Nuova base Ryanair a Pescara


D'estate ovviamente si .
D'altronde le statistiche di vendita delle agenzie di viaggio ci dicono che la destinazione CAG è la piu venduta dopo LIN dall'Abruzzo quindi il traffico esiste. Ora bisogna vedere il prossimo inverno se l'operativo FR intercetterà questo traffico...

addirittura CAG la seconda più venduta...ottimo....siccome spesso la tratta era oggetto di offerte ryanair anche a un centesimo,ho pensato stesse andando maluccio....e forse il 6 ottobre la provo
 
Non è escluso che possa uscire TPS, soprattutto ora che Pescara si trova senza connessioni con la Sicilia.

E' vero che una tratta verso la Sicilia a PSR serve, ma in questo momento non so se TPS sia la scelta migliore.Ciò per una serie di motivi:
-sarebbe meglio iniziare una rotta del genere con la summer 2010;
-PSR "pesca" di più nella zona di Catania (anche se per ovvi motivi CTA non è possibile);
-un 4x per TPS d' inverno non è proponibile.
 
E' vero che una tratta verso la Sicilia a PSR serve, ma in questo momento non so se TPS sia la scelta migliore.Ciò per una serie di motivi:
-sarebbe meglio iniziare una rotta del genere con la summer 2010;
-PSR "pesca" di più nella zona di Catania (anche se per ovvi motivi CTA non è possibile);
-un 4x per TPS d' inverno non è proponibile.


Perchè no su Palermo....................!!!!!!!!!!!
 
Nell'ultimo anno a PMO sono arrivati i voli per PSA e BGY ;)

Già... ma un anno fa!

Su PMO ci si aspetterebbe un'offerta più consistente di rotte, simile a TRN e TSF, ma Ryanair continua a radicarsi su TPS.

Non a caso per FR la destinazione Sicilia si conferma Trapani, mentre Palermo sul nazionale raccoglie appena due rotte, tra l'altro verso scali dove è già presente un'offerta su Birgi.
 
Aeroporto d'Abruzzo: passeggeri in aumento Stampa E-mail Diggita OK Notizie -->
mercoledì 09 dicembre 2009

Image
l'aeroporto d'abruzzo
E' del 38,7% l'incremento del traffico passeggeri registrato da Saga, la societa' che gestisce i servizi dell'aeroporto d'Abruzzo, nel mese di novembre. Ammonta a 28.164 infatti il numero dei transiti rispetto ai 20.310 di novembre 2008. Cifre che spazzano via le incertezze dovute alle congiunture economiche del periodo. Anche il mese di ottobre ben si collocava attestandosi sul +16%, con 36.557 rispetto ai 31.508 del 2008, a testimonianza del fatto che l'attuale indice annuo, posizionato sul -1,9%, persegue la previsione di fine anno del + 2%.




"Questo risultato, sommato a quelli di luglio (+16%), agosto (+24,9%), settembre (+6,8%), - ha detto Vittorio Di Carlo, presidente Saga - consente di recuperare, quasi completamente, il gap determinato dalle ripercussioni del sisma del 6 aprile. Inoltre -ha concluso Di Carlo - i 404.000 passeggeri che nel 2009 hanno utilizzato lo scalo abruzzese hanno determinato un reddito, per le imprese della nostra regione. Alberghi, ristoranti, aziende di trasporto, commercio in genere di almeno 30 milioni di euro".




Esaminando il dettaglio voli, protagonista quasi incontrastato del mese di novembre la tratta operata da Ryanair Pescara-Bergamo, in quanto anello di congiunzione con il resto dell'Europa. Sono infatti 7.562 i passeggeri che hanno fatto registrare il pieno carico in questo mese, preceduti dagli 8.214 del mese di ottobre. Segue sul podio del network nazionale Milano Linate (4.892) e sul fronte internazionale Londra (4.854 unita'), Francoforte (4.345), Eindhoven (2.788). Per le festivita' natalizie sono in programma voli charter per Berlino - dove proseguono fino a fine anno i festeggiamenti per il ventennale della caduta del muro - Parigi, Londra, Francoforte, Barcellona, Eindhoven. (da adnkronos)
 
PESCARA - Ha raggiunto quota +55% il volume dei passeggeri transitati nell’aeroporto d’Abruzzo nel mese di dicembre (30.383 contro i 19.635 del 2008). Cifre che consentono di tirare le somme a fine anno con un bilancio pari a un totale annuo di 410mila (+1,8%) passeggeri contro i 402mila del 2008. I numeri confortano le scelte effettuate dal consiglio di amministrazione della Saga, la società che all’inizio del 2009 ha deciso di puntare sulla destagionalizzazione delle attività, incrementando i collegamenti nel periodo ottobre-marzo, semestre che vede protagoniste le tratte di Bergamo, Cagliari, Eindhoven.
«Consuntivo soddisfacente -dice Vittorio Di Carlo, presidente della Saga- , considerata la situazione di crisi economica generalizzata, e considerando anche e soprattutto il terremoto che ha colpito una parte importante del territorio regionale. Ringrazio gli amministratori, i dirigenti e i collaboratori che hanno reso possibile tale risultato». Le previsioni per il 2010 indicano in 500mila i transiti realizzabili nell’aeroporto d’Abruzzo, riportando la crescita dello scalo in linea con il piano industriale 2007/2013 che prevede nel 2013 di raggiungere gli 800mila passeggeri.
 
