Nuove misure anticovid per spostamenti all'estero. No tampone rientro da UE


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Per i voli internazionali non serve il green pass rafforzato ma serve sempre quello base che puoi ottenere con tampone

chi lo dice? Non sono d'accordo su questa affermazione. Il requisito da applicare e' quello del paese verso cui si vuole viaggiare. Vaccinati in doppia dose (senza limite temporale) non hanno piu bisogno di tampone in ingresso in UK e da febbraio anche il day 2 antigen test sara' rimosso.

Quindi l'unico vincolo al viaggiatore e', ribadisco, il semplice accesso al terminal aeroportuale.

Il decreto parla di uso di mezzi di trasporto nazionali. Indica esplicitamente che non si applica la restrizione ai viaggiatori internazionali e soprattutto non dice nulla sull'obbligo di green pass semplicemente per entrare in aeroporto.
 
  • Like
Reactions: eugeniod1995
io non ho trovato la nuova ordinanza (grazie Cesare) ma se è confermata quella postata secondo me c'è un errore nei richiami (cmq verificate). Se si torna all'ordinanza di ottobre i paesi in lista D tornano a essere quelli fino al 15.12 (quindi dentro giordania, kosovo e ucraina; fuori argentina, colombia, perù e indonesia). però andrebbe letta l'ordinanza nella sua interezza perchè onestamente mi pare poco plausibile sia l'errore che il ritorno a tale situazione.
 
chi lo dice? Non sono d'accordo su questa affermazione. Il requisito da applicare e' quello del paese verso cui si vuole viaggiare. Vaccinati in doppia dose (senza limite temporale) non hanno piu bisogno di tampone in ingresso in UK e da febbraio anche il day 2 antigen test sara' rimosso.

Quindi l'unico vincolo al viaggiatore e', ribadisco, il semplice accesso al terminal aeroportuale.

Il decreto parla di uso di mezzi di trasporto nazionali. Indica esplicitamente che non si applica la restrizione ai viaggiatori internazionali e soprattutto non dice nulla sull'obbligo di green pass semplicemente per entrare in aeroporto.

Tratto dal sito di Mxp:
 

Allegati

  • Screenshot_20220128-182855_Chrome.jpg
    Screenshot_20220128-182855_Chrome.jpg
    206.9 KB · Visualizzazioni: 52
  • Like
Reactions: Enrg99
Una domanda, qualcuno sa se in Italia attualmente si applica controllo del green pass all'ingresso del terminal? Sono rientrato da BGY a Dicembre ma non so ora cosa succede.

Chiedo questo perche' tecnicamente avrei la seconda dose scaduta (per motivi personali devo rinviare di un po' la terza) e se dovessi venire in Italia ora, rischierei di rimanere bloccato e impossibilitato a rientrare in UK.

Riformulando la domanda, un cittadino straniero che deve rientrare nel suo paese non e' vaccinato, puo' volare? Naturalmente in accordo con i requisiti in ingresso del paese verso cui intende viaggiare.
E' una tua scelta venirci o sei forzato? (cit.)
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR
..
Il tampone o qualsiasi forma di quarantena per un vaccinato con terza dose, è la massima espressione del paraculismo che pervade la politica italiana, incapace di prendere una qualsiasi forma di decisione con la scusa del "principio di maggior cautela"...oltre che del moralismo becero dell'italiano medio, paladino della giustizia e difensore delle norme più ridicole (finchè non pestano i suoi stessi piedi).

Siamo la nazione dove i genitori prima fanno andare a scuola autonomamente i figli minori e poi fan causa alla scuola per mancata custodia quando lo stesso figlio ha un incidente sulla via del ritorno..

Il burocrate/politico fa benissimo a fare il paraculo..
 
Al momento l’Italia è ancora tutta bianca, gialla e arancione. Ma in attesa che venga modificato o abrogato il discorso colori, nel caso nelle prossime settimane una regione possa divenire rossa, per turismo ci si potrebbe recare ugualmente in aeroporto e volare all’estero (ambito UE), o in quel caso si potrebbe viaggiare solo per motivi di lavoro, salute e studio?
 
Al momento l’Italia è ancora tutta bianca, gialla e arancione. Ma in attesa che venga modificato o abrogato il discorso colori, nel caso nelle prossime settimane una regione possa divenire rossa, per turismo ci si potrebbe recare ugualmente in aeroporto e volare all’estero (ambito UE), o in quel caso si potrebbe viaggiare solo per motivi di lavoro, salute e studio?

È già stata chiarita questa questione: lo spostamento verso l'aeroporto è sempre consentito anche in zona rossa.
 
  • Like
Reactions: Enrg99 and Strike
Leggevo che saranno aperti altri corridoi turistici verso Singapore, thai ( solo pucket) , Oman, polinesia, etc.
ma sta storia dei corridoi mi sembra ridicola, ho amici andati alle Maldive con corridoio e hanno dovuto fare 4 tamponi, altri sono andati per i cavoli loro e ne hanno dovuti fare solo 2…..
 
Quindi l'unico vincolo al viaggiatore e', ribadisco, il semplice accesso al terminal aeroportuale.

