Norse Atlantic Airways.


Altisonanti dichiarazioni...rimarcando il fatto di essere LOW-COST:


simulazione sul loro sito, prezzo finale per portarti da A a B, senza NULLA compreso; NO bagaglio, NO pasti, NO preass, NO trolley, 'na ceppa insomma:

I tuoi voli
Andata e ritorno
1 Passeggero/i

Rome verso New York
mar, 27 giu 2023
18:55 - 22:30

New York verso Rome
gio, 13 lug 2023
00:30 - 15:15
Tariffa
930,45 €
Bagagli
0,00 €
Posti
0,00 €
Pasti
0,00 €
Extra
0,00 €
Altro
0,00 €
Totale
930,45 €


Un vero affare, soprattutto very low-cost!

EDIT: preassegnazione posto standard (!) 43euro a tratta, un trolley e un bagaglio 108euro a tratta, pasti 50euro a tratta.
Si finisce in un amen a 1350euro per un tkt tutto compreso. Con quegli orari.

Stesse date ITA offre 980.
 
Ultima modifica:
Altisonanti dichiarazioni...rimarcando il fatto di essere LOW-COST:


simulazione sul loro sito, prezzo finale per portarti da A a B, senza NULLA compreso; NO bagaglio, NO pasti, NO preass, NO trolley, 'na ceppa insomma:

I tuoi voli
Andata e ritorno
1 Passeggero/i

Rome verso New York
mar, 27 giu 2023
18:55 - 22:30

New York verso Rome
gio, 13 lug 2023
00:30 - 15:15
Tariffa
930,45 €
Bagagli
0,00 €
Posti
0,00 €
Pasti
0,00 €
Extra
0,00 €
Altro
0,00 €
Totale
930,45 €


Un vero affare, soprattutto very low-cost!

EDIT: preassegnazione posto standard (!) 43euro a tratta, un trolley e un bagaglio 108euro a tratta, pasti 50euro a tratta.
Si finisce in un amen a 1350euro per un tkt tutto compreso. Con quegli orari.

Stesse date ITA offre 980.
IMHO stanno sfruttando i prezzi altissimi e la domanda molto superiore all'offerta del momento.
 
IMHO stanno sfruttando i prezzi altissimi e la domanda molto superiore all'offerta del momento.
Sarebbero principi da alto Revenue Management, difficile invero che il modello low cost si possa presentare così; PTP secco , nessuna reciprocità , FFP e quant’ altro, se non vinci sul prezzo che sia quantomeno competitivo non so come facciano a sceglierti…comunque vedremo!
 
Sarebbero principi da alto Revenue Management, difficile invero che il modello low cost si possa presentare così; PTP secco , nessuna reciprocità , FFP e quant’ altro, se non vinci sul prezzo che sia quantomeno competitivo non so come facciano a sceglierti…comunque vedremo!
Altisonanti dichiarazioni...rimarcando il fatto di essere LOW-COST:


simulazione sul loro sito, prezzo finale per portarti da A a B, senza NULLA compreso; NO bagaglio, NO pasti, NO preass, NO trolley, 'na ceppa insomma:

I tuoi voli
Andata e ritorno
1 Passeggero/i

Rome verso New York
mar, 27 giu 2023
18:55 - 22:30

New York verso Rome
gio, 13 lug 2023
00:30 - 15:15
Tariffa
930,45 €
Bagagli
0,00 €
Posti
0,00 €
Pasti
0,00 €
Extra
0,00 €
Altro
0,00 €
Totale
930,45 €


Un vero affare, soprattutto very low-cost!

EDIT: preassegnazione posto standard (!) 43euro a tratta, un trolley e un bagaglio 108euro a tratta, pasti 50euro a tratta.
Si finisce in un amen a 1350euro per un tkt tutto compreso. Con quegli orari.

Stesse date ITA offre 980.
Come mai queste partenze così tardi in quale tratta è impegnato il volo prima ?Sarei curioso di sapere se in previsione hanno già prenotazioni.
 
