Nuova Livrea Alitalia - NUOVE INDISCREZIONI + rendering - ultime notizie


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pur apprezzando molto l'effetto estetico di una vernice perlata, mi chiedo fino a che punto sia redditizio puntare su una verniciatura più costosa necessariamente a scapito di altre voci che secondo me dovrebbero essere più importanti.

E' una buona constatazione Belumosi, tuttavia posso dirti che sono punti di vista; molto probabilmente partono dal presupposto che la livrea per una compagnia è un fattore molto importante per l'immagine, è la prima cosa che vede un passeggero e il primo colpo d'occhio che rappresenta la compagnia in giro per il mondo. Credo che oramai il design e l'estetica esterna di un oggetto sia predominante su molte altre cose che stanno all'interno, questo non so se sia un bene o un male ma è un dato di fatto.
 
Pur apprezzando molto l'effetto estetico di una vernice perlata, mi chiedo fino a che punto sia redditizio puntare su una verniciatura più costosa necessariamente a scapito di altre voci che secondo me dovrebbero essere più importanti.
Partendo dal presupposto che il cambio di livrea fosse un must (presupposto su cui si potrebbe discutere a lungo), meglio investire un po' di più adesso che ritrovarsi fra 3/4 anni con una livrea già vecchia.
Parere personale, ovviamente.
 
Partendo dal presupposto che il cambio di livrea fosse un must (presupposto su cui si potrebbe discutere a lungo), meglio investire un po' di più adesso che ritrovarsi fra 3/4 anni con una livrea già vecchia.
Parere personale, ovviamente.

E se queste sono le premesse, ha le carte in regola per diventare la livrea più figa tra le major in Europa.
 
No, non è confermata la A in coda, ma solo i colori del tricolore.
Poi potrebbe essere la A, come no.
Personalmente spero resti.

Grazie della risposta!
Ho visto un rendering (bruttino) dei rombi/triangoli della nuova livrea Etihad adattati al tricolore...... stavo pensando che forse una soluzione intermedia della 'A' sul timone composta da triangoli e figure geometriche, quindi meno regolare dell'attuale, realizzata con vernici cangianti potrebbe essere una bella soluzione.
 
Partendo dal presupposto che il cambio di livrea fosse un must (presupposto su cui si potrebbe discutere a lungo), meglio investire un po' di più adesso che ritrovarsi fra 3/4 anni con una livrea già vecchia.
Parere personale, ovviamente.
Una livrea non perlata sarebbe meno appariscente, ma non certo vecchia.
Ma la domanda a cui rispondere è: a parità di risorse, a cosa dovremo rinunciare per pagare la livrea top? Alla manutenzione del prodotto cabina? All'implementazione del nuovo sito? O a che altro?
Perchè siamo tutti d'accordo nel trovare auspicabile avere la miglior livrea possibile, ma siccome la matematica non permette di sganciare i costi da quelli di altre voci, vista la situazione di AZ io ci penserei due volte prima di esagerare con le spese in un solo comparto a scapito degli altri.
 
Nel parlare di "livrea figa".. Di "effetti perlati"... Ed altre amenità del genere, è bene ricordare qualche piccolo particolare..
Il costo del bianco perlato sulla 500 era superiore di circa 1000 euro rispetto ai colori "normali".. Per non parlare del costo delle riparazioni.
Qui stiamo parlando di una compagnia aerea che non possiamo definire fallita soltanto per l intervento di " un cavaliere bianco", di cui, ancora, non sappiamo quali contropartite avrà richiesto ed ottenuto..
È bene ricordarlo
 
Nel parlare di "livrea figa".. Di "effetti perlati"... Ed altre amenità del genere, è bene ricordare qualche piccolo particolare..
Il costo del bianco perlato sulla 500 era superiore di circa 1000 euro rispetto ai colori "normali".. Per non parlare del costo delle riparazioni.
Qui stiamo parlando di una compagnia aerea che non possiamo definire fallita soltanto per l intervento di " un cavaliere bianco", di cui, ancora, non sappiamo quali contropartite avrà richiesto ed ottenuto..
È bene ricordarlo
Nel mondo automotive gli optional sono fondamentali per "fare il margine". La differenza di prezzo al pubblico non riflette in alcun modo la reale differenza di costo di produzione.
 
