Nuovo Decreto Linate


esempio

Milano-Los Angeles date random tra 1 mese a/r

a)
Venerdì 14 novembre

con Air France

06:55 Milano (LIN) 08:25 Parigi (CDG)
10:30 Parigi (CDG) 13:10 Los Angeles

Domenica 23 novembre

15:45 Los Angeles 11:35 (+1) Parigi (CDG)
13:00 (+1) Parigi (CDG) 14:30 (+1) Milano (LIN)

TOTALE COMPLESSIVO 659,44 €



b)
Adesso itinerario fai da te

Stessi voli AF ma con origine/destinazione Parigi

Venerdì 14 novembre 2014
10:30 Parigi (CDG)
13:10 Los Angeles

Domenica 23 novembre 2014
15:45 Los Angeles
11:35 (+1) Parigi (CDG)

TOTALE COMPLESSIVO 682,22 €

Già il solo volo CDG-LAX-CDG costa qualcosa in più dello stesso volo con in più il feeder da/per LIN.


Ora voli U2 MXP-CDG-MXP con un collo (visto che è un volo di lungo raggio).

Milano Malpensa
- Parigi Charles de Gaulle
Par 06:30 - Arr 08:05
Volo EZY2777
1 Adulto

lun 24 novembre 2014
Parigi Charles de Gaulle
- Milano Malpensa
Par 15:15 - Arr 16:45
Volo EZY2786
1 Adulto


Prezzo Finale easyJet € 133,08

Quindi U2 da MXP + AF da Parigi totale = 815,3€

+156€ ma soprattutto tutti i rischi, disagi già elencati da altri forumisti.
Però vuoi mettere la soddisfazione di rimanere tifosi fino alla fine.
Volare da MXP non ha prezzo, per tutto il resto c'è MasterCard...
 
L'obiettivo dovrebbe essere la massimizzazione delle possibilità di appeal di Milano. Sono 17 anni che, in tutti i modi, si sta andando contro questa tendenza, anzi, si cerca in tutti i modi di evitarla. Se non è un fallimento questo, non saprei come definirlo. Io me la prendo piuttosto con chi continua a difendere a spada tratta la possibilità di poter partire da Linate quando viene meno la possibilità di partire direttamente dall'aeroporto di casa per diverse destinazioni intercontinentali e/o migliorare le frequenze già operate. Poi ci lamentiamo se mancano i voli, poi ci lamentiamo del perché non vengono più ad operare in Italia. Va bene.
L'occasione c'è stata, solo che a Milano si credeva di essere più furbi e di potersi tenere anche LIN perché vuoi mettere quanto fa chic avere un city airport e poi intanto che si era in tema si forniva un servizio indecente e si mungeva l'hub carrier a MXP perché tanto pagava Pantalone e ora che se ne sono andate 3 hub carrier a gambe levate siamo ancora li che ci si chiede perché le compagnie scappano a LIN appena possono, perché i pax preferiscono LIN, perché il destino è cinico e baro... e stiamo li a discutere su ragionamenti strampalati tipo fare self connection a CDG con i rischi del caso e spendendo soldi in più pur di non volare da LIN.
 
stiamo li a discutere su ragionamenti strampalati tipo fare self connection a CDG con i rischi del caso e spendendo soldi in più pur di non volare da LIN.

tra l'altro per assurdo si pensa che volando per principio (senza motivazioni che non siano partigiane) da MXP, si favorisca l'aeroporto del cuore (perchè bisogna ragionare in questi termini da 'tifosi' visti i ragionamenti precedenti) in realtà in certi termini è pure lesivo negli stessi interessi di MXP e del suo sviluppo.

Un pax che si fa la connessione fai da te a CDG, AMS, etc va a ingrassare la O/D dall'hub in questione e a sottrarre (statisticamente) pax dall'aeroporto veramente originante.
In pratica quel pax che si fa MXP-CDG U2 e CDG-LAX con AF risulterà come un pax che vola Parigi-Los Angeles punto a punto. Stop. Che parta da Milano (o da altro aeroporto) si perde traccia.
Quelle poi sono le stesse statistiche che tramite i GDS le compagnie studiano per valutare il mercato su una determinata rotta, studiarne la fattibilità etc.
Ovviamente più è importante e marcato tale fenonemo di "dispersione" più è dannoso per gli studi di mercato che si fanno e di conseguenza sulle speranze di attrarre nuovi voli.
 
Io mi ricordo che quando Air Berlin lasciò BGY per MXP tutti a tesserne lodi sperticate, transiti e hub nascosti one world a manetta.
Basta andare a cercare in internet e sapeste cosa salta fuori da parte dei soliti idioti....

