Nuovo Decreto Linate


Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

Se non si cambiano i movimenti orari l'unico player che puó "giocare" con gli slot é AZ. LH, al massimo potrebbe obbligare SN a ritornare in toto a MXP e utilizzare i suoi slot per aprire MUC ma il resto?

E forse anche SK
 
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

Ho riportato quello che dice l'articolo (che non ho scritto io).
Poi non so quali fossero le fonti del giornalista.

Quanto alla interpretazione estensiva bisogna vedere se OSL non sia mai stata aperta per problemi di slot mancanti o se per motivi di paese vietato. Il risultato è lo stesso ma la motivazione alla base ben differente.
All'apertura di MXP e negli anni a seguire SAS volava dagli aeroporti milanesi solo a CPH e ARN.
OSL era affidata alla Braathens che era un altro vettore, e volava su MXP prima di chiudere il volo.
Solo in tempi più recenti è arrivata SAS Norge (d'estate) e la Norwegian che sono nuove entrate e non hanno slot storici su LIN
 
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

E' un decreto che favorisce solo Alitalia che ha slot da riutilizzare su nuove rotte. Inoltre abolendo il limite di frequenze possono abolire tutti i COA tenuti in piedi appositamente per aggirare le vecchie limitazioni di frequenze. COA che mantenere aveva un costo.

Adesso però deve essere prima approvato dalla UE e poi probabile fioccheranno i ricorsi delle major europee
Nessuna major europea ha veramente interesse a cambiare la situazione. Aumentare gli slot andrebbe a vantaggio soprattutto dei nuovi entranti, gli incumbent avrebbero diritto al 50% dei nuovi slot, e di questi la maggior parte andrebbe comunque ad AZ. Fatti 2 conti (a naso, ma non ci sono lontano) passando da 18 a 24 movimenti LH riuscirebbe a guadagnare 1 solt al giorno, regalandone 3 all'ora ai nuovi entranti (probabilmente soprattutto FR). E' vero che c'è chi si taglia gli attributi per far dispetto alla moglie, ma in questo caso dubito che ci sarà molta opposizione.
Inoltre il decreto rimanda ai limiti tecnici, molto più difficili da impugnare in sede comunitaria rispetto ai limiti commerciali.
 
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

Nessuna major europea ha veramente interesse a cambiare la situazione. Aumentare gli slot andrebbe a vantaggio soprattutto dei nuovi entranti, gli incumbent avrebbero diritto al 50% dei nuovi slot, e di questi la maggior parte andrebbe comunque ad AZ. Fatti 2 conti (a naso, ma non ci sono lontano) passando da 18 a 24 movimenti LH riuscirebbe a guadagnare 1 solt al giorno, regalandone 3 all'ora ai nuovi entranti (probabilmente soprattutto FR). E' vero che c'è chi si taglia gli attributi per far dispetto alla moglie, ma in questo caso dubito che ci sarà molta opposizione.
Inoltre il decreto rimanda ai limiti tecnici, molto più difficili da impugnare in sede comunitaria rispetto ai limiti commerciali.

C'è un altra ipotesi: le major UE potrebbero fare ricorso in sede antitrust contestando la posizione dominante di AZ a LIN che ha il 70% degli slot e richiedere la riassegnazione di diversi slot Alitalia alla concorrenza. Quindi numero di slot totali a LIN invariato ma distribuiti diversamente.
 
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

C'è un altra ipotesi: le major UE potrebbero fare ricorso in sede antitrust contestando la posizione dominante di AZ a LIN che ha il 70% degli slot e richiedere la riassegnazione di diversi slot Alitalia alla concorrenza. Quindi numero di slot totali a LIN invariato ma distribuiti diversamente.
Qual'è la situazione di FRA, CDG e LHR nelle ore di punta? Che percentuale hanno le rispettive "compagnie di bandiera" sul totale slot?
Credo sia un argomento che nessuno vuole scatenare veramente
 
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

Qual'è la situazione di FRA, CDG e LHR nelle ore di punta? Che percentuale hanno le rispettive "compagnie di bandiera" sul totale slot? Credo sia un argomento che nessuno vuole scatenare veramente

E' vero ma questi non sono aeroporti contingentati per legge come LIN. A LHR se hai i soldi e trovi qualcuno daccordo ti puoi comprare legalmente uno slot. A LIN no. Lascia stare che finora è stato fatto il giochetto dei cs fittizi per aggirare la legge.
 
