Nuova compagnia aerea base Trieste: NordAir


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
E' buffo leggere tutte le supposizioni di chi non è "dentro" all'azienda e ipotizza qualsiasi cosa..... :-).
Ad ogni modo non si tratta solo di ex Air Alps, anzi.....
Gli equipaggi al momento sono già stati reclutati, sia Cockpit che Cabina.
Confermo un cambio macchina......
Buona giornata a tutti.

Ciao VCE, puoi darci maggiori dettagli su NordAir?
Il Dornier 328 è il jet o il prop?
Il nuovo aereo possibile sia il CRJ?
 
Ciao VCE, puoi darci maggiori dettagli su NordAir?
Il Dornier 328 è il jet o il prop?
Il nuovo aereo possibile sia il CRJ?


Cercherò di rispondere solo alle domande.
Non vorrei dare troppe info: all'inizio tutto è molto delicato e tutto può, ovviamente, cambiare.
Il Dornier è il 328-100 (ovvero prop).
Per il nuovo aereo il CRJ è stato considerato, ma leasing troppo alto...
Si rimarrà, pare, sempre in America, ma del Sud: Brasile.
Poi, ripeto, tutto può cambiare......l'Amministratore è molto attento in questa fase.....
Ciao.
 
Grazie VCE per le informazioni!
ti chiedo un'ultima cosa..... esiste un recapito ufficiale,un indirizzo di questa compagnia?
 
Grazie VCE per le informazioni!
ti chiedo un'ultima cosa..... esiste un recapito ufficiale,un indirizzo di questa compagnia?

C'è l'indirizzo della Ragione Sociale che però non ha senso avere in quanto luogo diverso da quello dove sarà operativa la Compagnia.
Presto il sito dovrebbe essere "funzionante", Nordair.it. Probabilmente li troverai ciò che ti serve.
Ciao ciao.
 
Ragazzi ci sono novità per Nordair! Il mio compagno di corso che lavora in Air Alps mi ha dato delle news interessanti, ha aspettato ad aggiornarmi perchè prima voleva esserne sicuro e se qualcuno potra confermare quello che sto per scrivere mi/ci fa un favore:
-Nordair questo autunno aveva contattato 8 piloti di air alps che stavano per entrare in cassa;
-Circa un mese fa hanno tutti fatto una selezione con quiz presso la air Vergiate;
-una decina di giorni fà hanno chiamato i primi tre che hanno chiesto una cifra piuttosto alta. Nordair da quello che mi hanno detto non ha fatto una controproposta e li ha lasciati direttamente a casa;
-Ieri hanno fatto un'altro colloquio di 5 persone di cui due non si sono presentate sembra perchè essendo tra i più anziani potrebbero essere richiamati dalla cassa a breve, e agli altri tre è stato proposto un contratto di 1800 euro lordi.....e trasferimento a Trieste
Ora... questo mi amico che sta ancora volando mi dice che prendendo 2400/2500 mediamente al mese in cassa prenderebbe almeno 2000 euro senza far nulla, e Air Alps si sta riprendendo. E' quindi molto improbabile che questi accettino aprendo quindi la possibilità di nuove selezioni.
Sono solo voci, ma garantisco che arrivano da una persona fidata ......
Io quello che so ve l'ho detto, se qualcuno ha un numero di tel e fax di sta benedetta compagnia ce lo faccia sapere!
Ciao
 
Scusate...un ultima cosa..... Mi riallaccio alla mail di prima. Voi ci andreste per quella cifra? Ho ricevuto questa mail e vorrei avere conferma da voi che gli stipendi siano veramente questi!
"ALITALIA CAI :
F/O 1 anno 3600
F/O 3 anno 5700

