Novità in arrivo per Crotone


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Aeroporto Crotone, i comuni mostrino interesse reale sostiene Confartigianato[/B]

Il Presidente della Regione, Mario Oliverio, nel corso di una riunione di Giunta svoltasi nei giorni scorsi, ha proposto la deliberazione della somma di 660 mila euro da destinare alla società “Aeroporto S. Anna “ per farla uscire da questo pauroso impasse.
Contestualmente il presidente della Giunta regionale ha disposto subito il trasferimento dei fondi affinchè il curatore fallimentare possa autorizzare l’esercizio provvisorio della società, attualmente in stato di fallimento./QUOTE]

Ma se il Presidente pigliasse questi soldi e li usasse per rimettere in funzione la linea Cosenza Catanzaro interrotta da tre anni e con quelli che avanzano anche la Cosenza Camigliatello, facendo ripartire un po' di turismo sulla Sila , non sarebbe meglio ?

Crotone va chiuso e ripiantati gli eucalipti...
 
Ma se il Presidente pigliasse questi soldi e li usasse per rimettere in funzione la linea Cosenza Catanzaro interrotta da tre anni e con quelli che avanzano anche la Cosenza Camigliatello, facendo ripartire un po' di turismo sulla Sila , non sarebbe meglio ?

Crotone va chiuso e ripiantati gli eucalipti...

Parole sagge. Purtroppo temo che non ti ascolteranno.
 
grande attesa per il volo settimanale che da giugnoa settembre collegherà crv ad un vero hubbe, partirà dunque l'attesissimo mxp-crv-mxp
 
Air Baltic

Airbaltic Crotone-MilanoLa airBaltic, compagnia aerea di bandiera lettone con sede a Riga, annuncia un nuovo volo estivo Crotone-Milano Malpensa. La rotta, annunciata anche dalla società aeroportuale con un tweet, sarà operata dall’11 giugno al 10 settembre una volta alla settimana, precisamente il giovedì. Il collegamento diretto con Milano si aggiunge a quello annunciato qualche settimana fa con Malta, effettuato dalla compagnia Medavia dal 26 giugno al 13 settembre 2015 e a quelli ormai consolidati di Ryanair con Roma Ciampino, Pisa e Bergamo. Questi gli orari del nuovo volo: Milano-Crotone partenza ore 12:10 arrivo 13:40; Crotone-Milano partenza ore 14:30 arrivo 16:00.

http://www.ilcirotano.it/2015/05/15/aeroporto-nuovo-volo-estivo-crotone-milano-malpensa/
 
Investimento tedesco per l'aeroporto di Crotone
Hangar per la manutenzione degli aerei e 500 posti


La Regione a lavoro con una società tedesca che intende avviare un progetto che salverebbe lo scalo dai problemi economici e darebbe prospettive occupazionali

CROTONE – Doppio incontro, ieri, del presidente della giunta regionale, Mario Oliverio e del sindaco, Peppino Vallone, che potrebbe rivelarsi fondamentale per il futuro dell'aeroporto Sant’Anna di Crotone. Ad illustrare i contenuti è un servizio pubblicato sull'edizione cartacea di oggi del "Quotidiano".
In tarda mattinata, c'è stata una riunione con investitori della società tedesca “Sem”, che hanno illustrato il progetto che non riguarda direttamente i voli, ma un'attività collaterale, cioè, di manutenzione di velivoli. Il piano è quello di realizzare, infatti, uno o più hangar a Crotone per la manutenzione di aerei di linea.
Si tratta di un investimento complessivo di oltre 200 milioni di euro, che, a regime, può portare a 500 nuovi posti di lavoro. Per realizzarlo, gli investitori hanno necessità di 16 ettari di terreno adiacenti allo scalo, già opzionati, di cui 6 al coperto. Insieme agli investitori, in Italia per conto della “Sem” c'erano anche i rappresentanti di Invitalia, che, nell'operazione, parteciperebbe con una quota pari a 75 milioni di euro. La società tedesca, infatti, parteciperà ad uno dei dieci contratti di sviluppi in programma, che verranno valutati non dalla Regione, ma proprio da Invitalia e dal Ministero per lo sviluppo economico.
Si tratta delle medesime procedure di finanziamento che, ad esempio, hanno portato il fondo di investimento statunitense Lcv Capital Management ad approdare anche a Gioia Tauro per la produzione di un'auto innovativa (
LEGGI). Quelli di Crotone, invece, sono investitori privati che già in passato avevano cercato un approccio con l'aeroporto pitagorico, allora, però, non andato a buon fine. Questa volta, però, sembra quella buona, considerato che hanno già avuto l'ok da parte della Regione. E ieri mattina sono stati illustrati, al presidente Oliverio ma anche all'assessore regionale Carlo Guccione e della consigliera Flora Sculco, i piani di questo progetto.
All'incontro hanno anche preso parte, oltre a Peppino Vallone, anche il vice presidente della Provincia di Crotone, Franco Parise, e il direttore generale dello scalo, Marcella Maggiori. Ripartono, dunque, gli investimenti nel territorio crotonese, con la speranza che, questi 200 milioni che arriveranno, non facciamo la stessa fine di quelli già arrivati sul territorio, per il Contratto d'area e per gli altri strumenti di agevolazione del passato, ed anche di quelli promessi e mai arrivati, come quelli di Antica Kroton.
Questo degli hangar è un progetto concreto, tanto che, così come è stato sottolineato ieri mattina, la società, se tutto filerà liscio, potrebbe essere operativa già dal 1° gennaio 2018.
«Stiamo facendo - ha detto al termine dell’incontro il governatore - tutto ciò che è possibile per salvare l’aeroporto di Crotone e assicurare uno sviluppo in futuro».
E le buone notizie, per il Sant’Anna, non sono finite qua. Sempre ieri, ma nel pomeriggio, infatti, c’è stata un’altra riunione, sempre alla presenza del presidente Oliverio e del sindaco Vallone, Questa volta, si è trattato di advisor di una cordata, italo canadese, interessata all’acquisto delle quote di maggioranza dello scalo pitagorico. Come si ricorderà, la società S. Anna è attualmente fallita ed è ora gestita dalla curatela fallimentare. Il passo successivo, dovrebbe essere la costituzione di una new co, che dovrebbe gestire lo scalo in futuro.