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

Ho riportato quello che dice l'articolo (che non ho scritto io).
Poi non so quali fossero le fonti del giornalista.

Quanto alla interpretazione estensiva bisogna vedere se OSL non sia mai stata aperta per problemi di slot mancanti o se per motivi di paese vietato. Il risultato è lo stesso ma la motivazione alla base ben differente.
All'apertura di MXP e negli anni a seguire SAS volava dagli aeroporti milanesi solo a CPH e ARN.
OSL era affidata alla Braathens che era un altro vettore, e volava su MXP prima di chiudere il volo.
Solo in tempi più recenti è arrivata SAS Norge (d'estate) e la Norwegian che sono nuove entrate e non hanno slot storici su LIN

Purtroppo spesso si scrivono inesattezze anche sui giornali.
Ammettiamo comunque che Norwegian non abbia operato su LIN perché senza slot, AZ avrebbe (se consentito) potuto operare OSL che però non ha mai aperto.
Per questo ritengo che UE debba essere interpretato in senso stretto e quindi niente ZHR da LIN.
 
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

Beh SAS opera 1 daily LIN-ARN e 1 daily LIN-CPH, potrebbe scegliere se fare 2 ARN o 2 CPH.

LH potrebbe far sloggiare anche SK da LIN se volesse aprire anche altre destinazioni da LIN senza toccare le frequenze su FRA.
Difficile pensare che se AZ apre DUS LH non apra nulla.
 
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

LH potrebbe far sloggiare anche SK da LIN se volesse aprire anche altre destinazioni da LIN senza toccare le frequenze su FRA.Difficile pensare che se AZ apre DUS LH non apra nulla.

Piu' facile che LH faccia sloggiare SN. SAS pur essendo parte di Star non fa parte del Gruppo LH composto da LH, LX, OS, SN)
 
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

Piu' facile che LH faccia sloggiare SN. SAS pur essendo parte di Star non fa parte del Gruppo LH composto da LH, LX, OS, SN)

Quindi LH può contare solo sulle 3 coppie di slot di SN?
Se non riesce a cacciare SAS è inevitabile la riduzione su FRA.
 
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

Quindi LH può contare solo sulle 3 coppie di slot di SN?
Se non riesce a cacciare SAS è inevitabile la riduzione su FRA.

Perchè devi ridurre FRA? Lo mantieni ai 6 daily attuali cacci SN e apri anche LIN-MUC 3x daily. Ovviamente sono ipotesi.
 
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

Ammettiamo comunque che Norwegian non abbia operato su LIN perché senza slot, AZ avrebbe (se consentito) potuto operare OSL che però non ha mai aperto..

Molto probabilmente sono vietati voli per la Norvegia e quant'altro, tuttavia il punto è che non abbiamo la certezza matematica che non siano stati operati finora per il fatto che fossero vietati espressamente (senza aloni di dubbio interpretativo) o per mancanza di slot.
Se come "prova" vuoi portare il fatto che AZ non abbia mai operato il volo LIN-OSL, beh direi che ha pressoché valore nullo in quanto la Scandinavia non è mai stato il core business di AZ (anche nei tempi buoni c'erano giusto 1 volo per CPH e ARN). OSL nello specifico poi non è mai stato operato, almeno dall'apertura dell'hub, da parte di AZ........da qualsiasi aeroporto italiano.
 
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

Molto probabilmente sono vietati voli per la Norvegia e quant'altro, tuttavia il punto è che non abbiamo la certezza matematica che non siano stati operati finora per il fatto che fossero vietati espressamente (senza aloni di dubbio interpretativo) o per mancanza di slot.
Se come "prova" vuoi portare il fatto che AZ non abbia mai operato il volo LIN-OSL, beh direi che ha pressoché valore nullo in quanto la Scandinavia non è mai stato il core business di AZ (anche nei tempi buoni c'erano giusto 1 volo per CPH e ARN). OSL nello specifico poi non è mai stato operato, almeno dall'apertura dell'hub, da parte di AZ........da qualsiasi aeroporto italiano.

