Nuovo Decreto Linate


Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

Rilanciare Malpensa poteva essere fatto nel 2008 seguendo le richieste di AZ su chiusura Linate ed Easyjet.

I politici (perlopiú lombardi) le hanno detto di no ed ecco il risultato.
Botte piena e moglie ubriaca.
 
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

Sapevate che EY ha la sua base di armamento a FCO?
Ce lo dice Luca Ferrazzi della lista "Maroni presidente"

Decreto Linate/ La Lega tuona contro Lupi e chiede le sue dimissioni
Giovedì, 2 ottobre 2014 - 14:57:00

Mentre sta per arrivare la firma sul decreto Lupi che assegna (non a tempo, in relazione alla sola durata dell'Expo) nuove rotte a Linate (a danno di Malpensa) fa infuriare la Lega Nord che chiede le dimissioni del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il Carroccio ha alzato la voce per bocca di Luca Ferrazzi, consigliere regionale del gruppo Maroni Presidente. "Dopo diversi anni in politica per la prima volta vorrei essere un parlamentare per chiedere le dimissioni del ministro Lupi, responsabile di aver proposto un decreto che va contro gli interessi, non solo del Nord, ma di tutto il Paese", ha tuonato Ferrazzi, secondo cui "la scelta di liberalizzare sine die su Linate è vergognosa e ignobile, in quanto contrasta con gli interessi strategici nazionali, tutelando esclusivamente quelli di una compagnia privata e di Fiumicino, dove Etihad ha la sua base di armamento".

"Se il ministro pensa che questa scelta possa andare a vantaggio di una sua eventuale candidatura a sindaco di Milano - prosegue Ferrazzi - si sbaglia: questo è solo fumo negli occhi di tutti i milanesi, in quanto di questa liberalizzazione non beneficerà Malpensa - che ricordiamolo è la più grande opera costruita dal Dopoguerra ad oggi – e nemmeno Linate”. “In una situazione di questo tipo viene facile pensare all’accordo tra Etihad e Alitalia come a una sorta di patto segreto, da cui trae vantaggio solo un privato. Non solo Lupi impedisce alle compagnie extraeuropee di volare su Malpensa, ma nega anche la possibilità allo scalo lombardo di operare liberamente”.

“Il ministro – dice Ferrazzi, che è membro della V Commissione consiliare - ha portato avanti per mesi promesse che sono state disattese, parlando con una lingua biforcuta. Ora si assuma la responsabilità politica delle sue scelte ignobili, che peraltro non possono essere mascherate da motivazioni tecniche. Il Piano nazionale degli aeroporti adottato nei giorni scorsi riconosce il ruolo strategico di Malpensa, ma non va oltre i vuoti proclami, perché di fatto non si fa nulla di concreto per lo sviluppo dello scalo. Credo, a questo punto, che ci siano gli estremi per valutare un ricorso a tutti gli organi di sorveglianza, alla Comunità Europea e all’Antitrust”.

“Da anni – conclude il consigliere - il territorio chiede di avere un ministro del Nord: io dico che se questo è il rappresentante degli interessi dei lombardi, spero che in futuro ad occupare la sua poltrona sia un siculo. Sicuramente saprebbe fare di meglio”.
Augh!!!
 
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

Ho sentito l'audizione di Lupi.

Ha conoscenza della materia, secondo voi?
 
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

su Il Giorno - edizione Milano di oggi si parla un pò di quello che si prospetta tra AirBerlin-Niki-Darwin(Etihad Regional)-Alitalia che dovrebbero collegare le città tedesche, austriache, svizzere da LIN.

Quanto a quest ultimo paese a quanto pare il problema dell'assenza finora di voli non è la non appartenenza alla UE (in quanto fa parte comunque dell'accordo cieli comuni europei), piuttosto il fatto che né Zurigo né Ginevra (i due poli maggiori) sono capitali. Rimuovendo tale vincolo capitale - non capitale, tali collegamenti sarebbero autorizzati.
In effetti un 2-3 anni fa SkyWork che opera dalla capitale Berna annunciò un volo su LIN, poi probabilmente non ottennero gli slot e non partì nemmeno da MXP mi pare.
 
