Complimenti ad Air Italy che è una delle poche compagnie che immatricola in Italia al contrario della compagnia di "bandiera"......
Complimenti ad Air Italy che è una delle poche compagnie che immatricola in Italia al contrario della compagnia di "bandiera"......
Scusami, ma perchè una compagnia dovrebbe immatricolare in italia se, ad esempio, in irlanda gli costa meno? Solo per avere la "I" nelle marche?
Ma chi se ne frega, una compagnia aerea è un'azienda e se può ridurre i costi immatricolando fuori italia benvenga. Manco avessimo chissà che orgoglio a portare la "I" fuori dal bel paese...anzi...
Sì, in effetti è "strano" (visto l'andazzo delle altre compagnie)... In più se si pensa che dopo l'estate la macchina sarà destinata alla controllata egiziana (almeno così sembra): una macchina egiziana con marche italiane. Caso più unico che raro!!![]()
Non c'entra niente l'orgoglio della I.
A me interessa che le tasse vengano pagate in Italia, soprattutto se una compagnia rinasce perchè la collettività si mette sul gobbo 1,5 miliardi di euro. Tra le condizioni dovevano inserire l'obbligo della immatricolazione in Italia.
Se il tuo ragionamento fosse corretto, allora perchè non far aprire anche le sedi delle compagnie a Hong kong, alle isole vergini o in qualsiasi paradiso fiscale con la scusa che la compagnia risparmia??
E poi senti, vabbene essere esterofili, ma addirittura vergognarsi della I sugli aerei la ritengo una stronzata. Meglio allora avere il tricolore accanto a EI?? bella figura.
AF, BA, U2, LH, KL etc. pagherebbero meno anche loro ad avere EI- sui propri aerei, perchè non lo fanno?
Una compagnia che immatricola all'estero, secondo me dovrebbe perdere automaticamente tutte le attenzioni in caso di problemi finanziari.....
Quindi é una macchina destinata al charter?
Non c'entra niente l'orgoglio della I.
A me interessa che le tasse vengano pagate in Italia, soprattutto se una compagnia rinasce perchè la collettività si mette sul gobbo 1,5 miliardi di euro. Tra le condizioni dovevano inserire l'obbligo della immatricolazione in Italia.
Se il tuo ragionamento fosse corretto, allora perchè non far aprire anche le sedi delle compagnie a Hong kong, alle isole vergini o in qualsiasi paradiso fiscale con la scusa che la compagnia risparmia??
E poi senti, vabbene essere esterofili, ma addirittura vergognarsi della I sugli aerei la ritengo una stronzata. Meglio allora avere il tricolore accanto a EI?? bella figura.
AF, BA, U2, LH, KL etc. pagherebbero meno anche loro ad avere EI- sui propri aerei, perchè non lo fanno?
Una compagnia che immatricola all'estero, secondo me dovrebbe perdere automaticamente tutte le attenzioni in caso di problemi finanziari.....
non e' questione di piu' o meno tasse!....tutto dipende dal LESSOR e dal tipo di leasing fatto dalla compagnia aerea. Per farmi capire meglio, AEY immatricola italiano gli aerei con leasing di propieta' (vedi 767 &737) immatricola EI ( vedi i 3 757) aeroplani con leasing a noleggio.
...
si, a settembre il757 basato in Egitto fara' il face out e verra' sostituito dal 737 che operera' voli charter sotto COA Euromed( aey egypt)
non e' questione di piu' o meno tasse!....tutto dipende dal LESSOR e dal tipo di leasing fatto dalla compagnia aerea. Per farmi capire meglio, AEY immatricola italiano gli aerei con leasing di propieta' (vedi 767 &737) immatricola EI ( vedi i 3 757) aeroplani con leasing a noleggio.
Molte compagnie, anche americane, operano con aeroplani EI in quanto una dei piu' grandi LESSOR( ora vicino alla bancarotta) che e' ILFC , e' basata a Dublino.
Ricordo i 777 air europe che partiti da Boeing con marche N....., hanno fatto scalo a Dublino per essere immatricolati EI dopo inspection di ILFC.
Immagino allora che LH, BA etc. etc. hanno TUTTI aerei di proprietà oppure vanno alla banca sottocasa a stipulare leasing.....
Vado un po' OT...
Esiste, per caso, un'idea di cambiare la livrea in Air Italy? La trovo alquanto old-style.
Quindi i programmi prevedono la sostituzinoe dei 757 con 737NG? ... Pensavo fosse ancora più conveniente per Air Italy rimanere sul 757 ...
Diciamo che è volutamente old-stile:non è altro che una rivisitazione della vecchia livrea di Air Europe.Il carattere utilizzato per le scritte è lo stesso di Air Europe, cosi come il resto della livrea, compresa la famosa frase, con l' aggiunta di "again".
Leasing di proprietà?! .... :dubbio:
Stiamo facendo un po' di confusione ... L'immatricolazione dipende dalla nazionalità della società di leasing, unica proprietaria della macchina.
Il leasing finanziario (normalmente non si tratta di leasing operativi) é una sorta di locazione, quindi la proprietà del bene é del locatore/concedente