Ora che invece se ne va a linate, CHISSÀ PERCHÉ all'improvviso non solo spariscono le lodi ma parte l'Air Berlin bashing.

Patetici, non esistono altre parole.
 
Sono io che non ho capito qualcosa o le ultime due o tre pagine di 3d mi sembrano lunari?

Per fare MXP .... XXX, ad esempio LAX, non e' mica necessario passare per CDG. Ci sono un sacco di soluzioni perfettamente riprotette con transito in Europa o in USA... perche' dovrebbe passare da Parigi per forza con U2?

Detto questo penso che in generale ciascuno cerchera' i voli MIL-XXX e poi al momento di scegliere valutera' il prezzo, la compagnia, l'orario, il tempo complessivo, la comodita' dell'aeroporto di transito, e dove il trasferimento verso l'aeroporto di partenza e' un "di cui", cosi' come anche la facilita' di trovare un parcheggio a buon prezzo e chissa' quali altri fattori che fanno preferire un aeroporto. Chi abita a Legnano avra' razionali diversi da chi abita a Segrate.

Magari qualcuno avra' una preferenza non legata a razionali egoistici, ma a razionali di sistema, se non a fattori emotivi. Io pur abitando a Peschiera B. a parita' di altre condizioni privilegio Malpensa, perche vorrei che Milano avesse un solo aeroporto dove concentra tutto, ma se il volo da LIN e' troppo piu' competitivo, allora mi adatto... c'e' un limite a tutto.
 
L'occasione c'è stata, solo che a Milano si credeva di essere più furbi e di potersi tenere anche LIN perché vuoi mettere quanto fa chic avere un city airport e poi intanto che si era in tema si forniva un servizio indecente e si mungeva l'hub carrier a MXP perché tanto pagava Pantalone e ora che se ne sono andate 3 hub carrier a gambe levate siamo ancora li che ci si chiede perché le compagnie scappano a LIN appena possono, perché i pax preferiscono LIN, perché il destino è cinico e baro... e stiamo li a discutere su ragionamenti strampalati tipo fare self connection a CDG con i rischi del caso e spendendo soldi in più pur di non volare da LIN.

Stiamo dicendo la stessa cosa. Poi possiamo fare tutti i ragionamenti strampalati ma resto sempre dell'idea che dopo 17 anni essere riusciti ad arrivare ad un decreto del genere é quantomai ció di piú ridicolo si potesse fare. Dopo 17 anni si dovrebbero capire gli sbagli, si dovrebbero capire quali sono stati gli elementi che hanno impossibilitato e portato il sistema Milano a passare da una dei primi 10 d'Europa ad essere superato da altre realtá, invece si fa di tutto per peggiorare ancora la situazione e per cosa? Eddai su.
 
Io mi ricordo che quando Air Berlin lasciò BGY per MXP tutti a tesserne lodi sperticate, transiti e hub nascosti one world a manetta.
Basta andare a cercare in internet e sapeste cosa salta fuori da parte dei soliti idioti....

Ora che invece se ne va a linate, CHISSÀ PERCHÉ all'improvviso non solo spariscono le lodi ma parte l'Air Berlin bashing.

Patetici, non esistono altre parole.

Ma non riusciamo a vivere senza menzionare altri forum?
 
Detto questo penso che in generale ciascuno cerchera' i voli MIL-XXX e poi al momento di scegliere valutera' il prezzo, la compagnia, l'orario, il tempo complessivo, la comodita' dell'aeroporto di transito, e dove il trasferimento verso l'aeroporto di partenza e' un "di cui", cosi' come anche la facilita' di trovare un parcheggio a buon prezzo e chissa' quali altri fattori che fanno preferire un aeroporto. Chi abita a Legnano avra' razionali diversi da chi abita a Segrate.

Magari qualcuno avra' una preferenza non legata a razionali egoistici, ma a razionali di sistema, se non a fattori emotivi. Io pur abitando a Peschiera B. a parita' di altre condizioni privilegio Malpensa, perche vorrei che Milano avesse un solo aeroporto dove concentra tutto, ma se il volo da LIN e' troppo piu' competitivo, allora mi adatto... c'e' un limite a tutto.

Anche io, pur abitando molto più vicino a LIN rispetto ad MXP, auspico per le tue stesse ragioni che LIN sparisca dalla faccia della terra. Non ne faccio una crociata per questioni emotive o di fede, ma per la semplice convinzione che a Milano serva un unico, grande aeroporto. Fosse stato possibile a Linate tanto di guadagnato, ma tutti sappiamo che così non è.

Non trovo invece molto costruttivo lo scornarsi con frasi del tipo "mai a Linate perchè è troppo scomodo", perchè così facendo non si fa altro che giustificare quella milionata di persone (spesso apostrofate come "culi pesanti") che professa esattamente l'opposto.
 