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

Anche Francoforte non mi risulta essere la capitale della Germania :)
 
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

Anche Francoforte non mi risulta essere la capitale della Germania :)

nemmeno Barcellona se per quello.
Ma quelli erano autorizzati perchè comunque superavano un certo volume di traffico da MIL nel 1999.
Altre città non capitali autorizzate quelle nelle regioni obiettivo 1 della UE (di cui però la Svizzera non fa parte e in ogni caso dubito ci siano territori depressi nella confederazione :))
 
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

Poi leggi i comunicati stampa dei giorni successivi e capisci ancora meglio che se si permane in tale situazione é per la presenza di soggetti che di aviazione capiscono giusto che si tratta di qualcosa inerenti ad ali e volo e nulla piú. Ci manca solo che chiedano a Luca Cordero di farlo consigliere trasporti e il gioco é fatto. Scherzi a parte, siamo dinanzi all'ennesima farsa atta a mantenere uno "status quo" che, non solo non permette di crescere, anzi, questa volta, si cerca di retrocedere al pre-97. Abbiamo a che fare con persone che non sono assolutamente consapevoli del territorio che amministrano e delle sue potenzialitá. Bene, continuiamo cosí.
 
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

“Da anni – conclude il consigliere - il territorio chiede di avere un ministro del Nord: io dico che se questo è il rappresentante degli interessi dei lombardi, spero che in futuro ad occupare la sua poltrona sia un siculo. Sicuramente saprebbe fare di meglio”.

di una compagnia privata e di Fiumicino, dove Etihad ha la sua base di armamento".

Non solo Lupi impedisce alle compagnie extraeuropee di volare su Malpensa, ma nega anche la possibilità allo scalo lombardo di operare liberamente

Certo che siamo ancora a questo, mamma mia... questo Dott. Ferrazzi sembra avere le idee piuttosto confuse, in tema di aviazione civile.
Capisco che l'unica cosa importante sia aizzare l'elettorato (quindi temi come la provenienza geografica del ministro, divieti inventati, Roma ladrona dove EY ha un hub), buttandola in caciara, ma...
 
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

nemmeno Barcellona se per quello.
Ma quelli erano autorizzati perchè comunque superavano un certo volume di traffico da MIL nel 1999.
Altre città non capitali autorizzate quelle nelle regioni obiettivo 1 della UE (di cui però la Svizzera non fa parte e in ogni caso dubito ci siano territori depressi nella confederazione :))

Apriranno voli anche per Andorra.
 
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

Ma quelli erano autorizzati perchè comunque superavano un certo volume di traffico da MIL nel 1999.
Altre città non capitali autorizzate quelle nelle regioni obiettivo 1 della UE (di cui però la Svizzera non fa parte e in ogni caso dubito ci siano territori depressi nella confederazione :))

Autorizzare voli LIN-ZRH sarebbe un arma a doppio taglio per AZ. Da una parte potrebbe aprire lei o Etihad regional voli per Zurigo ma dall' altra c'è il rischio dell' arrivo di Swiss che andrebbe ad aspirare ulteriori pax da LIN specie per il lungo raggio.
 
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

Autorizzare voli LIN-ZRH sarebbe un arma a doppio taglio per AZ. Da una parte potrebbe aprire lei o Etihad regional voli per Zurigo ma dall' altra c'è il rischio dell' arrivo di Swiss che andrebbe ad aspirare ulteriori pax da LIN specie per il lungo raggio.

Ma chiariamo una volta per tutte ZRH è considerato volo comunitario o no ? A prescindere dal trattato di Shengen se il diritto comunitario non è un'opinione la Svizzera non è uno stato comunitario e quindi un LIN - ZHR non sarebbe consentito.
 
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

Testo del decreto tratto dal sito ministero trasporti:

http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=20159

Punti chiave:

Libere tutte le destinazioni UE
Aboliti i limiti di frequenze sulle destinazioni UE
Invariati 18 movimenti orari
Confermato divieto destinazioni extra UE e utilizzo WB
 
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

Punti chiave:
Aboliti i limiti di frequenze sulle destinazioni UE

Dalla conferenza stampa sembrava il contrario.
Comunque ZRH non dovrebbe essere consentito come già diceva qualche forumista i giorni scorsi qui.
 
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

per un agevole confronto( correggete se la vecchia versione , trovata in rete è corretta o meno):

il vecchio art.4:
Art. 4.