Il decreto parla di uso di mezzi di trasporto nazionali. Indica esplicitamente che non si applica la restrizione ai viaggiatori internazionali e soprattutto non dice nulla sull'obbligo di green pass semplicemente per entrare in aeroporto.

Se non puoi entrare in aeroporto tutto il resto del tuo discorso non sta in piedi purtroppo.

Comunque, per non saper né leggere né scrivere ho fatto un esperimento. Ho aggiornato l'app VerificaC19, quella che tutti usano per controllare il GP, e ho scannerizzato il Covid Pass per viaggi dell'NHS, seconda dose, fatta addì 6 luglio 2021.

Certificazione valida.

Per mia esperienza quelli che vegliano all'ingresso/alla coda per la sicurezza si limitano a scannerizzare il codice QR. Non hanno il tempo, la voglia di disquisire di diritto.
 
  • Like
Reactions: AlicorporateUK
Se non puoi entrare in aeroporto tutto il resto del tuo discorso non sta in piedi purtroppo.

Comunque, per non saper né leggere né scrivere ho fatto un esperimento. Ho aggiornato l'app VerificaC19, quella che tutti usano per controllare il GP, e ho scannerizzato il Covid Pass per viaggi dell'NHS, seconda dose, fatta addì 6 luglio 2021.

Certificazione valida.

Per mia esperienza quelli che vegliano all'ingresso/alla coda per la sicurezza si limitano a scannerizzare il codice QR. Non hanno il tempo, la voglia di disquisire di diritto.

le seconde dosi hanno validita' di 270 giorni fino al 31 Gennaio. Dal 1 Febbraio si passa 180 giorni e il covid pass con seconda dose fatta a Luglio non dovrebbe essere piu' valida. Martedi lo scopriremo con certezza
 
Il tampone antigenico per rientrare deve essere entro 24 ore prima della partenza o dal arrivo?
 
Il tampone antigenico per rientrare deve essere entro 24 ore prima della partenza o dal arrivo?

La norma dice:
Sottoporsi a un test antigenico nelle 24 ore prima dell’ingresso in Italia il cui risultato sia negativo.

Io lo interpreto prima dell arrivo
 
La norma dice:
Sottoporsi a un test antigenico nelle 24 ore prima dell’ingresso in Italia il cui risultato sia negativo.

Io lo interpreto prima dell arrivo
io l interpreto all' arrivo!! dato che parla di ingresso in Italia non di partenza
notare che il test antigenico fatto in Italia coincide con greenpass solo quando effettuato presso laboratori che hanno accesso al sistema del SSN, diversi privati lo fanno rilasciano solo il risultato cartaceo/pdf
 
La norma è chiara: 24h prima di arrivare in Italia, non di salire sull’aereo.
 
E ti rende impossibile l’uso del rapido per la maggior parte dei viaggi extra UE, ad esempio USA west coast dovresti testarti praticamente in aeroporto.
Dalla east coast ti basta un test fatto la mattina della partenza.
Tornando da Bogotà infatti ho dovuto fare un PCR.
 
  • Like
Reactions: AlicorporateUK
E ti rende impossibile l’uso del rapido per la maggior parte dei viaggi extra UE, ad esempio USA west coast dovresti testarti praticamente in aeroporto.
Dalla east coast ti basta un test fatto la mattina della partenza.
Tornando da Bogotà infatti ho dovuto fare un PCR.

Un po’ mi sorprende la difficoltà nel reperire i tamponi. A BER, per esempio, ce n’è uno direttamente nell’area check-in, dove ci si può procurare un test antigenico nel giro di 15-20 minuti (o anche un PCR, ovviamente con tempi più lunghi). C’era anche un centro tamponi PCR agli arrivi, che ora però ha chiuso. Avrei immaginato un fiorente mercato di centri tamponi negli aeroporti di tutto il mondo.
 
Un po’ mi sorprende la difficoltà nel reperire i tamponi. A BER, per esempio, ce n’è uno direttamente nell’area check-in, dove ci si può procurare un test antigenico nel giro di 15-20 minuti (o anche un PCR, ovviamente con tempi più lunghi). C’era anche un centro tamponi PCR agli arrivi, che ora però ha chiuso. Avrei immaginato un fiorente mercato di centri tamponi negli aeroporti di tutto il mondo.

Ti ci vuole un po' di buffer. Esempio: il mio route BOG-FRA-VCE partiva da BOG alle 21.20 (per partenza internazionali dalla Colombia, in caso ti flaggano per essere il prossimo protagonista de "L'Eldorado della droga", conviene essere al check-in 3 ore in anticipo, quindi diciamo alle 18).
Ciò vuol dire che devi farti il test all'aeroporto (c'era un opzione per il rapido a BOG, con risultato in 30 minuti). Diciamo che ti fai il test alle 17, ore 23 Italiane, sarei arrivato a VCE alle 18.15, se per caso perdi una connessione il test ti scade, per quello, tranne "short hops" tipo BOS/NYC/WAS/PHL-ITA il cui viaggio dura tra le 9 e 12 ore, conviene andare direttamente di PCR.
Senza considerare che se testi positivo all'aeroporto devi tornare a casa e, tanto vale, in caso si sia positivi, manco andarci all'aeroporto...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.