CPT 1 anno 6800
CPT 3 anno 9000

AIR ONE :
F/O 1 anno 2800
F/O 3 anno 4500

CPT 1 anno 5800
CPT 3 anno 7000

AIR ITALY :
F/O 1 anno 2000
F/O 3 anno 3500

CPT 1 anno 4300
CPT 3 anno 6000

BLU PANORAMA :
F/O 1 anno 2500
F/O 3 anno 4000

CPT 1 anno 4500
CPT 3 anno 7000

EASYJET :
F/O 1 anno 3800
F/O 3 anno 6500

CPT 1 anno 8500
CPT 3 anno 10500

EUROFLY :
F/O 1 anno 2800
F/O 3 anno 4200

CPT 1 anno 5500
CPT 3 anno 7200

LIVINGSTONE :
F/O 1 anno 2400
F/O 3 anno 3700

CPT 1 anno 5000
CPT 3 anno 6300

MERIDIANA :
F/O 1 anno 4200
F/O 3 anno 6500

CPT 1 anno 8500
CPT 3 anno 11500

NEOS :
F/O 1 anno 3200
F/O 3 anno 4500

CPT 1 anno 5800
CPT 3 anno 7500

RYANAIR :
F/O 1 anno 2800
F/O 3 anno 5000

CPT 1 anno 8000
CPT 3 anno 10000

WINDJET :
F/O 1 anno 1800
F/O 3 anno 3500

CPT 1 anno 4500
CPT 3 anno 7000
Parlo di stipendi netti medi compresi di diaria e maggiorazioni ore di volo.."
Ciao
 
..ma a sentire piloti e comandanti si guadagnano decine di migliaia di euro al mese praticamente dappertutto compresa blu banana e wingettt, poi se guardo la loro qualita' della vita, mi sembrano degli impiegati delle poste, con tutto il rispetto, se paragonati alla vita media dei crew di 8 - 10 anni fa.
Mah si vede che pagheranno molte tasse...
 
Voci insistenti dicono che della Nordair non se ne fa niente... avete news a riguardo???

Riporto ciò scritto su un altro forum:

..."Con buona pace di chi ha gia fatto le selezioni, le ultime voci "interne" danno morta la NordAir ancora prima di nascere..."

Altro non so!
Ciao
 
Questo è l'articolo che ho trovato su un altro sito, un pò più completo forse........
A me non sembra che non se ne faccia nulla...comunque si vedrà solo quando gli aerei inizieranno a volare!:
"(AGI) - Trieste, 27 mar. - Mario Rusconi, ex cofondatore di Aligiulia, Air Dolomiti e di Minerva Airlines, ha costituito la Nord Air Spa e sta valutando nuove tratte da operare dall'aeroporto del Friuli Venezia Giulia di Ronchi dei Legionari (Gorizia). La notizia e' stata anticipata oggi dal sito Aviomediachannel. La societa', che ha gli uffici a Trieste e all'aeroporto di Ronchi dei Legionari, ha un capitale interamente versato di 120.000 euro ed i soci della Spa sono Magada De Caneva che detiene il 99 per cento delle azioni e Teodoro Napolitano che possiede il rimanente 1 per cento. Mario Rusconi sembra voler creare una compagnia aerea vera e propria e non una low cost. Rusconi ha rilevato alcuni mesi or sono un velivolo ex Minerva Airlines, un Dornier 328 Turbo Prop da 32 posti di proprieta' della Millenium GMBH (societa' di leasing germanica che li aveva noleggiati alla fallita compagnia aerea della Famiglia Mancuso). Ora - spiega Aviomediachannel - ci sara' da capire come Rusconi intenda utilizzare il velivolo che e' in fase di check presso un centro di assistenza (sempre in Germania) e come la regione Friuli Venezia Giulia intendera' dialogare con il nuovo interlocutore. Rusconi per contro potrebbe seppur con costi ingenti certificare la societa' presso l'Enac e ottenere la licenza di esercizio per far volare come Nord Air i propri aeromobili. Per la vendita della biglietteria aerea potrebbe essere dato il compito direttamente all'aeroporto di Ronchi che ha gia' accesso ai sistemi di prenotazione e distribuzione delle compagnie aeree oppure potrebbe essere costituita una societa' ad hoc per la commercializzazione dei voli. (AGI) Cli/Ts/Vic"
 
oggi un sacco di articoli. Pare che si parli di Società di consulenza e nn di Compagnia area. Oppure Soc. che opera tramite compagnia già certificata per evitare richieste certificazioni enac e quant'altro. Non si capisce.
 
Il Sito fino a qualche gg fa non c'era, oggi "under Construction". Un buon segno direi ma i dubbi restano. manca l'Hangar???????????
può essere...e se così fosse???
 
ciao a tutti,:)
vorrei dire anche la mia,
premesso che in questi tempi di crisi ci si attacca un po' a tutto e che anche essendo diposti a spostarsi ovunque, la situazione resta comunque pessima... quindi non posso biasimare chi ci prova:
1- Nordair è capitanata da un poco serio personaggio
2- che contava sui soldini della regione che per fortuna non gli arriveranno
3- ha promesso mari e monti (cambio a/c ? dal sud america? conosce i sui polli!)
4- con un solo contratto (1 tratta) non aprira' mai

e ne avrei molte altre ....
 
