- Sui soldini delle varie Regioni hanno contato tutte (e dico tutte) le Compagnie aeree d'Italia, siano esse fallite o ancora "operanti"; sia si tratti di piccole compagnie private o di grandi realtà (vedi Alitalia che invece dei soldini delle regioni si è mangiata quintalate di miliardi direttamente dallo Stato :SEMPRE E CMQ NOSTRI!!!:diavoletto

. Le sovvenzioni non sono mai una-tantum (ovvero ti foraggio l avviamento e poi cammini, anzi "voli" con le tue gambine) ma vengono profusi per tutta la vita delle varie compagnie, affinchè operino da e verso certi APT, affinchè ne giustifichino addirittura l'esistenza o ne evitino il poco "glorioso" declassamento. ETC ETC ETC:clown:
- Il personaggio ha una storia decisamente particolare povera di grandi imprese ma ricca di storici fallimenti. Trattasi di caso isolato???? Non mi pare proprio:diavoletto::diavoletto:. L'ambiente aeronautico (ma in fondo non solo) ne è ricco, basti pensare a quante Compagnie Aree sono nate per poi fallire nel giro di pochi anni e andare a vedere se sono tutte riconducibili alla persona in questione, direi di no..Quindi alla gogna tutti coloro che negli ultimi 25 anni hanno tentato di aprire qualcosa??? nooo daii..:morto::morto:
-Mi copio: "Il personaggio ha una storia decisamente particolare, povera di grandi imprese ma ricca di storici fallimenti".. in fondo non è nemmeno proprio così. Rusconi ha aperto una sua compagnia circa 25 anni fa che poi è fallita. Negli ultimi 20 anni è stato contattato per provvedere all'avviamento (e chi si intende di Compagnie Aeree sa bene a cosa mi riferisco) di Air Dolomiti, Minerva. Il disastro minerva non è del tutto imputabile a Lui (ragazzi rigordatevi chi c'era dietro Minerva per favore), in Air Dolomiti ha fatto il suo e poi è andato. C'è foxair, non ne so molto ma mi risulta non fosse sua e che fosse stato contattato quando già esisteva.
- Adesso c'è Nordair. Ci vuole riprovare? ha chiesto sovvenzioni alla regione per farlo (così come stanno facendo tutte le aziende del resto???) C'è la possibilità che faccia volare due macchine e 4/5 Crew? Che assumo qualche impiegato magari attualmente in mobilità (visto che ce ne sono tanti)? Solo per 3/5 anni???? Santo cielo che lo faccia con buona pace di tutti quanti lo stanno criticando! ma il nulla non è peggio?


- Che uno con la sua esperienza abbia investito del suo senza certezza di avere ciò che gli necessita per poter aprire mi pare strano. Sarà quel che sarà ma qualcosa di aerei ma soprattutto di Compagnie Aeree e di come si devono aprire ne capisce. Se il motivo della nn apertura sono le sovvenzioni della regione mancate, allora si è rinco.... ma, senza nulla togliere a SHPALMAN, faccio fatica a crederci...
staremo a vedere che succede
Io cmq tifo per Nordair, in particolare per chi ha già fatto le selezioni e spera di poter cominciare a lavorare al più presto.. indipendentemente da tutto


:clown:

Per quanto si possa dubitare sull'esito e la riuscita dell'operazione Nordair (e per certi versi anche giustamente), non si può però sperare che la stessa non vada a buon fine. C'è gente che ha bisogno di lavorare, anche per due, tre, cinque anni o solamente 6 mesi.. sarà sempre meglio che restare a casa....
E le sovvenzioni, la regione èmeglio che le dia a Nordair piuttosto che all'aeroporto di Ronchi dei Legionari. Serve spiegare perchè???

