritto al confort Seat gratuito fino a quando Az fa parte di Skyteam.
2) da questa email ufficiale di Delta, e non solo, sembra oramai chiaro che Az uscirà da Skyteam e forse i Commissari sfrutteranno i poteri dell' As per sciogliere JV e Skyteam per portare la compagnia libera da alleanze alla vendita.
 
Scusate ma Delta cosa intenda con la frase seguente:
"In vista dell'interruzione dei termini di collaborazione con Alitalia posso dire che vi sono stati molti casi analoghi.
Abbiamo già segnalato la problematica ma non c'e' ancora riscontro."?

La JV scade nel 2022 ed al momento se Alitalia rimarrà nello Sky Team o meno dipenderà dall'eventuale compratore.
 
Mi soffermo sul punto "in vista dell' interruzione dei termini di collaborazione con Az...."
Due cose al riguardo:
1) Delta sta facendo una grave violazione del regolamento Skyteam, come socio Elite Plus ho diritto al confort Seat gratuito fino a quando Az fa parte di Skyteam.
2) da questa email ufficiale di Delta, e non solo, sembra oramai chiaro che Az uscirà da Skyteam e forse i Commissari sfrutteranno i poteri dell' As per sciogliere JV e Skyteam per portare la compagnia libera da alleanze alla vendita.

Mi hai anticipato.

Non penso che la squadra di Twitter sia al corrente più dei giornalisti. Di un'imminente uscita dallo Sky Team non mi risulta assolutamente, a mio avviso dipenderà di chi la acquisterà (se ovviamente troveranno un compratore).
 
Qualora siate interessati, qui c'è la risposta al mio esatto quesito posto sopra, ovverosia se gli accordi in essere siano ancora validi o meno.

Non abbiamo una comunicazione ufficiale pero' verso fine ottobre o inizio novembre si prevede la chiusura dei termini di collaborazione del tutto con Alitalia.
Attualmente quasi tutti i voli operati da alitalia, non possono essere offerti tramite la nostra compagnia.
Purtroppo non abbiamo ulteriori informazioni.

Va detto che il servizio di assistenza europeo di Delta si appoggia a quello di AF/KLM, quindi non riesco a capire se si parli di DL, oppure di AF/KLM.
Sta di fatto che nero su bianco, la situazione è questa.
 
Fine ottobre/primi di novembre dovrebbero essere i termini iniziali dell'AS, è probabile che si tengano stretti in attesa di novità sul futuro della compagnia. Escluderei, al momento, che possa interrompersi la JV atlantica nei prossimi due mesi, al pari della permanenza in Skyteam: quand'anche LH fosse seriamente interessata a prendersi AZ, dubito che questi cambiamenti possano essere così repentini, senza penali da dovere pagare (per penali non intendo solo quelle contrattuali, ma in senso lato contromosse).
 
Strana affermazione "non abbiamo comunicazione ufficiale però si prevede..." e nel frattempo si chiudono i rapporti. Direi che fra questo e l'accordo con Virgin, senza contare le ripetute smentite uffuciali di un'interesse da parte di AFKLM, è più che chiaro che AZ non fa più parte di Skyteam. A mio parere, quello che sopravviverà se ne andrà in LH, visti anche gli interessi di Etihad. Sempre che qualcuno ai piani alti non abbia abbastanza fegato e visione da dire si a FR (concesso che FR sia seria nei suoi propositi)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.