la ricerca spasmodica di un soft landing spesso spinge il pilota a galleggiare oltre la touch down zone riducendo quindi la landing distance avaiable e dunque compromettendo la sicurezza.
ciò non vuol dire che ogni soft landing non sia safe... e comunque capisco che un passeggero gradisca più un atterraggio soft che hard,anche perchè la maggior parte dei pax ignorano ovviamente i principi della landing technique.
Sicuramente per la maggior parte dei pax, atterraggio soft equivale ad atterraggio safe e a pilota bravo ( vedi odiosi applausi su alcuni voli...

ma siccome è notorio che Ryanair "vada sempre di fretta"....mi chiedo se la frequenza di atterraggi duri, tranne nei casi in cui ciò sia richiesto dalle condizioni meteo, non sia correlata alla velocità di arrivo sulla pista...
Angela