http://www.ilquotidianoweb.it/news/economia/738051/Investimento-tedesco-per-l-aeroporto-di.html
 
scusate, in merito al sito SEM mi ero imposto di non infierire ma non resisto:

sezione Manutezione di aerei:
"In tale contesto trova particolare riguardo il velivolo di nuova concezione Airbus A380 per il quale, a causa delle enormi dimensioni, non esiste ancora al mondo un hangar adatto. Il presente progetto è il primo di questo tipo in Europa e Africa e in virtù dell’elevata domanda ad esso connessa offre un potenziale di successo straordinariamente elevato a fronte di rischi minimi."

Sezione Core Business:
"La gamma di servizi offerti dalla società SEM Spa comprende tutti gli interventi necessari e obbligatori per l’ispezione e manutenzione di velivoli comprendenti i “check up” periodici ordinari e straordinari..."

Sezione Il Mercato:
“Le commesse provengono maggiormente dalle grosse compagnie aeree già giunte al loro limite delle proprie capacità, nonchè altre compagnie grandi e medie. L’esigenza di outsourcing per la manutenzione degli aeromobili non è tuttavia solo propria delle compagnie aeree al limite dei spazi e loro potenziali, ma è comune a tutte le compagnie aeree." e ancora: “La stessa Airbus, in particolare, manca ancora di possibilità per la manutenzione del proprio A380 e si dichiara favorevole alla nostra iniziativa. Parimenti dicasi per il Boeing Dreamliner."

Sezione News: l'ultima è del 2008.

La sezione Tempistica è intitolata: "Le principali tappe più importanti"

C'è anche una sezione Download dove si possono scaricare una fantastica brochure (anzi broschure) e il profilo aziendale.

Direi che l'aeroporto di Crotone può stare tranquillo per il suo futuro...
 
io non ci trovo niente di strano....ditemi quale compagnia in Africa non ha il 380 e giuro offro da bere a tutti gli utenti del forum.
Gia buono che non abbiano scritto "manutenzione per i Caravelle"
 
Salvataggio Aeroporto Crotone. Sì del Consiglio, 700 mila euro per lo scalo

È passato con il voto favorevole di tutti i consiglieri comunali presenti, l'unico punto all'ordine del giorno della civica assise crotonese: quello della erogazione delle somme per la proroga dell’esercizio provvisorio dell’Aeroporto S. Anna.
Il consiglio comunale ha erogato allo scalo pitagorico 700 mila europrovenienti da un'anticipazione di 1,5 milioni che la Regione ha conferito all'ente anch’essa come anticipazione delle royalty relative al 2011.
Martedì scorso, invece, la Giunta comunale aveva approvato – sempre a favore dello scalo - la somma di oltre800 mila euro; la restante parte sarà destinata per la New Co.

Il provvedimento ha fatto però registrare il parere negativo del dirigente del settore finanziario, Vilone, che ha sottolineato come il Comune non abbia ancora un bilancio approvato per giustificare l'erogazione di tali fondi.
Nonostante qualche distinguo e dopo quasi due ore di discussione, il Consiglio ha dato il via libera unanime, consapevole che questa scelta è l'unica per riuscire ad ottenere, da parte del tribunale, la proroga dell'esercizio provvisorio alla società di gestione dello scalo.

Adesso i soldi dovranno essere immediatamente trasferiti sul conto della curatela fallimentare che, così, avrà i mezzi finanziari necessari per chiedere una proroga fino al 30 ottobre e dare, inoltre, il tempo necessario per costituire una nuova società che gestisca il Sant’Anna.

http://www.cn24tv.it/news/113763/sa...del-consiglio-700-mila-euro-per-lo-scalo.html
 
Aeroporti: concesso l'esercizio provvisorio allo scalo di Crotone

Fino al 31 ottobre si potra' continuare a volare al Sant'Anna

16 giugno 2015 12:49 fonte ilVelino/AGV NEWS Crotone
E' stato concesso l’esercizio provvisorio alla società 'Sant'Anna' di Crotone. Così fino al 31 di ottobre si potrà continuare a volare dall’aeroporto di Crotone. Il Tribunale ha deciso, quindi, di concedere la proroga alla societa' che gestisce lo scalo crotonese, grazie ai fondi concessi dalla Regione Calabria e alla decisione del Comune di Crotone, di destinare questi fondi allo scalo pitagorico. Una mossa decisiva per la proroga concessa dal tribunale, che aveva appunto precisato di voler trovare nelle casse del Sant’Anna almeno 700mila euro entro il 15 di giugno per evitare il default della società che gestisce lo scalo.

 
Ciao a tutti.
nei giorni dal 10 al 14 giugno ero a Crotone, su una locandina del quotidiano locale ho letto di un interessamento di Bombardier per l'apt di Crotone. In rete pero' non trovo nulla, qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie mille in anticipo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.