Novità a MXP


Citazione:Messaggio inserito da I-DAVE

Con la possibilità di aprire solo un 3xw, direi che BKK sia meglio di SIN o HKG: le seconde sono destinazioni biz, senza 5w o giornaliero ti snobbano in molti (la maggior parte, probabilmente), mentre BKK attira anche molto traffico leisure, purtroppo a yield non esaltante.

Il tutto ovviamente aspettando un ordine per aeromobili wide-body, sperando che arrivi prima che esauriscano la ricapitalizzazione...

Riguardo AA, io non sottovaluterei nemmeno la possibilità di un diretto da MIA, traffico e yield ci sono, senza contare la possibilità di imbarcare cargo (il made in Italy tira da quelle parti...). Assolutamente no LAX.

DaV

In effetti a SIN e HKG bisogna assolutamente attivare giornalieri o aspettare le rispettive compagnie cher inizino ad operera dove effettivamente la richiesta è radicalmente presente...

Per quanto riguarda AA LAX è escluso perchè offre la tratta solo a LHR, mentre per gli altri Hub di AA come JFK, ORD, MIA e DFW le possibilità sono un po' più reali e concrete. Anche se DFW la trovo troppo una tratta d'élite, anche se secondo me non ci drovebbe essere problema riempire un volo quasi interamente busisness da MXP.
 
Io tra tutte quelle dette vedrei bene un volo da DFW, hub principale di AA (nonche' base).
Da DFW si vola dappertutto in USA ed il volo avrebbe zero sovrapposizioni con i voli dall'Italia di ora (forse solo poca concorrenza dai voli di DL da ATL).
L'hub di AA a DFW e' paragonabile per massa di voli a quello di DL ad ATL.
 
Citazione:Messaggio inserito da sarrebal

Io tra tutte quelle dette vedrei bene un volo da DFW, hub principale di AA (nonche' base).
Da DFW si vola dappertutto in USA ed il volo avrebbe zero sovrapposizioni con i voli dall'Italia di ora (forse solo poca concorrenza dai voli di DL da ATL).
L'hub di AA a DFW e' paragonabile per massa di voli a quello di DL ad ATL.

Certo DFW sarebbe la ciliegina sulla torta. Il network nazionale di AA penso sia paragonabile solo a DL, inoltre ottime conessioni per il Sud America e alcune città dell'ovest non collegate ad ATL.
 
AA dovrebbe seriamente pensare di aggiungere la Miami anche da Roma, e non lo dico perché mi piacerebbe andarci: MIA è un hub importante per lo smistamento tra Europa-Nord America/Centro-Sud America ed il traffico c'è.

I transiti sicuramente ci sarebbero senza dimenticare il point to point: Miami è molto gettonata qui in terronia [:256]


Ogni nuova rotta in casa AZ è una notizia piacevole, però sta BKK 3xweek mi sembra un po' inutile. Anziché portare turisti in vacanza nelle meravigliosa Thailandia con un voletto 3xweek rimediato alla bell'e meglio secondo me si potrebbe operare una rotta più corta e sicuramente profittevole cioè Montréal, come diceva skyrobbie. YUL è coperta in maniera più che soddisfacente da AF e LH, però un volo AZ sicuramente sopravviverebbe soprattutto raccogliendo traffico etnico.


Oppure se YUL non interessa in casa AZ, ci sarebbe sempre qualche upgrade di macchina da fare. Anche una DKR 3xweek con 767 e 4xweek con 320 non sarebbe un'idea malaccio, ma forse i giri macchina sono proibitivi.


Sbrigatevi a cercare altri 777!!! [:307]:(
 
@ adrià

YUL interessa molto ad AZ è nella rosa delle destinazioni da riattivare non appena le condizioni sono favorevoli (aerei...[:301]), insieme a LAX, Pechino ed Hong Kong...

se il volo per BKK dovesse essere riattivato, ho il vago sospetto che salterà fuori un bel c/s con TG, anche se il meccanismo sarebbe alquanto contorto...[:0]
 
Citazione:Messaggio inserito da Alitalia Fan

AA dovrebbe seriamente pensare di aggiungere la Miami anche da Roma, e non lo dico perché mi piacerebbe andarci: MIA è un hub importante per lo smistamento tra Europa-Nord America/Centro-Sud America ed il traffico c'è.

I transiti sicuramente ci sarebbero senza dimenticare il point to point: Miami è molto gettonata qui in terronia [:256]


Ogni nuova rotta in casa AZ è una notizia piacevole, però sta BKK 3xweek mi sembra un po' inutile. Anziché portare turisti in vacanza nelle meravigliosa Thailandia con un voletto 3xweek rimediato alla bell'e meglio secondo me si potrebbe operare una rotta più corta e sicuramente profittevole cioè Montréal, come diceva skyrobbie. YUL è coperta in maniera più che soddisfacente da AF e LH, però un volo AZ sicuramente sopravviverebbe soprattutto raccogliendo traffico etnico.


Oppure se YUL non interessa in casa AZ, ci sarebbe sempre qualche upgrade di macchina da fare. Anche una DKR 3xweek con 767 e 4xweek con 320 non sarebbe un'idea malaccio, ma forse i giri macchina sono proibitivi.