Quoto. Se consideriamo che Oslo è operato da MXP da SAS solo come stagionale estivo, è perchè probabilmente non reggerebbe come rotta annuale nemmeno da LIN ammesso che fosse possibile operarlo. Comuque il decreto parla chiaro solo destinazioni UE e Svizzera e Norvegia non sono UE, se volevano farle entrare bastava aggiungessero UE e Paesi Schengen o qualcosa di simile. Ma non l'hanno fatto e secondo me restano fuori.
 
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

Quoto. Se consideriamo che Oslo è operato da MXP da SAS solo come stagionale estivo, è perchè probabilmente non reggerebbe come rotta annuale nemmeno da LIN ammesso che fosse possibile operarlo. Comuque il decreto parla chiaro solo destinazioni UE e Svizzera e Norvegia non sono UE, se volevano farle entrare bastava aggiungessero UE e Paesi Schengen o qualcosa di simile. Ma non l'hanno fatto e secondo me restano fuori.
Svizzera, Norvegia e Islanda fanno parte dell'Area Economica Europea, ma il decreto sembra essere piuttosto esplicito.
 
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

Ho più di un dubbio sull'effettiva entrata in vigore del decreto, visto che sembra non sia stato preventivamente approvato dalla Commissione UE come prevede il RE 1008/2008:

Art.19
.....
3. Lo Stato membro interessato informa la Commissione della
sua intenzione di regolare la distribuzione del traffico aereo
ovvero di modificare le disposizioni esistenti in materia di
distribuzione del traffico.
La Commissione esamina l’applicazione dei paragrafi 1 e 2 del
presente articolo e, entro sei mesi dal ricevimento delle
informazioni da parte dello Stato membro e secondo la
procedura di cui all’articolo 25, paragrafo 2, decide se lo Stato
membro può applicare le misure.

Da notare che il RE di cui sopra (che è la più importante legge comunitaria in materia di trasporto aereo), non viene citata tra le fonti nemmeno nel preambolo del decreto, diversamente da quanto viene fatto nel Bersani 1 nella parte non modificata dal Bersani Bis (i RE in vigore al tempo erano altri):

IL MINISTRO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE
Visto il regolamento n. 2408/92/CEE del Consiglio del 23 luglio1992;
Visto il regolamento n. 95/93/CEE del Consiglio del 18 gennaio1993;
Visti i propri decreti 5 luglio 1996..........

Nella gerarchia delle fonti, il regolamento europeo è di rango superiore rispetto ad un decreto ministeriale, ragione per la quale quest'ultimo deve sottostare a quanto disposto dal primo. Non ho la competenza per spingermi oltre, ma credo che a Bruxelles non siano disposti a lasciarsi scavalcare in questo modo. Sarebbe interessante sapere da qualcuno esperto se il decreto, pur violando il RE, ha comunque pieno vigore in attesa di eventuali contestazioni da parte di terzi, o se è privo di efficacia.
 
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

Nella gerarchia delle fonti, il regolamento europeo è di rango superiore rispetto ad un decreto ministeriale, ragione per la quale quest'ultimo deve sottostare a quanto disposto dal primo. Non ho la competenza per spingermi oltre, ma credo che a Bruxelles non siano disposti a lasciarsi scavalcare in questo modo. Sarebbe interessante sapere da qualcuno esperto se il decreto, pur violando il RE, ha comunque pieno vigore in attesa di eventuali contestazioni da parte di terzi, o se è privo di efficacia.


In linea generale, un RE in vigore impedisce la formazione di norme di diritto interno incompatibili con il RE stesso, rendendole prive di efficacia. Ne deriva che la norma interna confliggente con il RE deve essere disapplicata anche dal giudice interno, con effetti ex tunc.