1. I vettori comunitari possono operare collegamenti di linea "point to point , mediante aeromobili, del tipo "narrow body (unico corridoio), tra lo scalo di Linate e altri aeroporti dell`Unione europea sulla base dei volumi di traffico passeggeri, in arrivo e in partenza, registrati tra i medesimi aeroporti e il sistema aeroportuale di Milano, nell'anno solare 1999, nei limiti di cui alle seguenti lettere:

a) un servizio di andata e ritorno giornaliero per vettore, con l'uso di due bande orarie, per sistemi aeroportuali o singoli scali con traffico passeggeri compreso tra 350.000 e 700.000 unita';

b) due servizi di andata e ritorno giornalieri per vettore, con l'uso di quattro bande orarie, per sistemi aeroportuali o singoli scali con traffico passeggeri compreso tra 700.000 e 1.400.000 unita';

c) tre servizi di andata e ritorno giornalieri per vettore, con l'uso di sei bande orarie, per sistemi aeroportuali o singoli scali con traffico passeggeri compreso tra 1.400.000 e 2.800.000 unita';

d) senza alcun limite per i collegamenti con sistemi aeroportuali o singoli scali con traffico superiore a 2.800.000 unita'.

2. I vettori comunitari possono effettuare sullo scalo di Linate, con le modalita' di cui al comma 1, un servizio di andata e ritorno giornaliero con l'uso di due bande orarie, per sistemi aeroportuali o singoli scali ubicati nelle regioni dell'"obiettivo 1 o in citta' capitali di Stati membri dell'Unione europea, che abbiano registrato nel sistema aeroportuale di Milano, nel corso dell'anno solare 1999, un traffico passeggeri inferiore a 350.000 unita'.

3. In ogni caso i vettori comunitari possono effettuare sullo scalo di Linate, con le modalita' di cui al comma 1, due servizi di andata e di ritorno giornalieri, con l'uso di quattro bande orarie, per scali "Hub dell'Unione europea che abbiano sviluppato, nel corso dell'anno solare 1999, un traffico passeggeri superiore a 40.000.000 di unita'"

il nuovo art.4

Art.4
1. I vettori comunitari possono operare collegamenti di linea "point to point”, mediante
aeromobili del tipo "narrow body” (unico corridoio), tra lo scalo di Milano Linate e altri
aeroporti dell`Unione europea, nei limiti della definita capacità operativa dello scalo di
Milano Linate.”.
 
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

L'articolo 1 del decreto mi sembra ambiguo, nella premessa si parla della conferma dei 18 movimenti ora ma nell' articolo si legge:
I vettori comunitari possono operare collegamenti di linea "point to point”, mediante aeromobili del tipo "narrow body” (unico corridoio), tra lo scalo di Milano Linate e altri aeroporti dell`Unione europea, nei limiti della definita capacità operativa dello scalo di Milano Linate.”.

L'ENAC ha stabilito che la capacità oraria dello scalo di LIN è di 18 movimenti/ora.
Il limite non era contenuto nel BB.
Mi sembra poi che sia scritto chiaramente aeroporti dell'U.E. e non U.E. e assimilati per cui ZHR a LIN se la possono scordare!!!
 
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

E' un decreto che favorisce solo Alitalia che ha slot da riutilizzare su nuove rotte. Inoltre abolendo il limite di frequenze possono abolire tutti i COA tenuti in piedi appositamente per aggirare le vecchie limitazioni di frequenze. COA che mantenere aveva un costo.

Adesso però deve essere prima approvato dalla UE e poi probabile fioccheranno i ricorsi delle major europee
 
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

Se non si cambiano i movimenti orari l'unico player che puó "giocare" con gli slot é AZ. LH, al massimo potrebbe obbligare SN a ritornare in toto a MXP e utilizzare i suoi slot per aprire MUC ma il resto?
 
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

su Il Giorno - edizione Milano di oggi si parla un pò di quello che si prospetta tra AirBerlin-Niki-Darwin(Etihad Regional)-Alitalia che dovrebbero collegare le città tedesche, austriache, svizzere da LIN.

Quanto a quest ultimo paese a quanto pare il problema dell'assenza finora di voli non è la non appartenenza alla UE (in quanto fa parte comunque dell'accordo cieli comuni europei), piuttosto il fatto che né Zurigo né Ginevra (i due poli maggiori) sono capitali. Rimuovendo tale vincolo capitale - non capitale, tali collegamenti sarebbero autorizzati.
In effetti un 2-3 anni fa SkyWork che opera dalla capitale Berna annunciò un volo su LIN, poi probabilmente non ottennero gli slot e non partì nemmeno da MXP mi pare.

Se ammettessimo una interpretazione estensiva del vincolo UE (Svizzera, Norvegia e Islanda) già con il vecchio BB si sarebbero potuti fare voli su Oslo che invece non mi risultano esserci stati.