Sbrigatevi a cercare altri 777!!! [:307]:(

Il volo per BKK mi sembra una mossa un po'troppo azzardata, perchè sarebbe da attivare nel momento in cui AZ sarà ben piazzata sul territorio asiatico... Secondo in primis sviluppo su USA, Canada, Cina ed estremo oriente, poi il resto è quasi un optional.
 
Citazione:Messaggio inserito da Alitalia Fan

Si di LAX, PEK, HGK ecc ecc lo ben so... Ma quelle sono rotte da 777, non da 767 ;)


Fino al 2004 AZ aveva deciso di sfruttare di 4 772 e 3 763 opzionali, ma penso che ora tutto sia posticipato a nuovo ordine. Avrebbero sicuramente aiutato lo sviluppo del network oltre all'aumento di frequenze... peccato
 
Citazione:Messaggio inserito da Alitalia Fan

YUL è coperta in maniera più che soddisfacente da AF e LH, però un volo AZ sicuramente sopravviverebbe soprattutto raccogliendo traffico etnico.

YUL è una destinazione da 5x alla settimana, con generazione di traffico biz in rialzo dall'Italia a causa dell'apertura di nuovi uffici di rappresentanza di imprese italiane in Québec. Dovrebbe essere studiato molto bene (come tutte le rotte nuove del resto) perchè specie nel segmento ad alto yield c'è una fortissima concorrenza dei prodotti First / Business di AF, LH e BA (che vola 2x die da LHR con 772). Si dovrebbe puntare sul traffico legato alle produzioni cinematografiche (pochi in Italia sanno che Montréal è molto florida in questo settore, anche se attualmente in crisi), sulle alte tecnologie (elettronica, aeronautica, ferrovie) e tantissimo sul cargo. MXP potrebbe essere un'importante porta di accesso per i transiti diretti a YUL dall'Europa dell'Est e il Medio Oriente. AZ dovrebbe cercare di stringere accordi di prosecuzione con qualche vettore locale (ma chi? visto che non ci sono...) per prosecuzioni su Québec e perchè no su centri minori.


Ovviamente si deve puntare anche sul traffico etnico, specie d'estate, senza dimenticarsi di stringere accordi con TO specializzati come Giver e con l'Ente del Turismo dello Stato del Quebec che sarebbe certamente disposto a dare qualche dollaruccio canadese per operare il volo [:301]
 
Dallas: mercato italiano 'grande opportunità' (1)
Serata a tema al Dixieland Café di Milano per il Dallas Convention & Visitors Bureau Texas: "Il mercato italiano – ha affermato Phillip J. Jones, president & ceo di Dallas Convention & Visitors Bureau – rappresenta una grande opportunità. Il nuovo terminal della American Airlines aperto a luglio, che serve 48 destinazioni internazionali, garantisce facilità d’accesso. Il nostro obiettivo è presentare Dallas, dove rimanere due/tre giorni, anche come gateway al resto del Texas, dal momento che la destinazione ha in sé tutto dal punto di vista dell’offerta" - segue - TTG ITALIA

Italia al sesto posto per gli arrivi a Dallas. Al via pacchetti con alcuni to (2)
Messico, Canada, Gran Bretagna, Germania, Francia e Italia: sono, nell’ordine, i mercati di riferimento per la città di Dallas. Il Belpaese segna tra i 30 e i 50 mila arrivi, equamente ripartiti (50 e 50) tra leisure e incentive. "L’obiettivo è incrementare entrambi i segmenti – spiega Phillip J. Jones, president & ceo di Dallas Convention & Visitors Bureau –; per l’incentive stiamo realizzando un paio di pacchetti con alcuni to italiani come Di Lauro e La Fabbrica dei Sogni"
 
Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

Dallas: mercato italiano 'grande opportunità' (1)
Serata a tema al Dixieland Café di Milano per il Dallas Convention & Visitors Bureau Texas: "Il mercato italiano – ha affermato Phillip J. Jones, president & ceo di Dallas Convention & Visitors Bureau – rappresenta una grande opportunità. Il nuovo terminal della American Airlines aperto a luglio, che serve 48 destinazioni internazionali, garantisce facilità d’accesso. Il nostro obiettivo è presentare Dallas, dove rimanere due/tre giorni, anche come gateway al resto del Texas, dal momento che la destinazione ha in sé tutto dal punto di vista dell’offerta" - segue - TTG ITALIA
AA, back to Milan....;)
 
Citazione:Messaggio inserito da Alitalia Fan

Gran belle mosse vendere i 5 MD11 all pax a Lufthansa

Non concordo, 3 modelli per il lungo raggio sono troppi per AZ (e poi gli all pax erano 3 e non 5).

Citazione:Messaggio inserito da Alitalia Fan
e vendere il 767 EI-CTW ad Aeroflot...

Concordo


Ma il vero problema è che ora in AZ i soldi ci sono e quindi si possono comprare o prendere in leasing gli aerei che servono quindi perché non lo fanno? :(:(:(
 
Citazione:Messaggio inserito da TW 843

Ma il vero problema è che ora in AZ i soldi ci sono e quindi si possono comprare o prendere in leasing gli aerei che servono quindi perché non lo fanno? :(:(:(
E' la domanda delle domande.

Da settembre fino a ieri il management era concentrato esclusivamente sulla ricapitalizzazione prima e sul bilancio poi (a dire il vero c'è ancora il problema del budget). Adesso che Cimoli e i suoi si sveglino a investire oppure vadano a casa!

Marco