Novità sull'aeroporto di Comiso?


Andrea1988

Principiante
Utente Registrato
23 Novembre 2006
2,581
72
96
36
Roma, Lazio.
E' da molto che non ne sento parlare! Dopo l'inaugurazione della nuova pista, non doveva essere aperto lo scorso dicembre? O ricordo male io? Si sa qualcosa?
 
Chissà chi aprira prima ai voli commerciali tra Salerno e Comiso [:308][:308]

Le solite lentezze italiche...[xx(]
 
Altri soldi buttati dal balcone invece che migliorare e strutturare gli scali che ci son gia' , molti fan davvero schifo.
 
ah.. ma perchè Fontanarossa nn è stato ristrutturato ed ampliato? mah.. come ragioni? Cmq vi aggiorno io... che sono proprio di Comiso: i lavori sn in ritardo... e quindi l'inaugurazione ci sarà a luglio 2008.
 
Io sapevo che lo avrebbero aperto a settembre.

Sapete se stanno migliorando i collegamenti via terra che portino a Ragusa da Comiso?
 
Altri soldi buttati dal balcone invece che migliorare e strutturare gli scali che ci son gia' , molti fan davvero schifo.


Perdonami...ma in quasi tutte le tue risposte leggo un tono alquanto disfattista.
Per quale motivo un aeroporto che abbraccia un bacino di quasi un milione di persone e che servirà non poco ad ottimizzare il traffico della Sicilia orientale, sarebbero soldi buttati? Sei tra quel quasi milione di persone che devono percorrere ore di macchina per raggiungere Fontanarossa?? Con tutto rispetto per gli amici pugliesi...non parliamo certo del bacino su cui poggia un Foggia Gina Lisa (visto che è l'argomento di questi giorni). Poi mi sorprenda che lo dica tu visto che, da quello che leggo, risiedi in Francia dove di aeroporti ne avete piu di 450! ;)

Per non parlare del fatto che il traffico attuale (e futuro) di Fontanarossa, non si adatterà mai a certi tipo di filosofia low cost. E tralaltro, come molti correttamente hanno sottolineato, il potenziale incoming del nuovo aeroporto sarà enorme!

Circa lo stato dei lavori...beh ci sono passato in volo a fine marzo, ecco la testimonianza:

IMG_0363.jpg


IMG_0364.jpg


IMG_0366.jpg


IMG_0367.jpg


Da quanto ho potuto constatare, l'air side è completamente terminata. Il blocco tecnico della TWR adesso è terminato anch'esso. Rimane da finire il terminal e l'aerostazione, anche loro agli sgoccioli...
 
Belle immagini e direi "tempestive"!
Domanda profana: come mai la testata 05 non dispone di un raccordo verso i piazzali per chi atterra sulla 23? Non si atterra che raramente sulla 23?
 
Perdonami...ma in quasi tutte le tue risposte leggo un tono alquanto disfattista.
Per quale motivo un aeroporto che abbraccia un bacino di quasi un milione di persone e che servirà non poco ad ottimizzare il traffico della Sicilia orientale, sarebbero soldi buttati? Sei tra quel quasi milione di persone che devono percorrere ore di macchina per raggiungere Fontanarossa?? Con tutto rispetto per gli amici pugliesi...non parliamo certo del bacino su cui poggia un Foggia Gina Lisa (visto che è l'argomento di questi giorni). Poi mi sorprenda che lo dica tu visto che, da quello che leggo, risiedi in Francia dove di aeroporti ne avete piu di 450! ;)

Per non parlare del fatto che il traffico attuale (e futuro) di Fontanarossa, non si adatterà mai a certi tipo di filosofia low cost. E tralaltro, come molti correttamente hanno sottolineato, il potenziale incoming del nuovo aeroporto sarà enorme!


...

benvenuto nel clubbe Paolo_ATC!

purtroppo fare entrare certi concetti in testa a chi considera gli aeroporti qualcosa di diverso da quello che sono e´ impresa titanica.

vi siano centania di compagnie oltrea quelle di bandiera. scarse buone medie

viaggiano milioni di passeggeri che partono da piu´di 1000 aereoporti in europa.

pero´in Italia si fa il discorso degli scarsi:

ogni aeroporto che si aggiunge, oltretutto Comiso non si aggiunge, ma si converte una struttura gia´esistenete, esattamente in linea con quello che avviene in tutta Europa, dove ogni pista esistente viene usata perche´evidentemente cé´richiesta ad usarla.

ma niente.. da noi tutto cio´e´visto come il demone che puo´mettere a rischio la scarsezza dell´aeroporto piu´vicino.

forza Comiso invece. se ha mercato, potenzialita´e dignita´che lo dica il mercato, invece che le solite cassandre.
 
Belle immagini e direi "tempestive"!
Domanda profana: come mai la testata 05 non dispone di un raccordo verso i piazzali per chi atterra sulla 23? Non si atterra che raramente sulla 23?


Il raccordo è lo stesso.
Chi atterrerà (ancora l'apt è chiuso) dalla 23 sicuramnete supererà il raccordo e farà un backtrack.
 
In realtà i raccordi sono pensati in modo giusto: la situazione orografica a nord dell'aeroporto fa si che, preferibilmente, si decolli per RWY 23 e si atterri per 05 (su cui è installato l'ILS). In questo modo chi atterra per 05 ha a disposizione due high speed taxiway per liberare senza necessità di contropista. Analogo discorso per i decolli 23, rullano anch'essi senza contropista.
Configurazione simile a Firenze...anche se entrambi le piste saranno utilizzabili senza alcuna limitazione.
 
In realtà i raccordi sono pensati in modo giusto: la situazione orografica a nord dell'aeroporto fa si che, preferibilmente, si decolli per RWY 23 e si atterri per 05 (su cui è installato l'ILS). In questo modo chi atterra per 05 ha a disposizione due high speed taxiway per liberare senza necessità di contropista. Analogo discorso per i decolli 23, rullano anch'essi senza contropista.
Configurazione simile a Firenze...anche se entrambi le piste saranno utilizzabili senza alcuna limitazione.

Proporrei un gemellaggio con FLR.... si decolla per 23 e si atterra per 05.... mi pare uguale.. hehehehe

ciauz sky3boy
 
In realtà i raccordi sono pensati in modo giusto: la situazione orografica a nord dell'aeroporto fa si che, preferibilmente, si decolli per RWY 23 e si atterri per 05 (su cui è installato l'ILS). In questo modo chi atterra per 05 ha a disposizione due high speed taxiway per liberare senza necessità di contropista. Analogo discorso per i decolli 23, rullano anch'essi senza contropista.
Configurazione simile a Firenze...anche se entrambi le piste saranno utilizzabili senza alcuna limitazione.
quasi immaginavo, perchè si vedono appunto 2 raccordi per un senso e "zero" per l'altro...
Mi chiedevo solo per il contropista, non comodo da gestire (in termini di spazi temporali per le separazioni che ne derivano), ma Comiso non sarà ORD...in quanto a traffico!:))