Anche io, pur abitando molto più vicino a LIN rispetto ad MXP, auspico per le tue stesse ragioni che LIN sparisca dalla faccia della terra. Non ne faccio una crociata per questioni emotive o di fede, ma per la semplice convinzione che a Milano serva un unico, grande aeroporto. Fosse stato possibile a Linate tanto di guadagnato, ma tutti sappiamo che così non è.

Non trovo invece molto costruttivo lo scornarsi con frasi del tipo "mai a Linate perchè è troppo scomodo", perchè così facendo non si fa altro che giustificare quella milionata di persone (spesso apostrofate come "culi pesanti") che professa esattamente l'opposto.

Quoto.
 
Ma non riusciamo a vivere senza menzionare altri forum?

Bravo.

Ossessionarsi per una cosa e' una forma di elogio.


Ti sta sulle balle qualcuno? La cosa migliore e' cancellarlo dalla mente come se non fosse mai esistito. Al contrario, se vuoi certificarne l'importanza applica il principio "parlatene male purche' se ne parli".
 
Stiamo dicendo la stessa cosa. Poi possiamo fare tutti i ragionamenti strampalati ma resto sempre dell'idea che dopo 17 anni essere riusciti ad arrivare ad un decreto del genere é quantomai ció di piú ridicolo si potesse fare. Dopo 17 anni si dovrebbero capire gli sbagli, si dovrebbero capire quali sono stati gli elementi che hanno impossibilitato e portato il sistema Milano a passare da una dei primi 10 d'Europa ad essere superato da altre realtá, invece si fa di tutto per peggiorare ancora la situazione e per cosa? Eddai su.
Sinceramente addossare al decreto i mali di MXP mi sembra confondere dito e luna.
Dato il contesto (LIN aperto senza se e senza ma), il decreto salva capra e cavoli. Sperare in ulteriori riduzioni di LIN non ha senso, o si chiude (auspicabile, ma molto improbabile), o si convive facendo meno danni possibili al sistema Italia.
 
Sinceramente addossare al decreto i mali di MXP mi sembra confondere dito e luna.
Dato il contesto (LIN aperto senza se e senza ma), il decreto salva capra e cavoli. Sperare in ulteriori riduzioni di LIN non ha senso, o si chiude (auspicabile, ma molto improbabile), o si convive facendo meno danni possibili al sistema Italia.

Il BB è stato in vigore per oltre 10 anni, non l'ha prescritto il medico di modificarlo, si poteva lasciare com'era. Anzi no l'ha prescritto Alitalia di modificarlo a suo piacimento...
 
Sinceramente addossare al decreto i mali di MXP mi sembra confondere dito e luna.
Dato il contesto (LIN aperto senza se e senza ma), il decreto salva capra e cavoli. Sperare in ulteriori riduzioni di LIN non ha senso, o si chiude (auspicabile, ma molto improbabile), o si convive facendo meno danni possibili al sistema Italia.

Paolo no, non ci siamo. Non é quello che ho detto. Il DL, a mio modesto parere non é null'altro che la riconferma del mantenimento di questo "status quo" cambiando, solo, l'opzione destinazione. Quale migliore "escamotage" se non qualche mese prima di EXPO per fare questo giochino?
 
Il BB è stato in vigore per oltre 10 anni, non l'ha prescritto il medico di modificarlo, si poteva lasciare com'era. Anzi no l'ha prescritto Alitalia di modificarlo a suo piacimento...
Non ho letto lo stesso tono indignato quando l'amministrazione tedesca ha di fatto tagliato le ali alla concorrenza interna a LH.
Ogni governo fa quel che può per aiutare i propri "campioni nazionali". La differenza è che da noi invece c'è sempre chi sogna l'invasione dello straniero di turno.
 
Paolo no, non ci siamo. Non é quello che ho detto. Il DL, a mio modesto parere non é null'altro che la riconferma del mantenimento di questo "status quo" cambiando, solo, l'opzione destinazione. Quale migliore "escamotage" se non qualche mese prima di EXPO per fare questo giochino?
Posto che LIN non è destinato alla chiusura, che alternative c'erano?
 
Io mi ricordo che quando Air Berlin lasciò BGY per MXP tutti a tesserne lodi sperticate, transiti e hub nascosti one world a manetta.
Basta andare a cercare in internet e sapeste cosa salta fuori da parte dei soliti idioti....

Ora che invece se ne va a linate, CHISSÀ PERCHÉ all'improvviso non solo spariscono le lodi ma parte l'Air Berlin bashing.

Patetici, non esistono altre parole.
Ad usual, mi meraviglio solo che a LH non sia toccata la stessa sorte dopo la fuga di LHI, anzi...