Grazie della risposta!
Ho visto un rendering (bruttino) dei rombi/triangoli della nuova livrea Etihad adattati al tricolore...... stavo pensando che forse una soluzione intermedia della 'A' sul timone composta da triangoli e figure geometriche, quindi meno regolare dell'attuale, realizzata con vernici cangianti potrebbe essere una bella soluzione.
Ribadiscono che non avrebbe senso riprendere nessuna forma geometrica dalla livrea etihad
 
Buongiorno a tutti... arrivo solo adesso e vorrei chiedervi se avete notizie relative alla configurazione delle classi, e che tipo di sedili:
- La magnifica resta invariata? Secondo me si visto che è recente.
- La classica plus resterà? Spero di si, essendo un utilizzatore di questa classe, ma verrà unificata? Attualmente gli a330 hanno un modello e i b777 un altro modello (peraltro molto simile ad AF)... e se si quale scelta sarà fatta?
- Classica / economy adotterà nuovi sedili oltre che ai nuovi IFE?
Grazie a tutti e spero di non disturberai dialogo relativo alla livrea! :)
 
Ti rispondo volentieri perchè è il mio campo :D... lavorando sul mondo dei pigmenti da diversi anni. Il colore bianco normale si ottiene con un pigmento a base di biossido di titanio (TiO2), il bianco perlato è molto più pregiato e si ottiene con un pigmento a base di micca o micca sintetica a particelle molto più grosse che hanno la proprietà di cangiare e sviluppare vari riflessi a seconda della angolatura dei raggi di luce che ricevono, quindi è chiaro che gli effetti migliori si hanno su particolari rotondeggianti (come la fusoliera di un aereo) dove la luce riflettendosi a diverse angolature conferisce un senso di lucidità e profondità unica.

Farfallina, penso sia questo l'altro modello di cui ti riferivi...:D
Si, proprio quella con il logo attuale, prevedere l'eventuale nuovo logo è impossibile, anche se la scritta rossa è molto elegante e mi piace molto.
 
E se queste sono le premesse, ha le carte in regola per diventare la livrea più figa tra le major in Europa.
Se vogliono connotare AZ come una compagnia al top e sexy come ha più volte affermato Hogan ritengo che una livrea che spicchi per eleganza e perché no lusso debba essere un must. Altrimenti la livrea attuale è comunque bella, se si decide di spendere soldi tantovale farlo per una soluzione al top.
Questo inoltre fa pensare che non faranno risparmi nè su hard e soft product ecc...
 
Ti rispondo volentieri perchè è il mio campo :D... lavorando sul mondo dei pigmenti da diversi anni. Il colore bianco normale si ottiene con un pigmento a base di biossido di titanio (TiO2), il bianco perlato è molto più pregiato e si ottiene con un pigmento a base di micca o micca sintetica a particelle molto più grosse che hanno la proprietà di cangiare e sviluppare vari riflessi a seconda della angolatura dei raggi di luce che ricevono, quindi è chiaro che gli effetti migliori si hanno su particolari rotondeggianti (come la fusoliera di un aereo) dove la luce riflettendosi a diverse angolature conferisce un senso di lucidità e profondità unica.

Farfallina, penso sia questo l'altro modello di cui ti riferivi...:D

Interessante, grazie
 
Nel mondo automotive gli optional sono fondamentali per "fare il margine". La differenza di prezzo al pubblico non riflette in alcun modo la reale differenza di costo di produzione.

Quoto al 100%. E' chiaro che si parla di un pigmento più pregiato, ma non da giustificare una simile differenza di prezzo. Se si va da un ferramenta una bomboletta di smalto bianca e una di smalto bianco perla costano uguali anche se qui i margini permettono molto di più di appianare le differenze di prezzo.
Credo che la novità della livrea, a questo punto, sia proprio nel valore aggiunto del bianco perlescente rispetto al bianco standard. Con il solito bianco sarebbe comunque bella ma rimarrebbe forse troppo simile a quella attuale.

E' difficile rendere l'idea ma cliccando sulle immagini e guardandole in piena definizione e magari cercando di immaginare un vero 330 sotto la luce del sole credo che la differenza sia enorme...