Ciao shpalmar..... sono certo che le tue fonti sono attendibili, forse perchè hai avuto personalmente a che fare con questi..... mi spiegheresti il fatto della regione che non gli da i soldi? dove l'hai letto?
ciao
 
Ciao shpalmar..... sono certo che le tue fonti sono attendibili, forse perchè hai avuto personalmente a che fare con questi..... mi spiegheresti il fatto della regione che non gli da i soldi? dove l'hai letto?
ciao

beh ci sono cose che si sanno leggendole e altre si sanno e basta....
comunque non darei troppa importanza solo a questo, qui si parla di fondamenta moooolto deboli:sconfortato:
il tempo è galantuomo....
 
- Sui soldini delle varie Regioni hanno contato tutte (e dico tutte) le Compagnie aeree d'Italia, siano esse fallite o ancora "operanti"; sia si tratti di piccole compagnie private o di grandi realtà (vedi Alitalia che invece dei soldini delle regioni si è mangiata quintalate di miliardi direttamente dallo Stato :SEMPRE E CMQ NOSTRI!!!:diavoletto:). Le sovvenzioni non sono mai una-tantum (ovvero ti foraggio l avviamento e poi cammini, anzi "voli" con le tue gambine) ma vengono profusi per tutta la vita delle varie compagnie, affinchè operino da e verso certi APT, affinchè ne giustifichino addirittura l'esistenza o ne evitino il poco "glorioso" declassamento. ETC ETC ETC:clown:
- Il personaggio ha una storia decisamente particolare povera di grandi imprese ma ricca di storici fallimenti. Trattasi di caso isolato???? Non mi pare proprio:diavoletto::diavoletto:. L'ambiente aeronautico (ma in fondo non solo) ne è ricco, basti pensare a quante Compagnie Aree sono nate per poi fallire nel giro di pochi anni e andare a vedere se sono tutte riconducibili alla persona in questione, direi di no..Quindi alla gogna tutti coloro che negli ultimi 25 anni hanno tentato di aprire qualcosa??? nooo daii..:morto::morto:
-Mi copio: "Il personaggio ha una storia decisamente particolare, povera di grandi imprese ma ricca di storici fallimenti".. in fondo non è nemmeno proprio così. Rusconi ha aperto una sua compagnia circa 25 anni fa che poi è fallita. Negli ultimi 20 anni è stato contattato per provvedere all'avviamento (e chi si intende di Compagnie Aeree sa bene a cosa mi riferisco) di Air Dolomiti, Minerva. Il disastro minerva non è del tutto imputabile a Lui (ragazzi rigordatevi chi c'era dietro Minerva per favore), in Air Dolomiti ha fatto il suo e poi è andato. C'è foxair, non ne so molto ma mi risulta non fosse sua e che fosse stato contattato quando già esisteva.
- Adesso c'è Nordair. Ci vuole riprovare? ha chiesto sovvenzioni alla regione per farlo (così come stanno facendo tutte le aziende del resto???) C'è la possibilità che faccia volare due macchine e 4/5 Crew? Che assumo qualche impiegato magari attualmente in mobilità (visto che ce ne sono tanti)? Solo per 3/5 anni???? Santo cielo che lo faccia con buona pace di tutti quanti lo stanno criticando! ma il nulla non è peggio?:D:D
- Che uno con la sua esperienza abbia investito del suo senza certezza di avere ciò che gli necessita per poter aprire mi pare strano. Sarà quel che sarà ma qualcosa di aerei ma soprattutto di Compagnie Aeree e di come si devono aprire ne capisce. Se il motivo della nn apertura sono le sovvenzioni della regione mancate, allora si è rinco.... ma, senza nulla togliere a SHPALMAN, faccio fatica a crederci...
staremo a vedere che succede
Io cmq tifo per Nordair, in particolare per chi ha già fatto le selezioni e spera di poter cominciare a lavorare al più presto.. indipendentemente da tutto:D:D:clown::D Per quanto si possa dubitare sull'esito e la riuscita dell'operazione Nordair (e per certi versi anche giustamente), non si può però sperare che la stessa non vada a buon fine. C'è gente che ha bisogno di lavorare, anche per due, tre, cinque anni o solamente 6 mesi.. sarà sempre meglio che restare a casa....
E le sovvenzioni, la regione èmeglio che le dia a Nordair piuttosto che all'aeroporto di Ronchi dei Legionari. Serve spiegare perchè???;);)
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.