PESCARA - Ha raggiunto quota +55% il volume dei passeggeri transitati nell’aeroporto d’Abruzzo nel mese di dicembre (30.383 contro i 19.635 del 2008). Cifre che consentono di tirare le somme a fine anno con un bilancio pari a un totale annuo di 410mila (+1,8%) passeggeri contro i 402mila del 2008. I numeri confortano le scelte effettuate dal consiglio di amministrazione della Saga, la società che all’inizio del 2009 ha deciso di puntare sulla destagionalizzazione delle attività, incrementando i collegamenti nel periodo ottobre-marzo, semestre che vede protagoniste le tratte di Bergamo, Cagliari, Eindhoven.
«Consuntivo soddisfacente -dice Vittorio Di Carlo, presidente della Saga- , considerata la situazione di crisi economica generalizzata, e considerando anche e soprattutto il terremoto che ha colpito una parte importante del territorio regionale. Ringrazio gli amministratori, i dirigenti e i collaboratori che hanno reso possibile tale risultato». Le previsioni per il 2010 indicano in 500mila i transiti realizzabili nell’aeroporto d’Abruzzo, riportando la crescita dello scalo in linea con il piano industriale 2007/2013 che prevede nel 2013 di raggiungere gli 800mila passeggeri.

Evidentemente Di Carlo e company non sanno cosa voglia dire il termine vergogna....
 
Beh vabbè almeno è andata meno peggio del previsto,speriamo che con nuovi voli ben mirati si faccia di più,visto che i buchi sono come il groviera e facilmente riempibili.
Se con questi due voletti si fanno questi LF figuratevi con delle scelte mirate cosa si può fare
 
Beh vabbè almeno è andata meno peggio del previsto,speriamo che con nuovi voli ben mirati si faccia di più,visto che i buchi sono come il groviera e facilmente riempibili.
Se con questi due voletti si fanno questi LF figuratevi con delle scelte mirate cosa si può fare

Scusami ma di quali lf parli?I lf la SAGA li ha comunicati qualche mese fa e sembrano tutt' altro che lusinghieri!Eppoi ti sembra normale che la macchina di base abbia ben 5 buchi sulle rotazioni settimanali per un intera stagione?
 
Qualcuno sa dirmi cosa è successo oggi alla macchina basata PSR? alle 1530 passate ancora non decollava per Bergano e stasera non è tornato a dormire a PSR ... qualche rotazione è saltata per via della neve a Stnsted e per il ritardo accumulato li dalla mattina oppure si è rotto l'aereo? Questa sera non p tornato a PSR per via della nebbia?
 
PESCARA - Ha raggiunto quota +55% il volume dei passeggeri transitati nell’aeroporto d’Abruzzo nel mese di dicembre (30.383 contro i 19.635 del 2008). Cifre che consentono di tirare le somme a fine anno con un bilancio pari a un totale annuo di 410mila (+1,8%) passeggeri contro i 402mila del 2008. I numeri confortano le scelte effettuate dal consiglio di amministrazione della Saga, la società che all’inizio del 2009 ha deciso di puntare sulla destagionalizzazione delle attività, incrementando i collegamenti nel periodo ottobre-marzo, semestre che vede protagoniste le tratte di Bergamo, Cagliari, Eindhoven.
«Consuntivo soddisfacente -dice Vittorio Di Carlo, presidente della Saga- , considerata la situazione di crisi economica generalizzata, e considerando anche e soprattutto il terremoto che ha colpito una parte importante del territorio regionale. Ringrazio gli amministratori, i dirigenti e i collaboratori che hanno reso possibile tale risultato». Le previsioni per il 2010 indicano in 500mila i transiti realizzabili nell’aeroporto d’Abruzzo, riportando la crescita dello scalo in linea con il piano industriale 2007/2013 che prevede nel 2013 di raggiungere gli 800mila passeggeri.

SI VANTANO DI RISULTATI SCADENTI!!

STIME DISATTESE : INFATTI DI CARLO PARLAVA DI ALMENO UN 3% DI CRESCITA PER FINO ANNO SOLO A SETTEMBRE (posto la sua dichiarazione riportata in un articolo stampa)

http://ricerca.gelocal.it/ilcentro/archivio/ilcentro/2009/09/05/CC4PO_CC404.html