Nuovi voli easyJet da Venezia per Roma e Napoli


No, ma devi vendere i voli a prezzi piu' elevati per recuperare le spese e questo riduce il gap di prezzo con le major.
Non è per forza cosi: puoi mantenere le griglie tariffarie uguale e rimetterci un pò di provvento oppure si può pensare che siano rotte che, nonostante i costi maggiori che apportano, generino più traffico rispetto ad altre tratte (e quindi più ricavi).

CIAO
_goa
 
Non è per forza cosi: puoi mantenere le griglie tariffarie uguale e rimetterci un pò di provvento oppure si può pensare che siano rotte che, nonostante i costi maggiori che apportano, generino più traffico rispetto ad altre tratte (e quindi più ricavi).

Ma perchè questo sia vero su rotte nazionali come queste ci vorrebbero maggiori frequenze e orari migliori, era meglio aprire una sola rotta 3 o 4x daily che non 2 con frequenze ridotte e orari non ottimali.
 
facciamo un attimo i conti:

equipaggio 6 persone (2 flight deck + 4 crew)

6 camere di albergo a € 80 l'una, tot. € 480

servizio pick up da/per aeroporto/hotel. Tot. €100

diaria per 6 persone (€80 flight deck, €40 crew) Tot. €320

extra costi handling per overnight aereo e transfer crew aereo/terminal. Tot. €250

Non inserisco pulizia aereo e catering perchè sono costi che avresti anche in base.

Aggiungiamo un extra di €150 per l'ispezione tecnica (è un costo che avresti anche in base, quindi aggiungo solo 150 euro)

Tot. € 1.300

da spalmare su minimo 2 tratte ultimo volo della sera e primo del mattino (ma si potrebbe spalmare anche su altre tratte).

1.300:2:156= €4,11 per ogni posto offerto nell'ipotesi di spalmare i costi su 2 tratte.

Numeri irrisori che giustificano l'overnight della macchina.
 
interessate questo calcolo, mette in luce che poi non è così disastroso spostare macchine in overnight in altri aeroporti differenti dalle basi, anzi se questo aumenta le vendite perché offre i voli nella direzione di traffico ed orario corretta, si può rivelare anche proficua.
 
Ottima notizia!

Sulla NAP-VCE si hanno così complessivamente 6 daily secchi:

Alitalia 3 daily 737
Meridiana 1 daily MD80
easyJet 2 daily

Inutile dire che il volo quotodiano di IG rischia non poco. A regime, il terzo daily U2 (e cancellazione di quello IG) sarebbe ideale come offerta sulla tratta.
 
facciamo un attimo i conti:

equipaggio 6 persone (2 flight deck + 4 crew)

servizio pick up da/per aeroporto/hotel. Tot. €100

diaria per 6 persone (€80 flight deck, €40 crew) Tot. €320

extra costi handling per overnight aereo e transfer crew aereo/terminal. Tot. €250

da spalmare su minimo 2 tratte ultimo volo della sera e primo del mattino (ma si potrebbe spalmare anche su altre tratte).

1.300:2:156= €4,11 per ogni posto offerto nell'ipotesi di spalmare i costi su 2 tratte.

Numeri irrisori che giustificano l'overnight della macchina.

Il servizio pick-up è fornito gratuitamente dall'hotel.

Credo che piuttosto di diaria volessi riferirti alla night allowance, la diaria viene comunque pagata qualora si voli.

Il costo dell'hotel è comunque vicino alla realtà.

I costi sono da spalmare su un minimo di 3 settori, a volte 4, dipende dalla rotazione. Mai 2 solamente.
;)
 
Sulla NAP-VCE si hanno così complessivamente 6 daily secchi:

Alitalia 3 daily 737
Con in nuovi operativi 2 dei 3 VCE-NAP di AZ/AP sono ora schedulati con M82 (il rimanente con 737). Il primo volo del mattino origina da VCE e non più da NAP.

La macchina in arrivo da VCE riparte poi per GOA dove sostituisce il 737 previsto (con orario anticipato).

CIAO
_goa
 
spero vivamente in una crescita di U2 su FCO, Roma come tutta l'Italia ha bisogno di avere collegamenti con aeroporti principali senza dover subire ancora il monopolio di qualcuno che si vanta di essere un privato ma continua imperterrito ad usufruire di privilegi e favori che nessuno dovrebbe avere.
FORZA EZY!!!!
 
Su FCO sta ora lanciando addirittura delle promo in stile FR. 2e50 per volo in aprile e maggio tra prezzi gialli e voucher riservato alle nuove rotte da FCO. Ha l'aria di una campagna promozionale per sponsorizzare le rotte. Segno di che cosa, non si sa.
 
Credo che questo volo faccia concorrenza più che altro al Treviso-Ciampino di FR. Chi ha prosecuzioni da FCO credo preferirà volare con CAI (e anche tutti i CRS la danno come unica scelta), e i vari MilleMiglia continueranno ad utilizzare CAI. Il discorso per NAP è diverso.

Certo, chi è price-sensitive sceglierà EasyJet senza ombra di dubbio. Questo porterà a spalmare i passeggeri su più voli e credo che non farà bene nè a U2 stessa e sopratutto a CAI...