Come mai queste partenze così tardi in quale tratta è impegnato il volo prima ?Sarei curioso di sapere se in previsione hanno già prenotazioni.
Sui bookings non so nulla, Norse vende solo on-line e non via GDS per cui i dati non appaiono.
Sugli orari se ne è già parlato più sopra, rotazioni evidentemente dettate dai loro giri macchina , certo con Schedule particolari che possono tuttavia anche essere accattivanti a seconda delle necessità.
 
E cosi facendo, non appena gli si svampa un motore, o qualcuno gli guida dentro la fusoliera, o beccano grandine... casini multipli. Un po' come per Norwegian ai tempi.

Errare humanum...
 
Mi viene in mente ora che "qualcuno" (non faccio nomi, ma quello che ha scritto il post che ho quotato) mi disse di acquistare azioni di Norwegian su e-toro (erano i momenti concitati di GME). Son li ancora a marcire... ;)
Acquista azioni easyJet: sono tornate nel FTSE100 e, se tanto mi dà tanto, non possono che salire!!!
 
Acquista azioni easyJet: sono tornate nel FTSE100 e, se tanto mi dà tanto, non possono che salire!!!

bf1a55b7bbcc05e6f6032cbab0f05e20.gif
 
  • Like
Reactions: OneShot
Norse claims first Norway-Australia nonstop with chartered 787-9 flight to Darwin


Norse Atlantic Airways has conducted a service between Oslo Gardermoen and Darwin, claiming the first nonstop flight between Norway and Australia.

The long-haul budget carrier operated the charter flight with a Boeing 787-9 (LN-FNB) – powered by Rolls-Royce Trent 1000 engines – which took off at about 06:50 on 3 August.

Norse declines to discuss details of the charter service, including passenger numbers or payload, although it states that 12 crew members were among those on board. (MOD Paltrineri ON: which is not given for discounted!)

The flight was chartered by Spanish carrier AlbaStar, based in Palma de Mallorca.

Oslo-Darwin has a great-circle distance of just over 6,900nm (12,800km), but this would have required passing through Russian and Chinese airspace.


The aircraft instead took a course over Central Asia, India and Indonesia and arrived in Darwin at about 06:45 on 4 August – a flight of some 16h 30min.

Norse says the aircraft flew around 7,950nm and that the service demonstrated the twinjet’s long-range performance and efficiency.

“The [787] is uniquely suited to such extended flights, offering unparalleled passenger comfort, fuel efficiency and environmental benefits,” it states.

Norse has been exploring supplementary charter services to balance the seasonality of its main long-haul scheduled operation, and last year operated a flight to the Antarctic base at Troll airfield for the Norwegian Polar Institute.

Both that flight and the Darwin service were brokered by Scandinavia’s Aircontact.

Norse director of charter Mette Birkedahl says the 787 was “perfect” for the long-distance route and that the Oslo-Darwin service is a “testament to our commitment to consistently delivering excellent service to our charter clients”.


 
Mah... mi sa che erano vuoti.

Dallo storico di FlightRadar24 si vede che il volo in questione aveva come nominativo LAV993P e – da quanto mi pare di aver capito leggendo questo forum – la presenza della lettera "P" sta a significare "positioning"... o sbaglio?

Inoltre, per tornare indietro, l'aereo ha già fatto una tappa a Bangkok ed è ora in volo per Fiumicino... come a dire che è solo adesso che sta trasportando qualcosa e quindi non ha l'autonomia necessaria per farcela in una volta sola.
 
  • Like
Reactions: East End Ave
Mah... mi sa che erano vuoti.

Dallo storico di FlightRadar24 si vede che il volo in questione aveva come nominativo LAV993P e – da quanto mi pare di aver capito leggendo questo forum – la presenza della lettera "P" sta a significare "positioning"... o sbaglio?

Inoltre, per tornare indietro, l'aereo ha già fatto una tappa a Bangkok ed è ora in volo per Fiumicino... come a dire che è solo adesso che sta trasportando qualcosa e quindi non ha l'autonomia necessaria per farcela in una volta sola.
Giusto...pero' EastBound e' sempre piu' corto di WB; ma mi sa sia come dici te.
Certo che 2/300 persone da riportare a OSL da Darwin...boh?
 
  • Like
Reactions: Fewwy