Nuova utente


la ricerca spasmodica di un soft landing spesso spinge il pilota a galleggiare oltre la touch down zone riducendo quindi la landing distance avaiable e dunque compromettendo la sicurezza.
ciò non vuol dire che ogni soft landing non sia safe... e comunque capisco che un passeggero gradisca più un atterraggio soft che hard,anche perchè la maggior parte dei pax ignorano ovviamente i principi della landing technique.

Sicuramente per la maggior parte dei pax, atterraggio soft equivale ad atterraggio safe e a pilota bravo ( vedi odiosi applausi su alcuni voli...:-)))
ma siccome è notorio che Ryanair "vada sempre di fretta"....mi chiedo se la frequenza di atterraggi duri, tranne nei casi in cui ciò sia richiesto dalle condizioni meteo, non sia correlata alla velocità di arrivo sulla pista...

Angela
 
Sicuramente per la maggior parte dei pax, atterraggio soft equivale ad atterraggio safe e a pilota bravo ( vedi odiosi applausi su alcuni voli...:-)))
ma siccome è notorio che Ryanair "vada sempre di fretta"....mi chiedo se la frequenza di atterraggi duri, tranne nei casi in cui ciò sia richiesto dalle condizioni meteo, non sia correlata alla velocità di arrivo sulla pista...

Angela

no,tranquilla,non c'entra.
anche se vanno di frettissima,la velocita in fase finale e di sorvolo soglia pista è proporzionata al peso e alla componente longitudinale del vento!
 
Chiarissimo!Il dubbio sorgeva in relazione al video di un atterraggio che ho visto qualche giorno fa...anzi...se lo ritrovo, ti invio il link....Da non competente, a occhio, pensavo che l'eccessiva velocità costringesse il pilota a "buttare" giù l'aereo...
 
Benvenuta alla nuova utente :cool:

ps
a volte, meglio metterlo giù con un colpo, che 'galleggiare' sulla pista :compiaciuto:
 
[inizio OT] Cioè che, a mio parere personale sul vissuto, sono molto più bravi! Esempio? Gli atterraggi. Negli ultimi 9 mesi in cui prendo U2, sarà capitato una volta che il pilota ha fatto un atterraggio "duro". In quasi 3 anni con FR invece era la regola! Riuscire a fare un atterraggio "soft" era come vincere al lotto! [fine OT]

Se non ricordo male tempo fa in qualche thread di questo forum leggevo che gli atterraggi duri dei piloti FR sono anche dovuti al tipo di aeromobile che pilotano, il 737-800.

Forse gli A320 utilizzati da U2 richiedono un altro tipo di "approccio", più morbido alla pista?O forse semplicemente perchè sulle piste di FCO se la possono prendere più comoda a toccare terra (è più lunga di quella di CIA?) Ciao

Ah, dimenticavo il benvenuto alla nuova utente.
 
Benvenuta alla nuova utente :cool:

ps
a volte, meglio metterlo giù con un colpo, che 'galleggiare' sulla pista :compiaciuto:

OT: ricordo di aver visto un video su youtube di un atterraggio di fokker 27 miniliner che "galleggia" per un lungo tratto di pista