Nuova Livrea American Airlines


Gira da un po' la foto del 763. Ormai in nuova livrea si sono visti 77W, 738, 763 AA e ER4, CR7, E75 American Eagle.
 
Poi ovviamente come dicono tutti, pochi scelgono una compagnia in base alla livrea, ma a seguire questa ragione, perche' pagare tanti soldi ad una impresa di grafica/immagine per farsi disegnare sta ciofeca?

PER TE è una ciofeca. per me è molto più bella quella nuova, moderna ed esprime dinamismo, quella vecchia ormai aveva stancato
 
PER TE è una ciofeca. per me è molto più bella quella nuova, moderna ed esprime dinamismo, quella vecchia ormai aveva stancato

De Gustibus. A me non entusiasma, la trovo inelegante, pacchiana ed esagerata. Quella antica era un po' obsoleta ma piena di storia e significato. Anche se posso vedere come la nuova sia nata durante il processo di fusione con US Airways - alla fine fa contenti tutti, perche' anche l'anima US Air vivra' nella nuova bandierona...
 
Bel video. Anche come messaggio. Anni luce avanti a noi.
 
Dai, magari e' solo questione di farci l'occhio! A me ad esempio all'inizio la nuova livrea Alitalia faceva c....are, soprattutto sugli MD80 era orrenda! Poi mi ci sono abituato ed ora mi piace! Semplicemente non siamo abituati a vederla!
 
Non é questione di bella o brutta riferito alla livrea nuova (personalmente non piace, almeno per ora), quanto al fatto che quella vecchia fosse mitica, una vera e propria icona. Peccato.
 
Non é questione di bella o brutta riferito alla livrea nuova (personalmente non piace, almeno per ora), quanto al fatto che quella vecchia fosse mitica, una vera e propria icona. Peccato.

La vecchia sarà stata anche un'icona Enrico, ma necessitava di essere cambiata per innumerevoli ragioni: un merger in vista, l'uscita dal chapter 11, l'impossibilità di applicarla alle macchine in ordine, un riposizionamento del prodotto verso l'alto e tanto altro. AA e la sua livrea erano due dinosauri fermi agli anni '80, sia in materia di servizi offerti che di allestimenti interni degli aerei, ed era necessario un cambiamento drastico per dare un chiaro segnale alla clientela.
La nuova non è male e il nuovo logo è qualcosa di spettacolare IMHO, forse giusto la coda risulta un po' pesante, ma nulla che con il tempo non si possa digerire.

Piccola nota a piè di pagina: credo che nessuna nuova livrea di una compagnia statunitense abbia mai scatenato pareri così divergenti tra gli americani, nemmeno il contestato rebranding UA; a sfogliare i forum di a.net ci si rende conto che il nuovo design non viene affatto accettato dalla clientela e si apre un thread dedicato ad ogni possibile spiraglio per una rivisitazione del design, a partire dalle dichiarazioni di Horton di qualche giorno fa.
 
Non é questione di bella o brutta riferito alla livrea nuova (personalmente non piace, almeno per ora), quanto al fatto che quella vecchia fosse mitica, una vera e propria icona. Peccato.

La nuova livrea secondo me è stupenda. Graficamente è molto efficace. Al confronto la livrea precedente appare già vecchissima.

http://www.planespotters.net/Aviation_Photos/photo.show?id=370114&size=l

http://www.planespotters.net/Aviation_Photos/photo.show?id=321496&size=l
 
Fortuna vuole che ieri a Londra ci fossero due bei AA parcheggiati vicini.... uno old e uno new! Io sono di parte, lo so, ma fidatevi.... la giornata era grigia e orrenda e il vecchio aereo non si notava nemmeno. Da lontano si fatica a leggere il nome della compagnia. Quello nuovo, coi colori ed i riflessi che ha, sembra sempre illuminato dal sole, e la enorme scritta American si nota anche dall'esterno dell'aeroporto. Nuova batte vecchia, 1-0.
 
La vecchia sarà stata anche un'icona Enrico, ma necessitava di essere cambiata per innumerevoli ragioni: un merger in vista, l'uscita dal chapter 11, l'impossibilità di applicarla alle macchine in ordine, un riposizionamento del prodotto verso l'alto e tanto altro. AA e la sua livrea erano due dinosauri fermi agli anni '80, sia in materia di servizi offerti che di allestimenti interni degli aerei, ed era necessario un cambiamento drastico per dare un chiaro segnale alla clientela.
La nuova non è male e il nuovo logo è qualcosa di spettacolare IMHO, forse giusto la coda risulta un po' pesante, ma nulla che con il tempo non si possa digerire.

Piccola nota a piè di pagina: credo che nessuna nuova livrea di una compagnia statunitense abbia mai scatenato pareri così divergenti tra gli americani, nemmeno il contestato rebranding UA; a sfogliare i forum di a.net ci si rende conto che il nuovo design non viene affatto accettato dalla clientela e si apre un thread dedicato ad ogni possibile spiraglio per una rivisitazione del design, a partire dalle dichiarazioni di Horton di qualche giorno fa.

Diciamo che a me continua a non piacere, ma sono d'accordo con te per diversi punti tra cui le ragioni per il cambio (un merger in vista, l'uscita dal chapter 11, l'impossibilità di applicarla alle macchine in ordine, un riposizionamento del prodotto verso l'alto e tanto altro).

Quello invece che continuo a reputare non digeribile e' IMHO il nuovo logo: come gettare alle ortiche un brand con una storia e farne uno anonimo. Non mi stupirei sinceramente, anche vedendo le polemiche negli USA, un restyling tra non poco tempo. La storia e' piena di casi in cui una azienda ha fatto un rembranding/restyling di un logo e l'ha gettato dopo poco per cambiarlo nuovamente (se ne contano numerosi casi, e.g. Pepsi, Jack in the Box, etc.). A confronto l'ultimo cambio di immagine UA con logo Continental e' stato un successo enorme (e concordo, la livrea Continental e' tra le piu' riuscite che siano mai esistite).

Al bandierone alla fine ci abitueremo.
 
American Airlines Group (American Airlines and US Airways) (Dallas/Fort Worth) has informed its employees about the repainting of the American Airlines and US Airways fleets into the 2013 American brand.


In the June 26 issue of Arrivals, the employees were briefed on the repainting process.


Highlights: As expected, the aging fleet of McDonnell Douglas DC-9-82s (MD-82s) and DC-9-83s (MD-83s) of American will not be repainted. This type is being phased out and will be gone in 2018. However the AAG has made the decision to repaint the 35 Boeing 757-200s of American and the 16 Boeing 757-200s of US Airways into the new livery. So far none have been repainted. We are likely to start seeing some soon, especially at US Airways. All will be repainted by the fourth quarter of 2016.


All of the American 777-200s have now been repainted (above).


US Airways has started repainting the Airbus A320 family aircraft: 700, 701, 702, 703, 809, 814, 819, and one other have been repainted. 579, 580, and 581 were all delivered new in American colors. The first Airbus aircraft to be repainted were the former Star Alliance liveried aircraft.


All new arrivals for both American and US Airways are of course, painted in the new American look.


We are likely to still see the American 1968 classic livery lingering on until the fourth quarter of 2017. The American Boeing 737-800s will be the last type to be fully repainted.