Nuovo bando CT Sardegna: quale modello?


Un ribasso dell'80% dovrebbe far venire il dubbio che non stai comprando il massimo o che hai sbagliato a scrivere l'avviso.

Quanto meno dovrebbe essere un campanello d’allarme, e farti pensare che, a quelle cifre, forse puoi correre il rischio di offrire l’esclusiva a costo zero. Quando ad agosto hai 7 (sette!) frequenze giornaliere da LIN, qualche spicciolo lo gratti. In epoca AZ ho visto giornate con 11 voli, più della navetta LIN/FCO.
 
  • Like
Reactions: s4lv0z
Mi sembra, e certamente qui nel forum c'è qualcuno che ha informazioni più precise e aggiornate, che l'UE abbia in programma di iniziare a tassare i carburanti per l'aviazione. Non so quando avverrebbe e con quale %. Mantenere la tassazione a zero in Sardegna (magari tramite modifica del regolamento della ZES) potrebbe forse in parte rappresentare un'incitazione alla continuità territoriale.
 
Io penserei ad una ct semplice ed ad orario
Fascia oraria 6/9 e 18/22 da Cagliari (5xw e quindi fisso) e da Olbia ed Alghero in regime di alternanza... (L-Me-V) (Ma-Gio-V) escludendo i week-end dove nessuno ha visite o impegni di studio/lavoro... Tariffe agevolate fisse con max 2 biglietti alla volta così da non prendere tutti i biglietti e chiedere poi rimborso perché avvantaggiati dalla CT...

Inviato dal mio WP36 utilizzando Tapatalk
 
Tenete presente la mia età, ma perché è così difficile pensare a un AHO-OLB-FCO d'inverno? Voli con scalo erano la norma anni fa e non semplicemente una questione di autonomia. Per esempio ATI aveva un PMO-PSA-LIN con DC.9.

Nello specifico nel caso di una CT AHO-OLB-FCO giornaliero e' piu' efficace per garantire un collegamento di tre voli AHO-FCO e tre voli OLB-FCO (stesso discorso per LIN)
 
  • Like
Reactions: losch and XzXzXz
Io d'inverno vedrei bene un ATR72 fare avanti e indietro tra AHO - OLB ed il continente. Magari ci scappano due frequenze al giorno nei giorni più trafficati.
 
Tenete presente la mia età, ma perché è così difficile pensare a un AHO-OLB-FCO d'inverno? Voli con scalo erano la norma anni fa e non semplicemente una questione di autonomia. Per esempio ATI aveva un PMO-PSA-LIN con DC.9.

Nello specifico nel caso di una CT AHO-OLB-FCO giornaliero e' piu' efficace per garantire un collegamento di tre voli AHO-FCO e tre voli OLB-FCO (stesso discorso per LIN)
Non la trovo una brutta idea, se nn tutti i voli magari quello di metà’ giornata. Un tempo, la defunta Meridiana, operava il OLB-CAG-BGY o OLB-CAG-MXP , quindi l’’idea non sarebbe da scartare. Ci sono dei motivi per cui questa idea non sarebbe fattibile?
 
Attenzione che londonfog parla di AHO/OLB/LIN-FCO. Prevedere un volo da/per CAG con scalo intermedio a OLB è discorso diverso

Edit: ció non toglie che possa essere una valida alternativa, magari incastrando la possibilità di prenotare, a prezzo di mercato, la semitratta sarda)
 
magari incastrando la possibilità di prenotare, a prezzo di mercato, la semitratta sarda)
Non siamo in Norvegia con Widerøe, dove sul cortopista basta arrivare 15/20 minuti prima del volo.
Immagino che dover arrivare con largo anticipo, sfavorisca in partenza questa possibilità?
 
Non siamo in Norvegia con Widerøe, dove sul cortopista basta arrivare 15/20 minuti prima del volo.
Immagino che dover arrivare con largo anticipo, sfavorisca in partenza questa possibilità?

Sia OLB, sia CAG hanno l’apt a un tiro di schioppo dalla cittá. Non ho idea di quanto traffico possa togliere all’auto un ipotetico volo, ma le procedure sono rapide, il volo a naso non supera i 30 minuti, con l’auto impieghi circa 3 ore. Considerato che andresti a tappare un buco di un posto vuoto, potrebbe anche avere un senso.
 
l'idea di fare un volo "con scalo" non è del tutto da buttare, oltre all'idea che secondo me può avere senso di distribuire i voli in CT a giorni alterni da Alghero ed Olbia.
I prezzi, come detto, calmierati ma con numero max di ticket da poter acquistare per pax e che, a fronte di molte cancellazioni (ad esempio 10 al mese od a bimestre) il pax perda questa possibilità di "bloccare" questi biglietti a prezzo da CT per un tot periodo di tempo.
PS: c'è, ad oggi, una quota minina di biglietti destinati obbligatoriamente alla CT? Aeroitalia opera con B737-8 e quindi il numero di pax è 189: di questi 189 posti, alcuni sono destinati si o si alla CT o sono comunque in libera vendita?
 
PS: c'è, ad oggi, una quota minina di biglietti destinati obbligatoriamente alla CT? Aeroitalia opera con B737-8 e quindi il numero di pax è 189: di questi 189 posti, alcuni sono destinati si o si alla CT o sono comunque in libera vendita?

A memoria, 5 posti devono obbligatoriamente essere tenuti liberi sino alla chiusura dell'imbarco per casi con comprovate ragioni mediche, tutti gli altri sono in libera vendita. Sempre a memoria, se il volo è pieno, gli ultimi pax che fanno il check in sono inseriti in stby, al pari di quelli (in CT) che si presentano all'imbarco e chiedono di potere salire su un volo diverso (scene viste piuttosto di frequente). Riempito l'aereo e accertato che non vi sono i 5 pax di cui sopra, viene evasa la lista degli stby.