 
Buongiorno a tutti... arrivo solo adesso e vorrei chiedervi se avete notizie relative alla configurazione delle classi, e che tipo di sedili:
- La magnifica resta invariata? Secondo me si visto che è recente.
- La classica plus resterà? Spero di si, essendo un utilizzatore di questa classe, ma verrà unificata? Attualmente gli a330 hanno un modello e i b777 un altro modello (peraltro molto simile ad AF)... e se si quale scelta sarà fatta?
- Classica / economy adotterà nuovi sedili oltre che ai nuovi IFE?
Grazie a tutti e spero di non disturberai dialogo relativo alla livrea! :)
La poltrona di Magnifica è bella e attuale, magari si può pensare a qualcosa sul brand, colori dei rivestimenti, IFE, , soft product ecc magari per riuscire a connotarla ancora leggermente più in alto posizionandosi un po' sopra a una business visto che AZ non ha la First. Allo stesso tempo la Classica Plus potrebbe diventare una vera classe intermedia uniformando la poltrona e con un servizio dedicato. Riguardo ai costi facendo le cose insieme a EY immagino non saranno cifre insostenibili.
 
La poltrona di Magnifica è bella e attuale, magari si può pensare a qualcosa sul brand, colori dei rivestimenti, IFE, , soft product ecc magari per riuscire a connotarla ancora leggermente più in alto posizionandosi un po' sopra a una business visto che AZ non ha la First. Allo stesso tempo la Classica Plus potrebbe diventare una vera classe intermedia uniformando la poltrona e con un servizio dedicato. Riguardo ai costi facendo le cose insieme a EY immagino non saranno cifre insostenibili.

Si, la Magnifica è bella così e personalmente non esagererei nel "connotarla leggermente più in alto" (usando le tue bellissime parole) visto che personalmente la ritengo già superiore alle business di molte altre compagnie... ovviamente però non è una first, quindi se si vuole puntare a quel mercato qualcosa bisogna fare anche se, la mia speranza è che non si faccia, altrimenti dovrei iniziare a preoccuparmi seriamente per la premium economy visto che nessuna compagnia del Golfo prevede tale classe, e se applicano tale politica non vorrei trovarmi "a piedi" visto che la sto usando parecchio da quando ho deciso di tornare a volare AZ (per completezza di info ho usufruito di BA nel periodo 2005-2013 per l'offerta di premium economy appunto).
 
La poltrona di Magnifica è bella e attuale, magari si può pensare a qualcosa sul brand, colori dei rivestimenti, IFE, , soft product ecc magari per riuscire a connotarla ancora leggermente più in alto posizionandosi un po' sopra a una business visto che AZ non ha la First. Allo stesso tempo la Classica Plus potrebbe diventare una vera classe intermedia uniformando la poltrona e con un servizio dedicato. Riguardo ai costi facendo le cose insieme a EY immagino non saranno cifre insostenibili.

Spero vivamente che si possa prevedere un servizio dedicato per la Classica Plus ... ne avevo già parlato precedentemente ricordando il catering dedicato alla Classica Plus che, almeno fino a gennaio 2014 era presente fra l'altro quando si viaggia con la famiglia al completo la trovo molto valida avendo una cabina dedicata (concordo nella preferenza della Classica Plus sugli A330 rispetto al 777) ... ora cerco un paio di foto scattate in Classica Plus quando vi era il catering dedicato, tanto per ricordarlo!
 
Considerando che l'effetto cambia a seconda dell'esposizione, il bianco perlato sarebbe bellissimo e spettacolare. Tra l'altro credo che sarebbe la prima livrea in assoluto con questo colore.
Detto questo, non credo che lo useranno. Al di là del prezzo più alto per la verniciatura ci potrebbe essere anche un problema di resistenza alle temperature e allo sporco e forse anche di peso (un carrozziere, ai tempi che la Fiat aveva fatto una Croma bianco perlato, mi disse che per fare un colore del genere servono più mani di vernice, ma non so se oggi si realizza con tecniche diverse).
Però che spettacolo che sarebbe, magari potrebbero tenere in caldo l'idea per una livrea speciale....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.